SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Digimon Story: Time Stranger è una valida alternativa ai Pokémon | Recensione Digimon Story: Time Stra...
      PS5 , XSX , PC
      7.9
    • Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione Super Mario Galaxy + Sup...
      SWITCH2 , SWITCH
      9.0
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

COD Black Ops 7 dichiara guerra ai cheater (e vince)

Activision dichiara di aver bannato il 97% dei cheater di Call of Duty: Black Ops 7 entro 30 minuti dalla rilevazione delle infrazioni.

Advertisement

Immagine di COD Black Ops 7 dichiara guerra ai cheater (e vince)
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Staff Writer

Pubblicato il 06/10/2025 alle 13:20

La notizia in un minuto

  • Activision ha raggiunto risultati straordinari nella lotta ai cheater in Call of Duty: Black Ops 6, con il 97% dei cheater bannati entro 30 minuti e meno dell'1% che riesce a raggiungere una partita
  • Il sistema anti-cheat Ricochet ha causato il crollo dell'industria parallela dei cheat, costringendo oltre 40 sviluppatori di cheat a chiudere e spingendo altri a etichettare i propri prodotti come "inutilizzabili"
  • La battaglia contro i cheater rappresenta una sfida comune a tutti gli sparatutto competitivi, con l'industria che adotta misure sempre più stringenti come l'obbligo di Secure Boot sui PC
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il mondo dei videogiochi online vive una battaglia quotidiana contro chi cerca di aggirare le regole per ottenere vantaggi sleali, e la beta aperta di Call of Duty: Black Ops 7 non fa eccezione. Tuttavia, secondo quanto dichiarato da Activision, la casa di sviluppo sembra aver trovato un'arma efficace contro i cheater che tentano di rovinare l'esperienza di gioco agli altri utenti. I numeri diffusi dall'azienda parlano di una lotta impari: il 97% dei cheater viene bannato entro 30 minuti dall'inizio delle loro scorrettezze.

La strategia anti-cheat implementata da Activision per questa nuova iterazione del celebre sparatutto sembra funzionare con un'efficienza quasi chirurgica. Attraverso un comunicato ufficiale pubblicato su X, l'account dedicato agli aggiornamenti di Call of Duty ha rivelato dati che lasciano poco spazio all'interpretazione: meno dell'1% dei tentativi di imbroglio riesce effettivamente a raggiungere una partita. Quando questo accade, i responsabili vengono eliminati nel giro di pochi minuti, prima che possano causare danni significativi all'esperienza degli altri giocatori.

L'impatto di questa offensiva tecnologica si fa sentire anche tra coloro che sviluppano e distribuiscono software per barare. Secondo Activision, diversi fornitori di cheat hanno iniziato a etichettare i propri prodotti come "inutilizzabili", un chiaro segnale che il sistema di protezione sta funzionando meglio del previsto.

La pressione esercitata dal sistema Ricochet, il software anti-cheat proprietario di Activision, ha prodotto risultati tangibili anche sul fronte della produzione di software illegali. Dal lancio di Black Ops 6, oltre 40 sviluppatori di cheat sono stati costretti a chiudere i battenti, segno che la lotta contro le scorrettezze sta assumendo proporzioni industriali.

Prodotto in caricamento

Questa guerra tecnologica non è una novità per gli appassionati di Call of Duty, che da anni assistono a un continuo braccio di ferro tra Activision e chi cerca di aggirare i sistemi di sicurezza. Il ciclo è sempre lo stesso: l'azienda aggiorna e perfeziona Ricochet, i creatori di software illegali trovano nuove vulnerabilità da sfruttare, e la battaglia ricomincia. Tuttavia, i dati attuali suggeriscono che questa volta l'equilibrio potrebbe essersi spostato decisamente a favore dei difensori della correttezza.

Il problema dei cheater online non riguarda esclusivamente l'universo di Call of Duty. Anche Battlefield 6 ha dovuto confrontarsi con situazioni simili durante la propria beta aperta, dimostrando come questa sia una sfida comune a tutti gli sparatutto competitivi moderni. La risposta dell'industria include misure sempre più stringenti, come l'obbligo di attivare il Secure Boot sui PC per poter avviare il gioco, una soluzione che però ha creato difficoltà ad alcuni giocatori con hardware meno recente.

L'appello di Activision alla comunità rimane fondamentale: i giocatori sono invitati a rimanere vigili e a segnalare comportamenti sospetti durante le partite. Questo approccio collaborativo tra sviluppatori e utenti rappresenta una componente essenziale nella lotta contro chi cerca di compromettere l'integrità competitiva del gioco.

Con il lancio completo di Black Ops 7 previsto per il 25 ottobre, resta da vedere se questi risultati impressionanti si manterranno anche quando il gioco sarà disponibile nella sua versione definitiva. Per ora, sembra che Activision abbia trovato la formula giusta per tenere a bada i disturbatori, regalando ai giocatori onesti l'esperienza di gioco pulita e competitiva che meritano.

Fonte dell'articolo: www.eurogamer.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mortal Kombat dice addio al leggendario “Toasty!”

Il voice actor dietro l'iconica frase "Toasty!" di Mortal Kombat lascia NetherRealm Studios dopo anni di collaborazione con la celebre serie picchiaduro.

Immagine di Mortal Kombat dice addio al leggendario “Toasty!”
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un ex team PlayStation apre un nuovo ufficio a Liverpool

Lucid Games inaugura una nuova sede a Liverpool nel Regno Unito, espandendo la propria presenza nel mercato britannico dei videogiochi.

Immagine di Un ex team PlayStation apre un nuovo ufficio a Liverpool
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

La prossima Xbox si farà? Microsoft risponde

Microsoft smentisce ufficialmente i rumors sull'abbandono dell'hardware gaming: la prossima console Xbox è confermata e sarà sviluppata regolarmente.

Immagine di La prossima Xbox si farà? Microsoft risponde
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Ranma Saotome torna più potente che mai nella nuova SH Figuarts di Bandai

Bandai propone la prima action figure di Ranma Saotome in versione maschile per la linea SH Figuarts, tratta dall'anime remake di Ranma 1/2.

Immagine di Ranma Saotome torna più potente che mai nella nuova SH Figuarts di Bandai
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Assassin's Creed Mirage, annunciato l'atteso DLC gratis

Importante aggiornamento gratuito che espande significativamente l'esperienza di gioco con nuovi contenuti e funzionalità per tutti i giocatori.

Immagine di Assassin's Creed Mirage, annunciato l'atteso DLC gratis
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Miglior SSD per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior tastiera gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior smartphone gaming: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior microSD per Nintendo Switch: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.