Il mondo di Destiny 2 si prepara a un crossover senza precedenti: l’universo creato da Bungie (che si prepara a diventare parte effettiva di Sony) incrocerà la galassia di Star Wars nell’espansione Renegades, attesa per il 2 dicembre.
L’operazione promette di introdurre spade laser, blaster e figure iconiche in un contesto narrativo che potrebbe ridefinire i confini delle collaborazioni nei giochi online.
Bungie mostrerà i primi dettagli il 9 settembre alle 9 del mattino (ora del Pacifico), durante un evento dedicato che offrirà una panoramica sull’integrazione degli elementi dell’Impero, del mondo criminale galattico e delle armi simbolo di Star Wars nell’universo dei Guardiani.
Secondo le prime indiscrezioni, farà la sua comparsa anche un nuovo Dredgen, incarnazione del lato oscuro del potere.
Per preparare i giocatori all’arrivo di Renegades, lo studio lancerà nello stesso giorno l’aggiornamento Ash and Iron. Questo contenuto ponte introdurrà equipaggiamenti inediti, modificatori per gli Artefatti, nuovi eventi e un aumento di difficoltà per Desert Perpetual, che potrà essere affrontato in modalità Epica dai veterani più esperti.
Una delle novità più significative dell’espansione riguarda l’endgame: invece di un raid classico, i giocatori potranno affrontare un Dungeon con gara World’s First in modalità Contest, pensato per mettere alla prova le squadre più competitive della community globale.
Il lancio di Renegades arriva in un periodo cruciale per Destiny 2. Dopo l’uscita di The Edge of Fate, i dati di Steam hanno registrato un calo dei giocatori attivi, rendendo fondamentale il successo dei prossimi contenuti. L’aggiornamento Ash and Iron e la collaborazione con Star Wars potrebbero offrire quella spinta necessaria a riconquistare l’attenzione della community.
Il 9 settembre sarà quindi un appuntamento decisivo: Bungie dovrà dimostrare di saper innovare la sua formula e rilanciare l’entusiasmo dei fan attraverso una delle collaborazioni più ambiziose mai viste nel panorama videoludico.