SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Caso Unity: c'è «confusione e frustrazione», ma non si rinuncia alla super tassa

Nessuna marcia indietro di Unity, nonostante le rivolte degli sviluppatori: l'engine continua a puntare tutto sulla sua supertassa.

Advertisement

Immagine di Caso Unity: c'è «confusione e frustrazione», ma non si rinuncia alla super tassa
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 14/09/2023 alle 10:56

Difficile ricordare nella storia recente un engine riuscito a compromettere la sua reputazione e fare infuriare così tanti sviluppatori in poco tempo, ma dopo l'annuncio di una nuova supertassa legata alle singole installazioni di ogni singolo videogioco, Unity è riuscita ad unire tantissimi team diversi in un'unica rabbia collettiva.

Ma andiamo con ordine: il caso è montato nella scorsa giornata, quando Unity, uno degli engine più popolari e utilizzato su alcuni dei videogiochi più importanti, da indie come Cult of the Lamb e Vampire Survivors a prodotti di spessore come Genshin Impact e i remake di Pokémon Diamante e Perla (li trovate su Amazon).

Si tratta infatti di un motore grafico non solo semplice da utilizzare, ma anche con costi più contenuti rispetto a concorrenti come Unreal Engine. O almeno, lo era fino a poche ore fa, quando è stata annunciata la nuova controversa tassa per gli sviluppatori.

I diversi team stanno già cercando di capire se passare a un nuovo engine o se procedere addirittura con una causa in tribunale, ma nel frattempo c'è già chi ha minacciato azioni drastiche: Massive Monster ha già minacciato di togliere Cult of the Lamb dagli store e anche Innersloth ha fatto lo stesso con il suo Among Us.

I bet Steam, Epic, Sony, Nintendo, and Microsoft will love having waves of developers pulling their games.

Innersloth has always paid Unity appropriately for licenses and services we use. I'm not a discourse guy, but this is undue and *will* force my hand. https://t.co/zLC9a8lBED

— Forest (@forte_bass) September 12, 2023
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

In seguito alle numerose — e comprensibilissime — polemiche arrivate dagli sviluppatori, Unity ha deciso di rispondere con un nuovo messaggio per fare chiarezza sulla situazione.

Pur ammettendo che c'è «frustrazione e confusione» da parte di molti sviluppatori, il messaggio in questione può essere riassunto in questo modo: non vi è alcuna intenzione di fare passi indietro sulla supertassa.

We want to acknowledge the confusion and frustration we heard after we announced our new runtime fee policy. We’d like to clarify some of your top questions and concerns:

Who is impacted by this price increase: The price increase is very targeted. In fact, more than 90% of our…

— Unity (@unity) September 13, 2023
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Ovviamente, i "chiarimenti" di Unity non sono serviti a rasserenare la situazione: gli sviluppatori sono più arrabbiati che mai e continuano a implorare i piani alti di fare dietrofront totale su questa decisione, anche se ormai la fiducia e la reputazione sembrerebbe decisamente compromessa.

Ad accendere ulteriormente la discussione c'è stata anche un'ulteriore scoperta: diversi dirigenti di Unity — incluso il CEO John Riccitiello — hanno venduto moltissime azioni appena prima di pubblicare l'annuncio della supertassa.

E considerando l'inevitabile crollo delle azioni di Unity, dopo le rivolte degli sviluppatori, molti cominciano a sospettare che non si sia trattato di tempistiche casuali. Da parte nostra, possiamo soltanto continuare a monitorare la situazione e augurarci che ci siano ripensamenti nel più breve tempo possibile.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna ancora a sorpresa, da adesso

Sony ha appena rilasciato a sorpresa un nuovo aggiornamento firmware di PS5, ma meglio non aspettarvi grandi novità in arrivo.

Immagine di PS5 si aggiorna ancora a sorpresa, da adesso
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 8 nuovi giochi gratis di luglio 2025

Da questo momento potete scaricare 8 nuovi giochi gratis dal catalogo di PlayStation Plus Extra e Premium: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 8 nuovi giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Fallout 5 sarebbe in arrivo, ma senza Bethesda

Secondo le ultime indiscrezioni di Jez Corden, sarebbe arrivato il via libera per iniziare i lavori su Fallout 5, ma non sarà Bethesda a occuparsene.

Immagine di Fallout 5 sarebbe in arrivo, ma senza Bethesda
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS5 30th Anniversary Edition sta tornando: ecco i dettagli

Sony ha svelato che presto avrete una seconda possibilità per fare vostre le edizioni 30th Anniversary di PS5 Digital, DualSense e PlayStation Portal.

Immagine di PS5 30th Anniversary Edition sta tornando: ecco i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'update 20.2.0: ecco cosa cambia

Da questo momento è disponibile un nuovo aggiornamento firmware per Nintendo Switch e Switch 2: vediamo cosa cambia con l'update 20.2.0.

Immagine di Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'update 20.2.0: ecco cosa cambia
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Migliori dissipatori per CPU - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
  • #5
    Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.