SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Facebook vuole rendere meno solitario giocare in VR, ma il risultato vi leverà il sonno

Visto che la VR ha il problema di isolare i suoi giocatori dal mondo esterno, Facebook ha cercato un rimedio. Forse però era meglio di no.

Advertisement

Immagine di Facebook vuole rendere meno solitario giocare in VR, ma il risultato vi leverà il sonno
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 05/08/2021 alle 16:23

Giocare in realtà virtuale ha sicuramente dei contro, oltre che dei pro legati al grande coinvolgimento che si prova. Tra questi contro, tralasciando il rischio di distruggere la propria stanza nel tentativo di agitare i controller, c'è il fatto che il gioco in VR sia molto isolante.

Il giocatore, infatti, diventa estraniato dal mondo esterno e, allo stesso modo, chi è con lui o lei nella stanza non ha modo di vedere come sta reagendo all'esperienza o di parlare in modo soddisfacente con lui, dal momento che parte del suo viso e soprattutto i suoi occhi sono nascosti dal caschetto.

Perché, allora, mentre si chiacchiera del prossimo PlayStation VR, non inventarsi qualcosa che permetta sia di usare un headset per la VR, sia di vedere gli occhi dell'utente mentre lo utilizza? Perché il risultato avrebbe dell'inquietante, probabilmente.

Ok, parliamone.

Come raccontato da The Verge, a provare a rispondere a questa domanda è stato il gigante Facebook che, con i suoi Facebook Reality Labs ha provato a immaginare un caschetto per la realtà virtuale che sia meno di isolamento per il suo utente.

Per farlo, questo dispositivo mette di fronte all'headset degli schermi dove vengono... proiettati i vostri occhi. E visto il risultato – sì, come potete immaginare è un'idea ancora sperimentale.

Alcuni dispositivi per la realtà virtuale, come Oculus Quest, montano già delle tecnologie Passthrough VR: praticamente consentono al dispositivo di usare delle videocamere per riprendere l'ambiente circostante e, se richiesto dall'utente, queste immagini vengono mostrate nell'headset.

In questo modo, l'utente o giocatore può vedere cosa ha intorno senza il bisogno di svestire il caschetto – una possibilità che rende più scorrevole l'esperienza tra gioco e non gioco. L'idea varata da Facebook in queste ore funziona esattamente al contrario.

Dal momento che il passthrough consente all'utente di vedere il mondo esterno, ma non al mondo esterno di vedere l'utente, l'idea è quella di fare in modo che i vostri occhi siano trasmessi dall'headset all'esterno, in modo che almeno digitalmente sia possibile avere un contatto visivo con voi.

Il risultato è quello di una sorta di paio di occhiali iper-tecnologico e buffo, che si disattiva quando si torna dentro un'esperienza VR e l'utente ha bisogno di immergersi completamente nel mondo virtuale.

Per spiegare l'idea su cui sta svolgendo delle ricerche, Facebook ha pubblicato alcuni video, che trovate nel corpo di questa notizia.

Come potete notare si tratta di un progetto molto rudimentale (basti pensare al fatto che il design sia basilare per usare un eufemismo e il cable management sia inesistente), che però potrebbe compiere ulteriori passi in futuro.

E, chissà, magari sembrare un po' meno adatto al set di un horror ad alta tecnologia.

Se vi è venuta voglia di un po' di VR e siete disposti a rinunciare alla proiezione dei vostri occhi sulla scocca frontale, date un'occhiata alle disponibilità di Oculus e annessi accessori su Amazon.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario

Super Mario Galaxy rimane il miglior esempio di quello che Mario ha rappresentato per Nintendo negli ultimi 40 anni. Leggi il nostro speciale!

Immagine di Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?

I videogiochi più difficili mai realizzati? League of Legends domina la classifica completa che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?

Resident Evil Requiem: il confronto grafico tra Nintendo Switch 2 e PS5 sorprende i fan. Guarda il video nella nostra notizia.

Immagine di Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Quanto conosci Super Mario? Mettiti alla prova per i suoi 40 anni

Mentre il mondo festeggia i 40 anni di Super Mario, abbiamo preparato un quiz speciale per mettere alla prova la vostra conoscenza dell’icona Nintendo!

Immagine di Quanto conosci Super Mario? Mettiti alla prova per i suoi 40 anni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare

MSI regala Borderlands 4 a chi acquista i suoi monitor gaming QD-OLED o 4K. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Perché Neil Druckmann ha lasciato la serie TV di The Last of Us?
  • #4
    Il film di Super Mario Galaxy è ufficiale!
  • #5
    Intergalactic sarà il gioco più costoso di Naughty Dog
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.