Condividere le spese di Xbox Live con il servizio italiano Together Price

Avatar

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Con un comunicato ufficiale, la startup italiana Together Price ha annunciato che all’interno del suo servizio di condivisione di abbonamenti entra ora anche Xbox. Come leggiamo nel comunicato stesso, “quasi tutti sanno che per risparmiare sul costo dell’abbonamento Xbox Live e dei singoli giochi Xbox, non bisogna ricorrere a chissà quale escamotage, basta semplicemente condividere il servizio o i contenuti con un’altra persona. Si tratta di una pratica assolutamente legale, creata dalla Casa stessa. Per condividere l’abbonamento, è necessario che uno dei due utenti lo attivi perché l’altro ne possa beneficiare al 100% come fosse il suo, mentre i videogiochi digitali possono essere giocati in contemporanea su due diverse Xbox One, uno acquista e in due si gioca e si risparmia dimezzando così la spesa.” “In automatico ogni utente visualizza nel proprio profilo i giochi di cui è proprietario e quelli degli account condivisi tenendo presente che ogni utente può avere più persone che hanno condiviso con lui il loro account. XBOX permette la condivisione, ma utilizzarla come sistema per risparmiare non è cosa poi così semplice, soprattutto quando si tratta di organizzare l’acquisto condiviso per esempio di un gioco oppure raccogliere le quote dell’abbonamento mese per mese. Questi problemi comuni a molti boxari sono ormai risolti da una nuova piattaforma disponibile da qualche mese sul mercato, si chiama Together Price, ha una paternità tutta italiana, ed è il servizio di riferimento per tutti quelli che hanno bisogno di gestire la condivisione di un bene o un servizio con altre persone. Su Together Price è possibile creare una proposta di condivisione, comunicare con i partecipanti, raccogliere le quote e tenere traccia dell’acquisto condiviso. Come funziona: Basta registrarsi gratuitamente alla piattaforma e creare una proposta di condivisione scegliendo il modello precompilato “XBOX” . L’utente interessato ad entrare nella condivisione, visibile all’interno della community di Together Price, il TP Network, deve inviare una richiesta di partecipazione all’amministratore che dovrà accettarlo per permettergli di inviare la sua quota. La condivisione XBOX non è vincolata all’ambito familiare e/o domestico, l’utente che vuole condividere l’abbonamento o i contenuti del servizio potrà farlo con chiunque, ma è consigliato farlo esclusivamente con persone di fiducia perché la condivisione non ha scadenza, dura finché uno dei due non la annulla e in tal caso ad ognuno restano gli acquisti fatti. Il reale proprietario dell’abbonamento o del gioco è infatti colui che effettua l’acquisto dallo store e inserisce il codice sul proprio account. E’ necessario inoltre tener presente che è possibile cambiare amico al massimo 3 volte in un anno superate le quali, il sistema blocca l’impostazione ed è richiesto l’intervento del Supporto Xbox. Together Price supporta inoltre le condivisioni di: Netflix, Spotify, Apple Music, Office 365 e Google Play Music.”Potete trovare tutti gli ulteriori dettagli sul servizio al link in calce alla nostra notizia.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.