SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Esperto svela: «nei brevetti Sony definisce Microsoft e Nintendo inferiori»

Un veterano dei brevetti afferma che quelli depositati da Sony per PlayStation usano un linguaggio "particolare" per definire i concorrenti.

Advertisement

Immagine di Esperto svela: «nei brevetti Sony definisce Microsoft e Nintendo inferiori»
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 10/04/2023 alle 17:33

Non è una sorpresa che tutte le compagnie, non solo quelle che si occupano di videogiochi, siano particolarmente "gelose" di quello che brevettano. È più sorprendente, invece, quanto evidenziato da Florian Mueller, esperto proprio del mercato di brevetti e autore del blog specializzato FOSS Patents, che in queste ore ha fatto parlare di una questione che coinvolge proprio l'industria videoludica: il linguaggio che Sony utilizzerebbe per riferirsi alle dirette concorrenti, all'interno dei suoi brevetti.

Come evidenziato da Mueller (thanks VGC), «da oltre una decade, i brevetti di Sony denigrano Microsoft e Nintendo come 'produttori inferiori' di console per videogiochi».

Un linguaggio che l'esperto di brevetti etichetta come «gratuito, puerile e poco professionale».

For more than a decade, #Sony's #patent applications have been disparaging #Microsoft and #Nintendo as 'inferior manufacturer[s]' of video game consoles: gratuitous, childish, unprofessionalhttps://t.co/P2ftyIOIC0#PlayStation #Xbox #consolewars
Dozens of examples since 2011.

— Florian Mueller (@Florian4Gamers) April 9, 2023
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

All'interno del suo blog, l'esperto approfondisce ulteriormente la questione, affermando di sapere che si tratta di una scelta di parole che va avanti almeno dal 2011 e che ritiene del tutto inadatta alla sede dei brevetti, poiché «i brevetti non sono intesi come strumenti di propaganda per i guerrieri della console war».

In particolare, nei brevetti di Sony viene evidenziata la ricorrenza dell'espressione «[...] un sistema di intrattenimento da un produttore differente, sebbene inferiore», quando nei documenti si fa riferimento o ad hardware Xbox, o ad hardware di casa Nintendo.

Secondo l'esperto:

«Fare riferimento ai concorrenti indicandoli generalmente come 'inferiori' è gratuito, stupido, puerile e poco professionale. Anche se quei produttori fossero in effetti inferiori, non starebbe a significare che, qualsiasi invenzione di Sony un brevetto si preponga di descrivere, per definizione quella sia innovativa e meritevole di tutela».

E, a tal proposito, Mueller non le manda a dire, nella sua analisi, spiegando:

«Se Sony vuole fare pubblicità comparativa, lo può fare ma in un'altra sede.

I giocatori non sceglieranno quale prodotto acquistare in base al linguaggio utilizzato da Sony all'interno delle sue richieste di brevetto».

Secondo l'esperto, insomma, i documenti per la richiesta di un brevetto sono semplicemente la sede sbagliata dove utilizzare un linguaggio che mandi delle "frecciatine" ai diretti concorrenti, dal momento che parliamo di carte riservate agli addetti ai lavori e che devono descrivere nel modo più chiaro possibile quanto intendono registrare.

Secondo l'esperto, usare un certo linguaggio nei brevetti proverebbe a renderli strumenti da console war

Mueller evidenzia come questa espressione, «produttori differenti, sebbene inferiori», compaia in almeno una dozzina di brevetti depositati – come potete vedere nella lista completa a questo indirizzo.

Dal momento che anche il sito GameRant aveva approfondito la vicenda, Mueller chiude la sua disamina spiegando che l'ipotesi avanzata dal sito – ossia, che Sony abbia inasprito i toni dopo il via all'acquisizione di Activision Blizzard (telenovela che dura ormai da un po' di tempo) – non possa ritenersi fondata.

«La lista mostra che Sony [usa questo tipo di linguaggio] in modo sistematico da oltre dieci anni. Non è attribuibile all'orgoglio per aver inventato qualcosa, è solo folle».

Per completezza, come segnalato pure da VGC, segnaliamo anche che Mueller su LinkedIn riporta di aver lavorato, in passato, per Activision Blizzard, mentre nella sua descrizione sul blog afferma di avere tra i suoi clienti attuali anche Microsoft.

PlayStation 5 e Xbox Series X|S, console di attuale generazione rispettivamente di Sony e Microsoft, sono disponibili sul mercato da novembre 2020. Nintendo Switch è stata lanciata a marzo 2017.

Fonte dell'articolo: www.videogameschronicle.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Leggende Pokémon Z‑A svela la nuova mega-evoluzione

La creatura usa il potere della mente per manipolare ricordi e personalità, rendendo difficile perfino il rapporto con i trainer.

Immagine di Leggende Pokémon Z‑A svela la nuova mega-evoluzione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Little Nightmares 3, incubi in compagnia | Provato

Abbiamo provato per circa un'ora e mezza il nuovo Little Nightmares 3, in arrivo il prossimo 10 ottobre su tutte le principali piattaforme.

Immagine di Little Nightmares 3, incubi in compagnia | Provato
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema

Hollow Knight riceve più recensioni negative che mai, ma a quanto pare c'è un perché. Leggi tutto nella nostra ricca notizia.

Immagine di Hollow Knight sta ricevendo tante recensioni negative, ma non è un problema
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan

The Witcher 3: Next-Gen riceve l’espansione fan-made “Let There Be Light”. Scaricala gratis nel link nella nostra notizia.

Immagine di The Witcher 3: Next-Gen riceve un enorme DLC gratis dei fan
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Battlefield 2042, il Pass per Battlefield 6 scatena la rabbia dei fan
  • #5
    Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.