Stop K- ah no, "non ci riguarda, perchè inserire paraculata etica a caso"
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ma non ho capito, si parla di always online, un po' alla brutta maniera di Ubisoft o lo sbocco va fatto solo la prima volta?
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ma non ho capito, si parla di always online, un po' alla brutta maniera di Ubisoft o lo sbocco va fatto solo la prima volta?
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ma non ho capito, si parla di always online, un po' alla brutta maniera di Ubisoft o lo sbocco va fatto solo la prima volta?
La seconda
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ma non ho capito, si parla di always online, un po' alla brutta maniera di Ubisoft o lo sbocco va fatto solo la prima volta?
Solo la prima volta, in pratica da un certo aggiornamento del sistema operativo di switch in poi non puoi avviare wonder semplicemente inserendo la cartuccia ma ti richiede di fare un update del gioco, probabilmente per questioni di compatibilità.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ma non ho capito, si parla di always online, un po' alla brutta maniera di Ubisoft o lo sbocco va fatto solo la prima volta?
Allora da quello che ho capito, il gioco non può essere avviato senza aver fatto l'aggiornamento quindi sei costretto ad avere la connessione internet per effettuarlo. Dopo che hai finito l'update puoi giocare anche senza connessione. Questo caso come quello di mario party generano scompiglio perché una volta passati i 9/10 anni di swicth 2 la console verrà sostituita dalla nuova gen e i server prima o poi chiuderanno e con i essi gli update per i giochi. Comunque sia sono casi veramente isolati che richiedono una spiegazione, ma io non mi preoccuperei perché comunque tutti i titoli swicth 1 hanno un aggiornamento per adattarli alla nuova console e questi potrebbero essere persi alla chiusura dei server
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Allora da quello che ho capito, il gioco non può essere avviato senza aver fatto l'aggiornamento quindi sei costretto ad avere la connessione internet per effettuarlo. Dopo che hai finito l'update puoi giocare anche senza connessione. Questo caso come quello di mario party generano scompiglio perché una volta passati i 9/10 anni di swicth 2 la console verrà sostituita dalla nuova gen e i server prima o poi chiuderanno e con i essi gli update per i giochi. Comunque sia sono casi veramente isolati che richiedono una spiegazione, ma io non mi preoccuperei perché comunque tutti i titoli swicth 1 hanno un aggiornamento per adattarli alla nuova console e questi potrebbero essere persi alla chiusura dei server
Ma infatti qui entriamo nei paradossale, non si tratta più di conservazione dei videogiochi ma di conservazione delle console. In pratica il problema non dovrebbe nemmeno sussistere. Mario Wonder è un gioco per switch 1, se la 2 non avesse avuto nessuna retrocompatibilità (che non è una cosa scontata) di cosa stavamo parlando? A me sembra che sia partita una caccia alle streghe mediatica che alla fine farà male proprio alla causa del game conservation perché le farà perdere credibilità
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Eh niente,stanno sempre più legittimando la pirateria. Oggi ho pagato e domani non me lo fai usare? Io altre strade le trovo
Questo commento è stato nascosto automaticamente.