SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Teenage Mutant Ninja Turtles: Tactical Takedown | Recensione Switch Teenage Mutant Ninja Tur...
      SWITCH2 , SWITCH
      7.0
    • Kirby e la Terra perduta + Il Mondo Astrale | Recensione - Un gradito ritorno Kirby e la Terra perduta...
      SWITCH2
      8.8
    • Play Hit | Recensione - La battaglia musicale da tavolo tra ritmo e ironia Play Hit
      8.5
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Annunciato Lucca Comics 2012

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nitro

a cura di Nitro

Pubblicato il 03/08/2012 alle 00:00

Vi riportiamo il comunicato stampa che annuncia la nuova di Lucca Comics & Games, evento dedicato al fumetto, al gioco e all’illustrazione che si terrà dal 1° al 4 novembre 2012.Il Festival internazionale del Fumetto, del Gioco e dell’Illustrazione torna a Lucca dal 1° al 4 novembreLa profezia dei Maya è il tema del manifesto “Mettetevi comodi…comincia lo spettacolo!”Il Festival internazionale del Fumetto, del Gioco e dell’Illustrazione torna quest’anno alla sua consueta durata di quattro giorni, dal 1° al 4 novembre, organizzato da Lucca Comics & Games e dal Comune di Lucca in collaborazione con enti e fondazioni del territorio e vede nella sua edizione 2012 la profezia dei Maya quale tema del manifesto ufficiale.Come ogni anno il festival si prefigge lo scopo di offrire al suo pubblico, sempre più numeroso e affezionato (150 mila le presenze della passata edizione), un palinsesto multicolore di eventi e personalità unico nel suo genere. Mai come in questa edizione le parole d’ordine sono creatività e passione, l’unico vero antidoto, al di là dei luoghi comuni, alle ricorrenti crisi del mondo contemporaneo.Il 2012 è anche l’anno dell’ormai famigerata profezia dei Maya ma sfidando pubblicamente Nostradamus e gli altri profeti di sventura, Lucca si prepara non già a festeggiare la fine del mondo ma a mettere in scena un grande spettacolo, una manifestazione che sia, letteralmente… “la fine del mondo”.I Maya sono anche il riferimento obbligato per il manifesto ufficiale nato dalla sinergia fra due autrici, Sara Pichelli e Laura Zuccheri, dalle personalità diverse ma complementari, che saranno esplorate in una grande mostra a due voci in Palazzo Ducale. La sintesi perfetta fra le due artiste è evidente nell’immagine finale, che vede un demone dalle fattezze muliebri comodamente seduto che invita a godersi lo spettacolo, sullo sfondo di un calendario maya che si fonde con il labirinto scolpito nel portico del Duomo di San Martino, simbolo della città di Lucca. Oggi più che mai, è il momento di mettersi comodi e di prepararsi non ad assistere, ma a vivere in prima persona il grande spettacolo di Lucca Comics and Games 2012.SARA PICHELLINata il 15 aprile 1983 e cresciuta ad Amatrice (RI), vive a Roma, dove ha frequentato un corso di animazione tradizionale e 3d presso la Scuola Internazionale di Comics. Artista poliedrica, lavora digitalmente, su carta, usa matita, pennarello, pennello, cintiq. Dopo il diploma ha lavorato nel mondo dell’animazione come storyboarder e character designer fino al 2007, quando realizza la sua prima storia a fumetti, all’interno dell’antologia “Sesso col coltello” per la Cut-up edizioni. Fino al 2008 lavora come layout assistant per David Messina sulla serie di Star Trek per la IDW Publishing. Nell’aprile 2008 viene selezionata come una dei vincitori del “Chesterquest”, e da allora lavora per la Marvel (NYX, Eternals, X-Men Manifest Destiny: Dazzler, Runaways, New X.Men: Pixie, Namore, Astonashing X-Men) Attualmente lavora per la testata Ultimate Spider-Man di cui ha curato anche la parte visiva del rilancio del nuovo Uomo Ragno. LAURA ZUCCHERIÈ nata a Budrio (BO) nel 1971, sin alla prima infanzia dimostra un’innata predilezione per il disegno, divertendosi, come lei stessa dichiara, a disegnare su qualsiasi supporto e sviluppando una passione per l’universo western. A 18 anni decide di dedicarsi al disegno e frequenta un corso di grafica pubblicitaria. Nel ’92 si presenta a Lucca Comics & Games armata soltanto della sua cartellina di tavole in bianco e nero e inizia a lavorare insieme a Berardi e Milazzo per il Ken Parker Magazine. Osservando i “maestri” arriva a disegnare insieme a Pasquale Frisenda uno degli ultimi Ken Parker “I Condannati”. Nel 1995 realizza una storia di fantascienza per la serie Zona X di Bonelli Editore con Maurizio Mantero. Nel ’97 viene arruolata da Berardi per la serie Julia dove lavorerà fino a Dicembre 2011. Nel 2003 studia illustrazione e pittura e nel 2006 entra agli Les Humanoides Associés, con un progetto personale scritto da Sylviane Corgiat Le Spade di Vetro. Parallelamente nel 2009 entra a collaborare come pittrice per una prestigiosa galleria d’arte di Milano, Salamon&C. Attualmente sta lavorando al terzo volume de Le Spade di Vetro.Area COMICS In mostra le autrici del manifesto del Festival e Enrique Breccia – Ospite il pluripremiato mangaka Takeshi ObataAnche quest’anno il pubblico di Lucca Comics potrà apprezzare dal vivo i grandi nomi del fumetto mondiale. Quel che segue è una solo una piccola anteprima di quello che sarà il programma finale.Il ventaglio di artisti ospiti di Lucca Comics 2012 si apre con Sara Pichelli e Laura Zuccheri, autrici del manifesto e alle quali verrà dedicata una mostra. Due personalità grafiche opposte che hanno più punti di contatto di quanto si pensi. La dinamicità e l’eleganza delle tavole di Sara si contrappongono alle atmosfere raffinate e rarefatte delle pagine di Laura.Il Poster di LC&G 2012 racconta della perfetta fusione fra due stili e due sensibilità differenti ma unite da un unico scopo: creare un’unica immagine che le rappresenti entrambe.A seguire un’altra insigne personalità del fumetto internazionale, Enrique Breccia .Dopo averlo premiato come Maestro del Fumetto nell’edizione 2011 del Festival, Lucca Comics & Games gli dedicherà una mostra dove sarà possibile apprezzare dal vivo non solo i classici personaggi del Maestro argentino ma anche bozzetti, pagine di altre storie e grandi quadri su tela ripercorrendo le tappe principali del suo lavoro fino ad arrivare alle ultime produzioni per il mercato italiano. ENRIQUE BRECCIAEnrique Breccia nasce a Buenos Aires nel 1946, membro di una delle famiglie più insigni della storia del fumetto argentino, è infatti figlio di Alberto Breccia. Esordisce nel mondo del fumetto realizzando insieme al padre e a Héctor G. Oesterheld una biografia su Che Guevara. Negli anni Sessanta crea storie per la casa editrice Fleetway e per l’agenzia italiana di Piero Dami. Realizza poi opere celebri come: tre brevi storie gauchesche dell’inizio degli anni Settanta (pubblicate in Italia da Linus e Editiemme). In seguito realizza El buen Dios, pubblicato in Italia su L’Eternauta, e la serie di Alvar Mayor, su testi di Carlos Trillo, storia ambientata al tempo dei conquistadores per le Ediciones Record, in Italia pubblicata dalla Eura, e di El peregrino en las estrellas (Robin delle stelle nell’edizione italiana della Eura). Docente dell’Instituto de directores de arte, realizza anche riduzioni a fumetti di classici della letteratura: Till Eulenspiegel, L’isola del tesoro, Moby Dick e Il re del fiume d’oro. Caratterizzando il suo taglio grafico con originalità e stile, passa con successo e disinvoltura da un genere all’altro. Notevole è anche la serie di episodi surreali e beffardi Los viajes de Marco Mono, del 1979, su testi di Carlos Trillo. Nel 2001 inizia a lavorare per l’industria nordamericana illustrando la serie Swamp Thing e il graphic novel Lovecraft, biografia a fumetti dello scrittore di Providence, su testi di Hans Rodionoff. Attualmente sta lavorando per il mercato francese alla serie Le Sentinelle, su testi di Xavier Dorison mentre l’editore italiano attuale è 001 Edizioni. TAKESHI OBATA OSPITE A LUCCA C&G Lungi dal deludere le aspettative del suo pubblico, Lucca Comics & Games offrirà anche quest’anno un parterre di ospiti unico nel suo genere. Il caleidoscopio di personalità principi della manifestazione si arricchisce di uno degli artisti più noti del panorama fumettistico del Giappone: Takeshi Obata, uno dei più grandi mangaka del ventunesimo secolo, conosciuto per i best seller internazionali Death Note e Bakuman. Ospite di Panini Comics, in collaborazione con Lucca Comics&Games, l’autore, per la prima volta in Italia sarà protagonista di una conferenza e di altri eventi speciali a lui dedicati e durante i quali i s

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare

In un'industria videoludica che sembra sempre più innamorata delle proprie certezze, Xbox sta provando davvero a sperimentare.

Immagine di Che piaccia o meno, Xbox è l'unica che sta provando a sperimentare
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Final Fantasy VII Rebirth, Tifa e Red XIII hanno delle mosse segrete

Il secondo capitolo dell'ambizioso remake di Square Enix nasconde ancora segreti che arricchiscono il suo sistema di combattimento

Immagine di Final Fantasy VII Rebirth, Tifa e Red XIII hanno delle mosse segrete
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

10 curiosità su Gears of War che forse non sapevate

In seguito all'arrivo di Gears Of War Reloaded, ripercorriamo attraverso una decina di curiosità che forse non conoscevate, la storia del franchise

Immagine di 10 curiosità su Gears of War che forse non sapevate
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter

Duskfade, nuovo gioco in arrivo su PS5 nel 2026, combina elementi visivi di Kingdom Hearts con il gameplay di Jak and Daxter.

Immagine di Un nuovo gioco per PS5 è un mix tra Kingdom Hearts e Jak and Daxter
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Donkey Kong Bananza nasconde un segreto per chi ama gli animali

Un easter egg tenerissimo porta stormi di uccellini accanto al personaggio, regalando un momento davvero poetico ai giocatori

Immagine di Donkey Kong Bananza nasconde un segreto per chi ama gli animali
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    I migliori Metal Gear Solid | La classifica
  • #3
    Si riaccende la speranza per Final Fantasy IX Remake
  • #4
    Prime Gaming, disponibili gli ultimi 3 giochi gratis di agosto
  • #5
    Steam vi offre ben 6 giochi gratis in prova per il weekend
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.