SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Super Mario Party Jamboree + Jamboree TV | Recensione Switch 2 Super Mario Party Jambor...
      SWITCH2
      8.0
    • I Fantastici 4: Gli Inizi, recensione - Un cinecomic solido che gioca sul sicuro I Fantastici 4: Gli Iniz...
      7.0
    • Wuchang: Fallen Feathers | Recensione - Un soulslike spigoloso Wuchang: Fallen Feathers
      PS5 , PC , XBOX
      7.0
    • C’era 3 Volte | Recensione - Tre capitoli per una favola di draft e astuzia C'era 3 Volte
      9.0
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Dying Light: The Beast rinviato ufficialmente

Il sequel zombie-parkour di Techland riporta in scena l'eroe originale Kyle Crane per nuove avventure nell'apocalisse infetta.

Advertisement

Immagine di Dying Light: The Beast rinviato ufficialmente
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Patrizio Coccia

a cura di Patrizio Coccia

Staff Writer

Pubblicato il 25/07/2025 alle 14:14

La notizia in un minuto

  • Dying Light: The Beast è stato rinviato dall'11 agosto al 19 settembre, nonostante le anteprime entusiastiche della stampa specializzata, per perfezionare bilanciamento, interfaccia utente e animazioni
  • Il gioco nasce dalle ceneri di un DLC leaked per Dying Light 2 e riporta Kyle Crane come protagonista, trasformato in creatura ibrida dopo dieci anni di esperimenti brutali
  • Il posticipo colloca il titolo in una finestra di lancio più favorevole a settembre, lontano dai blockbuster concorrenti e con GTA VI rinviato al prossimo anno
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Techland ha annunciato un rinvio dell’ultimo minuto: Dying Light: The Beast non arriverà più l’11 agosto, ma il 19 settembre. Una decisione improvvisa che ha spiazzato i fan e sollevato interrogativi sullo stato effettivo del gioco, soprattutto considerando che il titolo sembrava ormai pronto al lancio.

Il team polacco ha parlato della necessità di "ulteriore tempo per garantire la migliore esperienza possibile." La scelta di rimandare Dying Light: The Beast a poche settimane dal lancio sorprende per la sua tempistica, insolita anche in un settore abituato ai ritardi.

Techland ha spiegato che sfrutterà questo mese extra per rifinire aspetti chiave come il bilanciamento del gameplay, la chiarezza dell’interfaccia utente, la qualità della fisica e la cura delle animazioni e delle cutscene.

La brevità del rinvio e la precisione degli interventi previsti fanno pensare a un lavoro di rifinitura mirato, più concreto rispetto ai generici annunci che spesso accompagnano slittamenti simili.

Tuttavia, resta il dubbio su quanto possa essere effettivamente ottimizzato in soli trenta giorni, soprattutto per sistemi così complessi e centrali all’esperienza finale.

La genesi di The Beast racconta una storia particolare dell'industria videoludica moderna, dove leak e indiscrezioni possono stravolgere completamente i piani di sviluppo.

Quello che inizialmente era concepito come il secondo grande DLC per Dying Light 2: Stay Human (qui la nostra recensione) del 2022 si è trasformato in un progetto autonomo dopo che i fan più zelanti hanno scoperto, e diffuso prematuramente, tutti i dettagli del contenuto.

Questa "fuga di notizie" ha spinto Techland a ripensare completamente l'approccio, decidendo di riportare in scena Kyle Crane, il protagonista del Dying Light originale del 2015.

Il personaggio che i giocatori ritroveranno è profondamente cambiato: non più l'agente governativo infiltrato nella quarantena di Harran, ma una creatura ibrida dalle capacità sovrumane, frutto di un decennio di sperimentazioni descritte come "brutali e tortuose".

Questa trasformazione rappresenta non solo un'evoluzione narrativa ma anche un'opportunità per esplorare meccaniche di gioco inedite nel franchise.

Il posticipo al 19 settembre colloca The Beast in una finestra di lancio potenzialmente più favorevole, specialmente considerando che Grand Theft Auto VI è stato rinviato al prossimo anno.

Questo "territorio sicuro" per le release, come viene definito nel comunicato, potrebbe garantire maggiore visibilità al titolo Techland in un periodo meno affollato di blockbuster concorrenti.

La decisione di privilegiare la qualità rispetto alle scadenze rappresenta un approccio che l'industria videoludica sta abbracciando sempre più spesso, dopo anni di lanci problematici che hanno danneggiato la reputazione di diversi sviluppatori.

Techland sembra aver imparato la lezione: meglio ricevere questi miglioramenti in un prodotto finito piuttosto che attraverso patch frammentarie post-lancio, una pratica che ha caratterizzato troppe release recenti nel settore.

Fonte dell'articolo: kotaku.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

EA Sports FC 26 introdurrà 5 nuovi campionati giocabili

EA Sports FC 26 annuncia l'arrivo di almeno 5 nuove leghe nel gioco, anche se non sappiamo ancora quali saranno nello specifico.

Immagine di EA Sports FC 26 introdurrà 5 nuovi campionati giocabili
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silent Hill 1 Remake potrebbe uscire prima del previsto

Secondo quanto svelato dall'insider DuskGolem, il remake del primo Silent Hill sarebbe già in sviluppo da almeno 3 anni: data d'uscita imminente?

Immagine di Silent Hill 1 Remake potrebbe uscire prima del previsto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Gli autori di Clair Obscur incontrano Square Enix per «scambi di idee»

Sandfall Interactive è stata accolta negli uffici di Square Enix, per un produttivo «scambio di idee» con gli autori di Final Fantasy.

Immagine di Gli autori di Clair Obscur incontrano Square Enix per «scambi di idee»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

C'è un accessorio per Switch 2 che non ha comprato quasi nessuno

I primi dati di vendita dal mercato statunitense confermano la scarsa popolarità della telecamera ufficiale per Nintendo Switch 2.

Immagine di C'è un accessorio per Switch 2 che non ha comprato quasi nessuno
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Alcuni giochi fisici su Switch 2 potrebbero non funzionare più offline

Dopo l'ultima patch della console, Super Mario Bros. Wonder non può più essere riprodotto su Switch 2 senza averne prima scaricato l'aggiornamento.

Immagine di Alcuni giochi fisici su Switch 2 potrebbero non funzionare più offline
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #3
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #4
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #5
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.