SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

L'E3 proverà a tornare nel 2024? La risposta dell'ESA è molto fumosa

Cancellato l'E3 2023, l'E3 2024 si farà? La risposta data dall'ESA per ora è piuttosto fumosa e probabilmente ha senso che sia così.

Advertisement

Immagine di L'E3 proverà a tornare nel 2024? La risposta dell'ESA è molto fumosa
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 01/04/2023 alle 12:07

Sappiamo bene, ormai, che l'E3 2023 è naufragato, diventando incarnazione definitiva del fatto che quella che un tempo era la fiera più importante dei videogiochi faccia invece molta fatica, oggi, a districarsi in un modello comunicativo completamente diverso, più rapido, che va in direzione contraria alle sovrapposizioni di annunci su annunci.

La cancellazione è avvenuta nonostante l'ESA, per l'edizione di quest'anno, avesse deciso di coinvolgere anche ReedPop, nota per i suoi progetti editoriali e anche per le fiere che organizza. Nemmeno questo è bastato, però, perché a quanto pare la kermesse non è riuscita a ottenere l'interesse sperato da parte di publisher e addetti ai lavori. Ma questo per il futuro cosa significa?

A parlarne è stato Stanley Pierre-Louis, CEO della Entertainment Software Association, che intervistato dai microfoni di GamesIndustry (testata a sua volta sotto ReedPop, ndr) ha risposto ai dubbi relativi al futuro della fiera. In realtà, non fugandoli affatto.

Il 2023 salta, ma in futuro per l'E3 che si fa? Rimane da vedere

Alle compagnie non interessa più l'E3?

Sembra un po' un segreto di Pulcinella di cui parlammo qualche tempo fa: molte compagnie non vedono più valore in un appuntamento accentratore che sovrapponga i miei annunci a quelli degli altri e in cui sono sotto la lente di ingrandimento della stampa – che con un provato potrebbe dire che il mio gioco è molto brutto – senza nemmeno avere il benefit della viralità, perché nessuno parlerà di me se il giorno dopo mi annunciano addosso magari un The Witcher 4.

Interrogato in merito al possibile disinteresse delle compagnie per una fiera come l'E3, il CEO ha spiegato:

«Abbiamo fatto del nostro meglio per ridargli forma ma, alla fine, le compagnie prendono delle decisioni di business e di marketing individuali ed è così che funziona.

È uno scenario in evoluzione e vogliamo assicurarci di venire incontro a quelle necessità».

E l'E3 2024, invece?

Già nella nota di qualche giorno fa, l'ESA aveva fatto sapere di voler continuare a collaborare con ReedPop per capire come, in futuro, portare nuova linfa vitale nelle vene dell'E3. Una decisione che, quindi, alluderebbe a un possibile ritorno e non a una pietra tombale definitiva.

In realtà, le dichiarazioni di Pierre-Louis sono un po' a metà strada e lasciano intendere quasi che l'E3 tornerà se si troverà un'idea per farlo tornare. E su questo ora come ora non c'è certezza, ovviamente – anche perché parliamo di una fiera che era business-oriented e non può reinventarsi come consumer-oriented come una Gamescom (anche perché avrebbe ancor meno senso, ndr).

Nelle parole del CEO, interpellato a un possibile ritorno nel 2024:

«Siamo determinati a fornire all'industria una piattaforma per il marketing e per potersi riunire, ma vogliamo assicurarci di trovare un giusto equilibrio che venga incontro alle necessità dell'industria.

Sicuramente ascolteremo e ci assicureremo che qualsiasi cosa vogliamo offrire venga incontro a quelle necessità in quel preciso momento. Avremo più da condividere in futuro».

Una risposta a metà, insomma, che evidenzia come le necessità dell'industria – e l'industria lo ha fatto capire bene, con le tantissime defezioni già registrate – siano diverse di quelle di anni addietro e di come ci sia bisogno di un E3 che venga loro incontro in modo diverso.

Se questo riuscirà ad arrivare a compimento, però, è troppo presto per dirlo, anche perché la Summer Game Fest sembra ormai aver preso serenamente il sopravvento sulle estati del videogioco.

I toni sono senz'altro diversi da quelli dell'annuncio dell'E3 2023, quando l'ESA parlò di un ritorno in grande stile prima di scontrarsi con la realtà. Imparata quella lezione, insomma, vediamo dove porterà la strada per il futuro dell'E3.

Ammesso che quel futuro ci sia.

Fonte dell'articolo: www.gamesindustry.biz

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no

God of War serie TV: Christopher Judge si defila, casting di Kratos ancora un mistero. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Chi sarà Kratos nella serie TV di God of War? Un altro big dice no
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass

Il catalogo di Game Pass si arricchisce oggi di tre nuovi titoli che promettono di soddisfare gusti diversi e ampliare l'offerta ludica Xbox.

Immagine di Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC

Il futuro delle console di nuova generazione si prospetta, purtroppo, pieno di compromessi tecnici. Cerchiamo di capire il perché

Immagine di PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical

Con soli 5,09 euro, gli utenti possono accedere a un pacchetto misterioso che promette tre giochi verificati per Steam Deck.

Immagine di 3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.