Non potevo chiedere un inizio migliore. Concordo con tutto e se proprio devo aggiungere qualcosa, io che nel 2001, compivo 20 anni, FFX spalancò le porte delle side quest più lunghe delle main. Nel primo anno solo 100 player arrivarono a battere Der Richter in tutto il mondo, e solo qualche migliaio a vederlo. A mio parere, FFX resta l’apice sia della Square che dell’intero mondo videoludico nel suo genere. Da lì in poi inizio la discesa verso il baratro.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Non potevo chiedere un inizio migliore. Concordo con tutto e se proprio devo aggiungere qualcosa, io che nel 2001, compivo 20 anni, FFX spalancò le porte delle side quest più lunghe delle main. Nel primo anno solo 100 player arrivarono a battere Der Richter in tutto il mondo, e solo qualche migliaio a vederlo. A mio parere, FFX resta l’apice sia della Square che dell’intero mondo videoludico nel suo genere. Da lì in poi inizio la discesa verso il baratro.
Sperando si riprenda. Ma in realtà sono anche i giocatori a essere cambiati (in peggio).
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Non potevo chiedere un inizio migliore. Concordo con tutto e se proprio devo aggiungere qualcosa, io che nel 2001, compivo 20 anni, FFX spalancò le porte delle side quest più lunghe delle main. Nel primo anno solo 100 player arrivarono a battere Der Richter in tutto il mondo, e solo qualche migliaio a vederlo. A mio parere, FFX resta l’apice sia della Square che dell’intero mondo videoludico nel suo genere. Da lì in poi inizio la discesa verso il baratro.
nel mondo.... praticamente solo Europa e Giappone. forse in pochi lo ricordano, ma tutta la parte relativa agli Eoni Oscuri non è arrivata negli USA fino alla remastered. da noi arrivò su PS2 solo perchè il gioco uscì tardi e ci beccammo la versione International che aveva tutto (incluso un DVD bonus). infatti quando uscì la remastered da noi, le vere novità erano solo sull'X-2. pure del 12 abbiamo dovuto aspettare la remastered per avere tutti i contenuti relativi allo zodiaco e la modalità Sfida.

io comunque FF10 lo giocai solo nel 2003, ricordo tutto, persino quel minigioco dei fulmini dove invece di farne 200 persi il conto e ne feci 300 e passa. non ho mai visto Der Richter perchè gli infamoni hanno messo Dark Yojimbo da sconfiggere 5 volte di fila XD
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Sperando si riprenda. Ma in realtà sono anche i giocatori a essere cambiati (in peggio).
la community di FF è storicamente tossica
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
mi ricordo che su psm gli avevano dato 3.5/5 bocciando la scialba versione europea 50 hz invece di 60 hz usa e dicendo che era poco interattivo
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Non potevo chiedere un inizio migliore. Concordo con tutto e se proprio devo aggiungere qualcosa, io che nel 2001, compivo 20 anni, FFX spalancò le porte delle side quest più lunghe delle main. Nel primo anno solo 100 player arrivarono a battere Der Richter in tutto il mondo, e solo qualche migliaio a vederlo. A mio parere, FFX resta l’apice sia della Square che dell’intero mondo videoludico nel suo genere. Da lì in poi inizio la discesa verso il baratro.
Indubbiamente FF-X è l'apice (a mio parere) del mondo dei Final Fantasy. Tuttavia la discesa menzionata da te più che dopo il X a mio avviso si registra a partire dal XV (o se vogliamo dire dopo il XIII).
Cioè il XII e il XIII sono indubbiamente lontani nell'essere dei capolavori su questo siamo d'accordo...però restano dei discreti GDR.
Se poi dobbiamo pensare a FFXV o peggio ancora FFXVI addio proprio...c'è da piangere
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Indubbiamente FF-X è l'apice (a mio parere) del mondo dei Final Fantasy. Tuttavia la discesa menzionata da te più che dopo il X a mio avviso si registra a partire dal XV (o se vogliamo dire dopo il XIII). Cioè il XII e il XIII sono indubbiamente lontani nell'essere dei capolavori su questo siamo d'accordo...però restano dei discreti GDR. Se poi dobbiamo pensare a FFXV o peggio ancora FFXVI addio proprio...c'è da piangere
Onestamente non so come facciate a salvare FFXIII, per me è lo schifo fatto a videogioco. Mai visto niente di cosi brutto in un gdr.

Tornando alla news FFX mi è piaciuto parecchio ma ho odiato il blitzball, per me una vera e propria palla al piede.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Indubbiamente FF-X è l'apice (a mio parere) del mondo dei Final Fantasy. Tuttavia la discesa menzionata da te più che dopo il X a mio avviso si registra a partire dal XV (o se vogliamo dire dopo il XIII). Cioè il XII e il XIII sono indubbiamente lontani nell'essere dei capolavori su questo siamo d'accordo...però restano dei discreti GDR. Se poi dobbiamo pensare a FFXV o peggio ancora FFXVI addio proprio...c'è da piangere
FF XVI al netto dei suoi difetti a me è piaciuto parecchio, poi se ne non è piaciuto allo zoccolo duro dei fan che si aspettavano l'ennesimo Gdr a turni c'è da fare un discorso a parte in cui entrano in causa i gusti. Il 16 è stato apprezzato di più dagli amanti dei giochi action e va bene così.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
FF XVI al netto dei suoi difetti a me è piaciuto parecchio, poi se ne non è piaciuto allo zoccolo duro dei fan che si aspettavano l'ennesimo Gdr a turni c'è da fare un discorso a parte in cui entrano in causa i gusti. Il 16 è stato apprezzato di più dagli amanti dei giochi action e va bene così.
FF non è a turni dal 2006... a non essere piaciuto non è solo la trasformazione in action hack and slash del XVI ma anche tutto quello che c'è intorno, dalla linearità con manina che ti guida in ogni aspetto, equipaggiamento e crafting incluso, e della gestione atroce dell'esplorazione, con la rimozione dei dungeon in primis e la completa assenza di un level design minimamente accennato con zero interattività, davvero una roba agghiacciante. Le quest secondarie poi... ma d'altronde affidare un capitolo principale single player a Yoshi P che sta appresso ad un MMO da 200 anni, che si voleva pretendere? però il graficone c'è eh, si quello non ce lo vuoi buttare tutto il budget?
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Non potevo chiedere un inizio migliore. Concordo con tutto e se proprio devo aggiungere qualcosa, io che nel 2001, compivo 20 anni, FFX spalancò le porte delle side quest più lunghe delle main. Nel primo anno solo 100 player arrivarono a battere Der Richter in tutto il mondo, e solo qualche migliaio a vederlo. A mio parere, FFX resta l’apice sia della Square che dell’intero mondo videoludico nel suo genere. Da lì in poi inizio la discesa verso il baratro.
Per i nostalgici FFX se la gioca con FFIV FFVI e FFVIII. FFIV con l'introduzione di personaggi ben definiti con poteri distinti, le summons - FFVI il più longevo- FFVIII aveva una storia pazzesca con personaggi riuscitissimi
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
FF non è a turni dal 2006... a non essere piaciuto non è solo la trasformazione in action hack and slash del XVI ma anche tutto quello che c'è intorno, dalla linearità con manina che ti guida in ogni aspetto, equipaggiamento e crafting incluso, e della gestione atroce dell'esplorazione, con la rimozione dei dungeon in primis e la completa assenza di un level design minimamente accennato con zero interattività, davvero una roba agghiacciante. Le quest secondarie poi... ma d'altronde affidare un capitolo principale single player a Yoshi P che sta appresso ad un MMO da 200 anni, che si voleva pretendere? però il graficone c'è eh, si quello non ce lo vuoi buttare tutto il budget?
Lo avessero fatto sulla falsariga dei Devil May Cry e Bayonetta vari avrebbe avuto maggiore senso, la componente ruolistica ed esplorativa tanto valeva eliminarla del tutto per concentrarsi solo sul sistema di combattimento e la storia. La colpa è del team di sviluppo e di chi ha gestito tutto a monte. Il risultato: un action poco tecnico e con una narrativa troppo grande per il genere a cui in teoria dovrebbe essere classificato.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Mha...il XVI dove ha ESATTAMENTE la componente di ruolo? Azione continuamente interrotta da filmati tanto da diventare noioso...
Nemmeno il XIII era così lineare dove almeno esisteva un luogo (simile alla piana della bonaccia) dove almeno potevi fare qualcosa (specifico: qualcosa...anche li molta linearità ma almeno era molto più rpg dai...)

FF VII Remake non è piaciuto (aldilà del sottoscritto) quasi quanto il XVI; ha venduto il doppio ma oggettivamente il doppio di poco è sempre poco.

Ha venduto di più expedition 33 (e chissà come mai...)
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Lo avessero fatto sulla falsariga dei Devil May Cry e Bayonetta vari avrebbe avuto maggiore senso, la componente ruolistica ed esplorativa tanto valeva eliminarla del tutto per concentrarsi solo sul sistema di combattimento e la storia. La colpa è del team di sviluppo e di chi ha gestito tutto a monte. Il risultato: un action poco tecnico e con una narrativa troppo grande per il genere a cui in teoria dovrebbe essere classificato.
Guarda + molto semplice, NON E' FINAL FANTASY
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Io volevo sottolineare l'importanza della colonna sonora di FFX che è uno degli elementi portanti del nostro indelebile ricordo!
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Sperando si riprenda. Ma in realtà sono anche i giocatori a essere cambiati (in peggio).
E si, piu si va avanti piu le nuove generazioni crescono senza le basi che abbiamo avuto noi.. senza apprezzare la fatica e il risultato, sempre piu abituati incece ad avere tutto facilitato e concesso.. il "pubblico moderno" e il periodo 2023/2024 sembra essere stato il punto piu basso della storia dei media ma son sicura che si puo andare ancora piu giu se non ci impegnamo, da adulti, a dare una sana strigliata ai nostri cari gen z.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Guarda + molto semplice, NON E' FINAL FANTASY
Si che lo è, semplicemente è con un altro gameplay.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
L'ho finito. Kimari diventa importantissimo nella fase finale del gioco..la narrativa spiega benissimo il bilanciamento tra il bene e il male. Ma la cosa che mi ha sorpreso di più è la storia che trasmette il senso di amicizia in ogni situazione. Spero di rivedere un finale fantasy x, dove i protagonisti si incontrano di nuovo per iniziare un avventura meravigliosa come questa. Bellissimo anche il ruolo di wakka e del blitz ball
Questo commento è stato nascosto automaticamente.