Per me la volonta' e' di discostarsi dal protagonista dei libri pian piano fino a creare un loro universo tutto nuovo e tutto loro nella proprieta' acquisita dall'autore originale... mah... l'hanno gia fatto!!
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
un'altro flop annunciato
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
un'altro flop annunciato
Annunciato da chi?
Io aspetterei almeno l'uscita del gioco prima di dare giudizi definitivi.
Ho più paura per il cambio di motore grafico che non per Ciri protagonista, cosa che peraltro era sia nei libri che nei giochi precedenti.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
un'altro flop annunciato
Un'altro ritardato
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Annunciato da chi? Io aspetterei almeno l'uscita del gioco prima di dare giudizi definitivi. Ho più paura per il cambio di motore grafico che non per Ciri protagonista, cosa che peraltro era sia nei libri che nei giochi precedenti.
è un modo di dire, viste le premesse(non vogliamo Ciri, woke merda ecc) per me floppa
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Annunciato da chi? Io aspetterei almeno l'uscita del gioco prima di dare giudizi definitivi. Ho più paura per il cambio di motore grafico che non per Ciri protagonista, cosa che peraltro era sia nei libri che nei giochi precedenti.
Cos'era Ciri nei giochi precedenti? Neanche in TW3 è considerabile la protagonista. Addirittura in TW2 viene giusto nominata da un popolano se non sbaglio. Non so di TW1 perché non lo conosco, ma dubito. Magari giocarci ai titoli anzichè parlarne a sproposito? Ed io sono super contento di avere Ciri protagonista, perché significherebbe che il finale canonico di TW3 è stato quello in cui lei segue le orme di Geralt. E renderebbe anche coerente uno dei finali del dlc B&W in cui lei va a trovare Geralt da Witcher...ma di sicuro neanche sai di che parlo
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Cos'era Ciri nei giochi precedenti? Neanche in TW3 è considerabile la protagonista. Addirittura in TW2 viene giusto nominata da un popolano se non sbaglio. Non so di TW1 perché non lo conosco, ma dubito. Magari giocarci ai titoli anzichè parlarne a sproposito? Ed io sono super contento di avere Ciri protagonista, perché significherebbe che il finale canonico di TW3 è stato quello in cui lei segue le orme di Geralt. E renderebbe anche coerente uno dei finali del dlc B&W in cui lei va a trovare Geralt da Witcher...ma di sicuro neanche sai di che parlo
Senza offendere, prima di tutto, non sopporto i nevrotici da tastiera e non voglio diventarlo.
Ho giocato cinquecento ore solo a Witcher 3, il 2 credo sulle duecento e ho preso due anni fa anche il primo capitolo su Steam (non finito ancora, rimane nel mio backlog ma è un po' troppo vecchio anche per i miei gusti): mi mancano anche alcuni libri ma non sono totalmente a digiuno neanche da quel punto di vista, vorrei invece mantenere il discorso sui videogiochi perché poi è tutto nato dalla discussione sul prossimo Witcher 4, di cui sappiamo pochissimo se non attraverso un paio di trailer.
In TW3 Ciri decisamente si pone come il fulcro del gioco, tutto nasce dalla sua ricerca ed è il personaggio giocabile nel Velen, in Novigrad, nelle Skellige, nella battaglia di Kaer Morhen e in quella con Imlerith se si accettava la ricerca sul monte Brullo oltre che in quella finale con Eredin nella prima parte.
Il protagonista rimane Geralt ovviamente ma Zireael è centrale nello sviluppo della trama, il suo rapporto con lo strigo decide anche il destino di questo e, qualunque sia il finale della storia il nostro Witcher smette di correre dietro ai vari contratti (tranne che per sporadici casi nel caso si scelga il rapporto con Triss, che si vede curare le ferite a Kovir infatti), suppongo venga accettato come canonico il finale dove si ritira a vita privata con Ciri che non diventa imperatrice.
E proprio per questo ruolo tutt'altro che marginale mi sembra naturale che la rondine sia l'erede del lupo pur con tutti i distinguo possibili: i Witcher erano solo maschi che superavano la prova delle erbe quindi mi aspetto un gameplay senza i segni oltre che una Ciri che sarà in qualche maniera indebolita visto che solo con la magia del sangue ancestrale era capace di controbattere il bianco gelo e, se te lo ricordi, battere Eredin nei suoi panni era di una semplicità estrema (a differenza di Geralt che doveva rotolare come non ci fosse un domani) ma questi sono problemi dei scrittori di CDPr che dovranno rendere ragionevole il tutto.
Tutta questa pappardella per dire che il gioco lo conosco, non sarò magari il maggior intenditore, magari parecchie delle citazioni che ho fatto sono errate e molte delle mie impressioni sono m***a fumante però una idea me la sono fatta: se vuoi discuterne ancora in futuro quando si saprà qualcosa di più lo farò con piacere.

Soprattutto ricordati la cosa principale:
quando verrà il bianco gelo non mangiare la neve gialla.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
è un modo di dire, viste le premesse(non vogliamo Ciri, woke merda ecc) per me floppa
Vediamo, tanto uscirà tra un paio di anni almeno quando spero che questa fissazione del woke/anti woke sarà finita (per essere probabilmente sostituta da qualcosa di ancora più avvilente).
Se però CDPr ha superato il lancio tragicomico di Cyberpunk credo abbia le capacità di fare un buon lavoro anche se, opinione personale, il picco di qualità di scrittura avuto con TW3 credo resterà irraggiungibile.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.