SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

BioShock Il Film, a che punto siamo? Il regista ci aggiorna sulla produzione

Il regista Francis Lawrence ci aggiorna sulla produzione del film di BioShock e su cosa potremo aspettarci.

Advertisement

Immagine di BioShock Il Film, a che punto siamo? Il regista ci aggiorna sulla produzione
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 15/11/2022 alle 11:08

Tra i numerosi adattamenti videoludici a cui Netflix sta lavorando in queste settimane, uno dei più interessanti è sicuramente il film di BioShock, un progetto particolarmente ambizioso e la cui trama ha sicuramente un potenziale elevato per un adattamento live-action.

La saga di BioShock (trovate la raccolta completa The Collection su Amazon) è stata infatti apprezzata particolarmente per la sua narrazione e il colosso dello streaming ha già annunciato che ad occuparsene saranno due figure di tutto rispetto.

Come già svelato in occasione del reveal ufficiale, il regista sarà infatti Francis Lawrence, che in passato ha già diretto produzioni come Io Sono Leggenda e Hunger Games La Ragazza di Fuoco, mentre ad occuparsi della sceneggiatura sarà Michael Green, già responsabile di Logan e Blade Runner 2049.

Da allora non abbiamo però avuto ulteriori novità ufficiali sullo sviluppo, almeno fino a pochi istanti fa: il regista ha infatti svelato in un'intervista su Collider che la pellicola è ancora nelle fasi di pre-produzione e di scrittura. Ci vorrà dunque un po' di pazienza prima di scoprire ulteriori novità ufficiali.

Lawrence ha infatti sottolineato che è legato a Green da un rapporto di grande amicizia, rivelando poi che sta ancora scrivendo la sceneggiatura, ma che hanno già in mente tutti i dettagli importanti di ciò che sarà poi trasmesso sul grande schermo.

Il regista non è voluto entrare nel particolare su ciò che potrà attenderci in termini di narrazione, ma ha svelato di aver scelto BioShock non solo perché lo ritiene un gioco eccellente, ma anche e soprattutto per i temi raccontati:

«Prima di tutto, credo che sia uno dei migliori giochi mai creati. Inoltre, ritengo sia uno dei giochi più unici a livello visivo mai realizzati.

Un altro aspetto, che è uno di quelli che mi colpisce sempre, è che è molto tematico. Ci sono vere idee e filosofie dentro al gioco e sono pensate davvero bene. Molti giochi potranno anche avere un grande mondo, o un grande protagonista, o potranno coinvolgerti in grandi scene studiate, ma non possiedono lo stesso peso e la gravità di BioShock. Quella combinazione di vere idee e filosofie, mescolate con quella incredibile estetica».

Potremo dunque aspettarci una narrazione che si concentri fortemente sui temi filosofici narrati all'interno del videogioco originale, il che sembrerebbe una conferma che dovrebbe essere proprio il primo BioShock a essere utilizzato come punto di riferimento della pellicola.

Al momento non abbiamo però ulteriori dettagli su quella che sarà la trama, ma Francis Lawrence ha chiarito che sarà fedele al gioco stesso e che sono in constante contatto con Ken Levine e la stessa Take-Two per assicurarsi che ciò accada. Inoltre, il regista ha chiarito che Netflix non ha ostacolato in alcun modo la produzione, consentendo al team di narrare la storia che desiderano senza intoppi.

Insomma, sembra proprio che il film di BioShock sia molto promettente, anche se ovviamente non ci resta che attendere ulteriori sviluppi e novità per poterlo giudicare di persona, non appena la fase di pre-produzione sarà ultimata. Nel frattempo, siamo ancora in attesa di scoprire dettagli sul futuro quarto episodio, che potrebbe fare felici proprio gli appassionati del primo gioco.

Ricordiamo che, proprio recentemente, Netflix ha annunciato anche un nuovo film dedicato a Gears of War, che anche in questo caso dovrebbe essere ancora nelle fasi di pre-produzione: non sappiamo quale sarà il casting ufficiale, ma Dave Bautista si è già candidato per diventare Marcus Fenix.

Fonte dell'articolo: collider.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store

Da giovedì 16 ottobre gli utenti di Epic Games Store potranno aggiungere gratuitamente alla propria libreria Amnesia: The Bunker e Samorost 3.

Immagine di Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium

Sony annuncia i giochi in arrivo a ottobre 2025 per gli abbonati Extra e Premium, inclusi i titoli del catalogo Classics per i membri Premium.

Immagine di Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il remake di Halo sarà come i Resident Evil moderni?

Secondo una nuova fonte, il nuovo Halo sarà un remake completo sotto ogni aspetto e offrirà un'esperienza di gioco moderna.

Immagine di Il remake di Halo sarà come i Resident Evil moderni?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione

Abbiamo speso un bel po' di tempo assieme al nuovo handheld di Asus e Microsoft, ROG Xbox Ally, per capire se è arrivato lo "Steam Deck Killer".

Immagine di ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil

GOG ha dovuto convincere Capcom che c’è ancora chi ama le versioni originali di Resident Evil, nonostante i remake moderni.

Immagine di Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior console portatile: classifica ottobre 2025
  • #2
    Bluepoint riparte dal fallimento del gioco di God of War
  • #3
    Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione
  • #4
    The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame
  • #5
    Un nuovo horror gratis arriva oggi su Xbox Game Pass
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.