SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    • Hades 2 è il miglior roguelite mai creato | Recensione Hades 2
      9.5
    • Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles è ancora una gemma | Recensione Final Fantasy Tactics: T...
      SWITCH , SWITCH2 , PS5 , PS4 , XSX , PC , XONE
      8.2
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Dying Light: The Beast rinviato ufficialmente

Il sequel zombie-parkour di Techland riporta in scena l'eroe originale Kyle Crane per nuove avventure nell'apocalisse infetta.

Advertisement

Immagine di Dying Light: The Beast rinviato ufficialmente
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Patrizio Coccia

a cura di Patrizio Coccia

Staff Writer

Pubblicato il 25/07/2025 alle 14:14

La notizia in un minuto

  • Dying Light: The Beast è stato rinviato dall'11 agosto al 19 settembre, nonostante le anteprime entusiastiche della stampa specializzata, per perfezionare bilanciamento, interfaccia utente e animazioni
  • Il gioco nasce dalle ceneri di un DLC leaked per Dying Light 2 e riporta Kyle Crane come protagonista, trasformato in creatura ibrida dopo dieci anni di esperimenti brutali
  • Il posticipo colloca il titolo in una finestra di lancio più favorevole a settembre, lontano dai blockbuster concorrenti e con GTA VI rinviato al prossimo anno
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Techland ha annunciato un rinvio dell’ultimo minuto: Dying Light: The Beast non arriverà più l’11 agosto, ma il 19 settembre. Una decisione improvvisa che ha spiazzato i fan e sollevato interrogativi sullo stato effettivo del gioco, soprattutto considerando che il titolo sembrava ormai pronto al lancio.

Il team polacco ha parlato della necessità di "ulteriore tempo per garantire la migliore esperienza possibile." La scelta di rimandare Dying Light: The Beast a poche settimane dal lancio sorprende per la sua tempistica, insolita anche in un settore abituato ai ritardi.

Techland ha spiegato che sfrutterà questo mese extra per rifinire aspetti chiave come il bilanciamento del gameplay, la chiarezza dell’interfaccia utente, la qualità della fisica e la cura delle animazioni e delle cutscene.

La brevità del rinvio e la precisione degli interventi previsti fanno pensare a un lavoro di rifinitura mirato, più concreto rispetto ai generici annunci che spesso accompagnano slittamenti simili.

Tuttavia, resta il dubbio su quanto possa essere effettivamente ottimizzato in soli trenta giorni, soprattutto per sistemi così complessi e centrali all’esperienza finale.

La genesi di The Beast racconta una storia particolare dell'industria videoludica moderna, dove leak e indiscrezioni possono stravolgere completamente i piani di sviluppo.

Quello che inizialmente era concepito come il secondo grande DLC per Dying Light 2: Stay Human (qui la nostra recensione) del 2022 si è trasformato in un progetto autonomo dopo che i fan più zelanti hanno scoperto, e diffuso prematuramente, tutti i dettagli del contenuto.

Questa "fuga di notizie" ha spinto Techland a ripensare completamente l'approccio, decidendo di riportare in scena Kyle Crane, il protagonista del Dying Light originale del 2015.

Il personaggio che i giocatori ritroveranno è profondamente cambiato: non più l'agente governativo infiltrato nella quarantena di Harran, ma una creatura ibrida dalle capacità sovrumane, frutto di un decennio di sperimentazioni descritte come "brutali e tortuose".

Questa trasformazione rappresenta non solo un'evoluzione narrativa ma anche un'opportunità per esplorare meccaniche di gioco inedite nel franchise.

Il posticipo al 19 settembre colloca The Beast in una finestra di lancio potenzialmente più favorevole, specialmente considerando che Grand Theft Auto VI è stato rinviato al prossimo anno.

Questo "territorio sicuro" per le release, come viene definito nel comunicato, potrebbe garantire maggiore visibilità al titolo Techland in un periodo meno affollato di blockbuster concorrenti.

La decisione di privilegiare la qualità rispetto alle scadenze rappresenta un approccio che l'industria videoludica sta abbracciando sempre più spesso, dopo anni di lanci problematici che hanno danneggiato la reputazione di diversi sviluppatori.

Techland sembra aver imparato la lezione: meglio ricevere questi miglioramenti in un prodotto finito piuttosto che attraverso patch frammentarie post-lancio, una pratica che ha caratterizzato troppe release recenti nel settore.

Fonte dell'articolo: kotaku.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

OD | Storia, gameplay e tutto quello che sappiamo sul gioco

In questo articolo vi raccontiamo tutto quello che sappiamo finora su OD, aggiornandolo man mano che verranno rilasciate nuove informazioni.

Immagine di OD | Storia, gameplay e tutto quello che sappiamo sul gioco
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un biglietto speciale celebra i 40 anni di Mario Bros!

Disponibile per circa un anno, il biglietto del Nintendo Museum offre un design commemorativo unico. Si tratta di un vero pezzo da collezione!

Immagine di Un biglietto speciale celebra i 40 anni di Mario Bros!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Magic: The Gathering e PlayStation uniscono le forze

Wizards of the Coast e Sony Interactive Entertainment hanno presentato in anteprima i dettagli della nuova collezione Secret Lair x PlayStation Superdrop.

Immagine di Magic: The Gathering e PlayStation uniscono le forze
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione

Nella mente di Sherlock Holmes è una escape da tavolo di breve durata della linea Unlock!: chi ha ucciso la mangiafuoco di strada Amara?

Immagine di Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

I Pokémon si preparano a conquistare l'Europa partendo da qui

Un anno di Pokémon TCG Pocket: due eventi speciali in arrivo per celebrare il primo anniversario del gioco di carte collezionabili mobile.

Immagine di I Pokémon si preparano a conquistare l'Europa partendo da qui
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Forza Horizon 6: torna finalmente la meccanica più amata
  • #2
    Borderlands 4: la nuova patch migliora, ma fa anche danni
  • #3
    I creatori di Batman Arkham hanno rischiato grosso nel 2024
  • #4
    Per la nuova patch di The Witcher 3 ci sarà da attendere
  • #5
    Giochi PS5 in uscita: ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.