SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Da Splinter Cell a Prince of Persia, Ubisoft punta tutto sul 2026

Secondo i rumor, il publisher lancerà tra il 2026 e il 2027 nuove uscite delle sue serie più amate e diversi progetti inediti

Advertisement

Immagine di Da Splinter Cell a Prince of Persia, Ubisoft punta tutto sul 2026
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Patrizio Coccia

a cura di Patrizio Coccia

Staff Writer

Pubblicato il 03/09/2025 alle 14:25

La notizia in un minuto

  • Ubisoft prepara un rilancio massiccio per il 2026-2027 con remake di Splinter Cell, nuovo Ghost Recon e Assassin's Creed Hexe per riconquistare la fiducia del pubblico
  • La strategia include diversificazione con progetti sperimentali come Project Alterra (simile ad Animal Crossing) e shooter extraction ambientati nella Seconda Guerra Mondiale
  • I piani si estendono oltre il 2027 con The Division 3, nuovo The Crew e multiple esperienze Assassin's Creed per garantire presenza costante sul mercato
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Ubisoft si prepara a uno dei periodi più intensi della sua storia recente, con una lineup prevista tra il 2026 e il 2027 che potrebbe ridefinire completamente il suo catalogo.

Secondo fonti interne riportate da Tom Henderson di Insider Gaming, l’editore francese sta puntando forte su remake ambiziosi e nuovi capitoli delle sue serie più celebri, nel tentativo di riconquistare la fiducia del pubblico dopo anni altalenanti sul piano critico e commerciale.

Tra i progetti più attesi spicca il remake di Splinter Cell, che dovrebbe arrivare nel 2026 riportando in scena Sam Fisher con una veste grafica e meccaniche aggiornate per le nuove console.

Parallelamente, il nuovo Ghost Recon - nome in codice “Ovr” - è già in fase di test alpha prevista per l’autunno, con possibilità di lancio nel 2025 se lo sviluppo procederà senza ritardi. L’obiettivo è modernizzare le esperienze tattiche legate al marchio Tom Clancy, adattandole agli standard odierni.

Grande curiosità accompagna anche Assassin’s Creed Hexe, descritto come uno degli episodi più sperimentali della saga dopo la conclusione del supporto a Shadows. Restano invece incerte le tempistiche per il remake di Black Flag (l'annuncio dovrebbe essere imminente) e per Assassin’s Creed Invictus, che al momento non hanno una finestra di uscita definita. Ubisoft sembra voler calibrare con attenzione la distribuzione dei capitoli più prestigiosi della sua serie di punta.

Accanto alle saghe consolidate trovano spazio progetti inediti come Project Alterra, un’esperienza ispirata ad Animal Crossing che potrebbe allargare il pubblico della compagnia. Sul fronte Far Cry è in arrivo Project Blackbird, settimo capitolo principale, affiancato dallo spin-off extraction shooter Project Maverick. Altri esperimenti includono Project Crest, uno sparatutto extraction ambientato nella Seconda Guerra Mondiale.

Il lungo sviluppo di Beyond Good and Evil 2 prosegue, mentre Prince of Persia Remake è previsto entro la fine dell’anno fiscale corrente.

Guardando oltre il 2027, Ubisoft ha già pianificato The Division 3, un nuovo episodio di The Crew e diverse esperienze legate ad Assassin’s Creed, principali e minori. Una pianificazione a lungo raggio che riflette la volontà di consolidare la propria presenza sul mercato, puntando su una frequenza costante di uscite.

Questa densità di progetti rappresenta per Ubisoft al tempo stesso un’opportunità e una sfida: mantenere alta la qualità di ogni titolo sarà fondamentale per evitare la saturazione e rimanere competitiva in un’industria sempre più affollata.

Fonte dell'articolo: gamingbolt.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione

Bloober Team torna dopo meno di un anno dal remake di Silent Hill 2 con una nuova IP horror: Cronos: The New Dawn. Leggi la recensione!

Immagine di Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077

CD Projekt RED chiarisce che l'annuncio del 4 settembre per Cyberpunk 2077 non riguarderà nuove patch o contenuti aggiuntivi per il gioco.

Immagine di CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Guillermo del Toro riceve il Leone d'Oro alla carriera

Venezia abbraccia le creature di Guillermo Del Toro premiando il regista e il suo immaginario fantastico ma estremamente realista.

Immagine di Guillermo del Toro riceve il Leone d'Oro alla carriera
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Perfect Dark poteva essere salvato, ma ora è davvero finita

Secondo un nuovo report di Bloomberg, Take-Two era in trattativa con Xbox per provare ad acquisire l'IP Perfect Dark e salvare il reboot.

Immagine di Perfect Dark poteva essere salvato, ma ora è davvero finita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Red Dead Redemption 2 rimuove una feature, ma nessuno se ne è accorto

L'app di accompagnamento di Red Dead Redemption 2 è stata rimossa dagli store e non è più disponibile per nuovi utenti: ecco i dettagli.

Immagine di Red Dead Redemption 2 rimuove una feature, ma nessuno se ne è accorto
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori SSD per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori videocamere e webcam per streaming del 2025
  • #4
    Migliori Tastiere da gaming del 2025
  • #5
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.