SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Modern Combat 5: Blackout, la Recensione per Nintendo Switch
Recensione

Modern Combat 5: Blackout, la Recensione per Nintendo Switch

Blackout a Venezia per Modern Combat 5

Advertisement

Avatar di Pasquale Fusco

a cura di Pasquale Fusco

Pubblicato il 09/03/2019 alle 09:58
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Campagna variegata e longeva
    • Sistema di progressione offline e online
    • Profonda personalizzazione di Classi e armi
  • Contro
    • Storyline dai risvolti prevedibili
    • Missioni fin troppo brevi
    • Gameplay legnoso e poco appagante
    • Comparto tecnico fortemente limitato

Il Verdetto di SpazioGames

6.2
Non si può definire un porting brillante quello confezionato da Gameloft per il suo Modern Combat 5: Blackout, tanto acclamato al tempo della sua prima release su smartphone e tablet. L'eccessiva brevità delle missioni, i comandi farraginosi e il comparto tecnico datato mettono a nudo gli evidenti limiti di un gioco progettato per dispositivi mobili, e non per console. Insomma, un antipasto non proprio promettente in vista della Remastered attesa su PlayStation 4 e Xbox One per il prossimo mese.

Modern Combat: chi è solito giocare con il proprio smartphone si sarà incappato certamente in questo nome. Per gli ignari, parliamo della serie first-person shooter più popolare di sempre, almeno per quanto concerne il capriccioso mercato del mobile gaming. Sono i ragazzi di Gameloft ad aver inaugurato la saga in questione, che nel luglio 2014 ha visto il lancio del suo quinto e ultimo capitolo su iOS, Android, Windows Phone e persino BlackBerry.

La domanda sorge dunque spontanea: perché vi stiamo parlando di un gioco uscito quasi cinque anni fa? Perché tale Modern Combat 5: Blackout è appena approdato su un altro store digitale, quello di Nintendo Switch, dove Gameloft ci propone una campagna dal marcato taglio cinematografico e il sempre apprezzato comparto multigiocatore. Per lo sviluppatore è l’occasione perfetta per (ri)lanciare lo sparatutto di stampo militare su una console che di sparatutto, ad oggi, ne mastica ancora poco.

Blackout?

Grosso guaio a Venezia

Sì, sappiamo cosa state pensando e possiamo confermarvelo: anche il quinto capitolo di Modern Combat trae non poca ispirazione dai più celebri episodi di Call of Duty. Un paragone inevitabile, del resto il franchise di Activision ha avuto molto da insegnare al genere shooter con le sue intriganti storyline e l’azione al cardiopalma; e c’è da dire che Gameloft è stata molto attenta durante le lezioni, come ha dimostrato con la campagna di Blackout.

Muoveremo i primi passi in quel di Venezia, messa a ferro e fuoco da un’organizzazione terroristica nota come l’Esercito di Liberazione Mondiale. Fra una sparatoria e un avvincente inseguimento tra i canali veneziani, il protagonista scoprirà ben presto che il nemico è stato supportato nientepopodimeno che dalla Gilman Security, il nostro datore di lavoro. Dopo aver ingerito il primo (prevedibile) plot twist ci ritroveremo a viaggiare da un capo all’altro del mondo, portando avanti la nostra crociata e approfondendo una trama tutt’altro che originale. Ciononostante, la campagna di Blackout non pecca di varietà e ci offre l’occasione di esplorare diverse location e di sperimentare numerosi approcci al gameplay.

I veri difetti di Modern Combat 5: Blackout risiedono invece nella sua natura intrinsecamente mobile. L’eccessiva sinteticità di ciascuna missione si presta molto bene ai controlli limitati di uno smartphone o di un tablet e, purtroppo, molto meno a quelli fisici di Switch; a proposito di controlli, questi si scontrano con un sistema che ci è apparso alquanto impreciso durante la nostra prova, il che ci ha spinto a preferire l’occasionale uso del giroscopio. Altro ostacolo è incarnato dal livello di sfida, che ci dà il benvenuto con una difficoltà pressoché assente per poi impennare in alcune fasi a dir poco frustranti.

Venezia, Modern Combat

Se è vero che ogni operazione non ci terrà impegnati per più di qualche minuto, il numero complessivo di missioni sarà sufficiente a giustificare il prezzo del titolo – 19,99€ sul Nintendo eShop – e a portare l’avventura ad una longevità finale di circa 8-9 ore. Non va ignorato, inoltre, il sistema di progressione, che premierà i nostri sforzi con crediti spendibili nello Store in-game e con nuove armi e accessori che potremo impiegare sia nella campagna singleplayer che nelle partite PvP online.

Il comparto multigiocatore può contare su un’ottima varietà di mappe e modalità, partendo dal classico Deathmatch a squadre fino ad arrivare all’immancabile Tutti contro tutti. Come sempre sarà l’abilità del giocatore a fare la differenza, ma un sistema di personalizzazione sorprendentemente profondo ci convincerà a sperimentare i numerosi perk che caratterizzano ciascuna Classe e le diverse combinazioni di accessori disponibili per ogni bocca da fuoco. Attenzione però: per giocare al multiplayer di Modern Combat 5 sarà richiesta una sottoscrizione a Nintendo Switch Online.

Tra i canali

Tu vuò fà l’americano

Tornando sulla spinosa questione ‘gioco mobile su console’, Modern Combat 5: Blackout si presenta agli utenti di Switch con il medesimo comparto tecnico introdotto su smartphone e tablet, arricchendo la formula originale con qualche effetto grafico aggiuntivo. Quest’operazione non è comunque servita a migliorare il colpo d’occhio, egregio per un gioco mobile del 2014, ma assolutamente inaccettabile per un titolo rilasciato nel 2019 su console. Come se ciò non bastasse, il lavoro di restauro ha avuto uno spiacevole effetto collaterale, ovvero un ‘dimezzamento’ del framerate che passa dai 60fps della versione mobile ai 30 della riedizione per Switch – persino con qualche sporadico calo.

Sono difetti che non sono passati facilmente inosservati che, uniti alla già fastidiosa legnosità del gameplay, ci fanno rimpiangere i ben più meritevoli Wolfenstein II: The New Order e DOOM del duo Bethesda/Panic Button.

+ Campagna variegata e longeva

+ Sistema di progressione offline e online

+ Profonda personalizzazione di Classi e armi

- Storyline dai risvolti prevedibili

- Missioni fin troppo brevi

- Gameplay legnoso e poco appagante

- Comparto tecnico fortemente limitato

6.2

Non si può definire un porting brillante quello confezionato da Gameloft per il suo Modern Combat 5: Blackout, tanto acclamato al tempo della sua prima release su smartphone e tablet. L’eccessiva brevità delle missioni, i comandi farraginosi e il comparto tecnico datato mettono a nudo gli evidenti limiti di un gioco progettato per dispositivi mobili, e non per console. Insomma, un antipasto non proprio promettente in vista della Remastered attesa su PlayStation 4 e Xbox One per il prossimo mese.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Nintendo reagisce, ma il caso Pokémon si allarga

Nintendo prova a smorzare i toni dopo le rivendicazioni hacker, ma la nuova ondata di leak da Game Freak riapre ferite mai del tutto rimarginate.

Immagine di Nintendo reagisce, ma il caso Pokémon si allarga
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Team Cherry continua a perfezionare Hollow Knight: Silksong

Silksong è finalmente realtà: dopo l'attesa, il gioco tanto desiderato dai fan è ora disponibile per tutti gli appassionati della serie.

Immagine di Team Cherry continua a perfezionare Hollow Knight: Silksong
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un nuovo MMO fantasy ora gratis su Xbox Game Pass

L’ambizioso MMO sandbox lascia l’Early Access e arriva nel catalogo Game Pass, segnando un nuovo inizio per la community.

Immagine di Un nuovo MMO fantasy ora gratis su Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

[SONDAGGIO] Comprerete o no ROG Xbox Ally X?

Vogliamo sapere se chi ci legge intende mettere mano al portafogli ora che ROG Xbox Ally X ha fatto il suo ingresso sul mercato.

Immagine di [SONDAGGIO] Comprerete o no ROG Xbox Ally X?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Spellcasters Chronicles è la virata multiplayer di Quantic Dream | Anteprima

Abbiamo avuto il piacere di vedere in anteprima la nuova produzione multiplayer di Quantic Dream: Spellcasters Chronicles.

Immagine di Spellcasters Chronicles è la virata multiplayer di Quantic Dream | Anteprima
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior sedia gaming su Amazon: classifica ottobre 2025
  • #4
    Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil
  • #5
    Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.