Elon Musk ha programmato videogiochi negli anni '80 e '90

Avatar

a cura di Paolo Sirio

Prima di diventare il visionario dietro Tesla e SpaceX, Elon Musk ha lavorato a progetti videoludici negli anni ’80 e ’90. Questo passato di Musk non è mai stato un segreto, ma è stato riportato a galla solo di recente dallo youtuber Scott Manley.Nel suo palmares, l’imprenditore che sta facendo sognare gli appassionati di viaggi nello Spazio può contare titoli come Loadstar: The Legend of Tully Bodine per PC e SEGA CD, in cui difendere un treno spaziale in viaggio su una monorotaia verso la Luna, e Cadillacs and Dinosaurs.Da notare che Musk lavorò solo di notte per Rocket Science Games, e principalmente come programmatore, mentre di giorno era impegnato con il Pinnacle Research Institute.A metà degli anni ’80 firmò invece un piccolo shooting game di nome Blastar, una sorta di Space Invaders di cui vendette il codice sorgente ad una rivista di tecnologia sudafricana per 500 dollari. Ora è persino giocabile su browser e, per quanto ne ammetta la semplicità, il creatore afferma che “è comunque meglio di Flappy Bird”.Negli ultimi tempi vi avevamo parlato di questo personaggio per le sue velleità nel campo dei lanciafiamme, qualcosa che ha curiosamente fatto rumore quasi quanto le sue imprese spaziali. Fonte: PCGamesN

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.