SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Miyazaki parla della difficoltà dei suoi giochi e di come i suoi studi lo abbiano aiutato

Hidetaka Miyazaki a ruota libera: in un'intervista, parla della difficoltà dei suoi giochi e di come la sua laurea lo abbia aiutato nei suoi progetti

Advertisement

Immagine di Miyazaki parla della difficoltà dei suoi giochi e di come i suoi studi lo abbiano aiutato
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 12/10/2019 alle 18:18

Ci sono alcuni autori di videogiochi che sono sempre estremamente interessanti da ascoltare, quando vengono intervistati in merito alla loro visione, ai loro progetti, alle loro idee. Tra questi, senza ombra di dubbio rientra anche Hidetaka Miyazaki, autore della serie Souls e di Bloodborne, attualmente al lavoro sull’ambizioso Elden Ring che conterà anche sulla collaborazione con lo scrittore George R. R. Martin (Cronache del Ghiaccio e del Fuoco, da cui la serie HBO Game of Thrones).

Miyazaki e la difficoltà nel videogioco

Intervistato in Brasile, Miyazaki-san ha discusso di diversi aspetti della sua carriera, tra cui anche l’amore per Fumito Ueda, ma non solo. Non poteva mancare, infatti, il riferimento alla proverbiale difficoltà dei suoi videogiochi, divenuta vero e proprio sinonimo di un titolo firmato da Miyazaki. Ma quanto conta, davvero, per Miyazaki la difficoltà? Non è forse riduttivo che tutte le caratteristiche delle sue opere vengano ridotte dietro l’etichetta del «i giochi di Miyazaki sono quei giochi difficili»?

Miyazaki ha risposto in modo interessante a questa domanda:

Non è una cosa che mi fa arrabbiare. Non è che io volessi creare un gioco particolarmente difficile, niente del genere. L’obiettivo è sempre stato quello di fornire al giocatore la sensazione di raggiungere qualcosa, dargli la sensazione di avercela fatta, di aver superato una sfida. È questa la sensazione che io cerco in un videogioco, e potrebbe riflettersi nel livello di difficoltà. In ogni caso, quando leggo le opinioni delle persone che giocano ai miei giochi, sembra che quello che volevamo comunicare con il gioco sia stato raggiunto, anche quando dicono che è stato molto difficile, quindi non mi fa arrabbiare che parlino tanto della difficoltà.

Il collega giornalista ha chiesto allora a Miyazaki quanto conti, nella sua vita lavorativa, la laurea in scienze sociali conseguita dall’autore, magari per la realizzazione degli aspetti più sociali dei suoi videogiochi – che consentono in modo asincrono ai giocatori di aiutarsi, lasciandosi indicazioni qua e là.

Penso sia stata utile in questi aspetti, che mi abbia influenzato soprattutto per quanto riguarda i rapporti e la comunicazione. Il mio percorso ha anche influenzato la mia visione del mondo, che credo abbia una caratteristica particolare, rispetto agli altri creatori. Bloodborne stesso è quello che, dentro di me, riflette quello che ho imparato da studente. Ci potrebbero essere persone che potrebbero dire ‘oh, ma sul serio? Non dire stron*ate, dove vedi le scienze sociali in Bloodborne?’, ma è la verità.

Miyazaki e la difficoltà nella vita reale

Visto che la difficoltà e la frustrazione potrebbero essere sempre dietro l’angolo, per i giocatori degli spietati titoli di Miyazaki-san, l’autore ha dovuto rispondere a una domanda un po’ più personale: quali sono le sue paure e le cose che gli causano frustrazione, nella vita di tutti i giorni? Nemmeno a dirlo, la risposta di Miyazaki è legata a un episodio che lo costrinse a essere in qualche modo inattivo, a causa di un infortunio, quando era più giovane:

Questa è una domanda abbastanza complicata. Credo che quello che mi spaventa più di ogni cosa sia la cattiveria degli esseri umani. In merito alla frustrazione, invece, non mi sono mai sentito particolarmente frustrato, ma mi ricordo di un episodio quando giocavo a pallavolo in palestra. Avevo sempre giocato nei club in Giappone, ma al secondo anno delle superiori subii la frattura di una gamba e dovetti saltare tutte le competizioni all’ultimo anno, non potevo nemmeno allenarmi. Credo che sia stato il momento più frustrante, per me. Oltretutto, ancora oggi ho delle difficoltà alla mia gamba sinistra, quella che mi ero fratturato.

Vi ricordiamo che Elden Ring arriverà nel corso del 2020 e per ogni ulteriore dettaglio sul gioco potete fare riferimento alla nostra scheda.

Fonte: Reddit

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro

Sono ancora disponibili gli Sconti di Luglio su PlayStation Store: vediamo quali sono i migliori giochi da recuperare a meno di 5 euro l'uno.

Immagine di Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"

Activision ha spento temporaneamente i server di Call of Duty WWII su PC, dopo l'allarme hacker diffuso poco dopo il suo arrivo su Game Pass.

Immagine di Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2

Alcuni utenti hanno scoperto un insolito bug nel menù delle impostazioni di Switch 2, con alcune operazioni rapide che possono causare il crash di sistema.

Immagine di Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni

Cloanto ha rilasciato la versione 11 di Amiga Forever e C64 Forever, gli strumenti che emulano e preservano i sistemi Amiga e Commodore sui moderni PC.

Immagine di Amiga e Commodore 64 tornano a vivere sui PC moderni
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Stefano Cigarini: la rivoluzione di Gardaland nei prossimi 5 anni
  • #3
    Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
  • #4
    I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
  • #5
    Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.