SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Marvel's Spider-Man: alla scoperta dei fumetti dei giochi Insomniac

Al di là di Marvel's Spider-Man e di Miles Morales, scopriamo gli albi a fumetti che approfondiscono l'universo narrativo dell'Uomo Ragno di Insomniac

Advertisement

Immagine di Marvel's Spider-Man: alla scoperta dei fumetti dei giochi Insomniac
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 26/11/2020 alle 10:59
Attenzione: questo articolo contiene spoiler da Marvel's Spider-Man. Se non volete anticipazioni sui contenuti del gioco vi raccomandiamo di interrompere la lettura.

L’arrivo del Marvel’s Spider-Man di Insomniac su PlayStation 4 (e adesso anche su PlayStation 5) ha portato l’arrampicamuri più famoso del mondo a conquistarsi un nuovo pubblico – quello dei videogiocatori. Certo, probabilmente molti di voi hanno seguito le gesta di Peter Parker sul grande schermo; dopotutto, il Marvel Cinematic Universe è riuscito a trasformare un universo dei fumetti in un elemento chiave della cultura pop odierna.

Non tutti, però, hanno avuto a che fare con il mondo fumettistico, dove Spider-Man ha avuto origine e dove continuano le sue più recenti avventure. Ecco, Marvel ha pensato proprio a questa tipologia di pubblico con il suo Gamerverse. In buona sostanza, si tratta di collane di fumetti (edite in Italia da Panini) che riprendono ed espandono le vicende narrate nel videogioco di Insomniac.

Se, dunque, avete apprezzato le gesta di Peter Parker su console Sony (ma anche se non ci avete ancora giocato), abbiamo pensato a questo articolo per introdurvi alla prosecuzione a fumetti delle sue avventure, fornendovi i dettagli necessari per capire da quale volumetto cominciare a leggere.

Spider-Man: Città in Guerra

Partiamo con la prima storia, Spider-Man: Città in Guerra. Si tratta di un racconto in sei numeri, pubblicato originariamente in America a partire da marzo 2019. In Italia la serie è stata edita da Panini in un volume unico, contenente tutti e sei i volumetti originali. La storia è stata scritta da Dennis “Hopeless” Hallum, mentre dei disegni si è occupato Michele Bandini.

Sostanzialmente, si tratta di un adattamento fumettistico degli eventi narrati nel gioco targato Insomniac; rivivremo dunque le gesta di Peter Parker a partire dal suo scontro con i Demoni, fino ad arrivare allo scontro finale con il Dottor Octopus. Proprio perché ricalca fedelmente le vicende del gioco, questo fumetto è particolarmente adatto a chi, per qualsivoglia motivo, non ha la possibilità di giocare allo Spider-Man di Insomniac. Certo, a causa dei soli sei numeri a disposizione il fumetto deve tagliare su molti eventi secondari del gioco, e di conseguenza il ritmo può apparire fin troppo serrato.

Ciò nonostante, Hopeless ha avuto modo di espandere la storia dandogli un tocco personale; ad esempio, vediamo con maggiore dettaglio la lenta discesa nella follia del Dottor Octavius, o ancora abbiamo uno sguardo più ravvicinato sulla vita di Miles Morales negli eventi che precedono la tragica morte del padre. Il tutto viene impreziosito dal meraviglioso stile di Bandini, che ha reso ottimamente in chiave fumettistica l’azione videoludica. Per questo, dunque, si tratta di un albo che possiamo consigliare a tutti: chi ha già giocato lo Spider-Man di Insomniac troverà qui un modo di rinfrescarsi la memoria con gli eventi salienti del gioco, ma avrà anche occasione di sperimentarli in modo differente.

Se, invece, avete ben fresco il ricordo del gioco (magari perché lo avete appena rispolverato nella sua versione PlayStation 5), allora vi consigliamo di rivolgervi all’albo di cui parliamo nel paragrafo successivo, che funge da vero e proprio sequel del gioco.

Città in guerra adatta gli eventi del gioco targato Insomniac, aggiungendo comunque dei piccoli elementi extra alla storia
marvel-s-spider-man-26419.jpg marvel-s-spider-man-26420.jpg marvel-s-spider-man-26421.jpg

Spider-Man: Velocity

Questa seconda mini-serie è datata agosto 2019 – e proprio come la prima è stata proposta in Italia da Panini in un volume unico. La storia è stata nuovamente scritta da Hopeless, mentre dei disegni si è occupato con ottimi risultati Emilio Laiso. In questo caso non abbiamo a che fare con un adattamento del gioco, ma con una storia originale che continua gli eventi del titolo Insomniac.

In un certo senso, la storia è dedicata a uno dei costumi realizzati per il gioco, la peculiare tuta Velocity – visto che ci viene raccontato come e perché Peter Parker si è trovato costretto a creare questa tuta per dare la caccia a una super-criminale. Nel corso della storia vediamo quindi introdotta Swarm, ma non solo; compaiono altri personaggi classici della serie, tra cui Ben Urich e Quentin Beck (colui che vestirà i panni di una delle nemesi di Spider-Man più famose, Mysterio). Il tema centrale, però, è il rapporto tra Peter e Swarm, ed il modo in cui i due riescono a connettersi l’uno con l’altro in virtù di un desiderio di vendetta sperimentato da entrambi in diversi momenti della loro vita.

Quest’albo, ancora più del precedente, dovrebbe essere il vostro primo punto di riferimento nel caso in cui aveste già terminato il gioco, perché la storia raccontata è davvero buona e non è da escludere che ci possano essere delle anticipazioni a ciò che accadrà nell’ormai sicuro Marvel’s Spider-Man 2.

Velocity racconta una storia originale ambientata dopo il finale del gioco, presentando nuovi personaggi che potrebbero anticipare elementi dell'inevitabile Marvel's Spider-man 2
marvel-s-spider-man-26423.jpg marvel-s-spider-man-26424.jpg marvel-s-spider-man-26425.jpg

Spider-Man: La Gatta Nera colpisce ancora

L’ultimo arco reso disponibile in ordine di tempo è arrivato quest’anno ed è appena uscito in Italia, sempre per Panini in un volume unico che racchiude i cinque numeri americani. A scrivere la storia torna Hopeless, mentre ai disegni abbiamo stavolta il talentuoso artista Luca Maresca. Questo arco narrativo torna ad adattare contenuti del gioco, in particolare la prima frazione del DLC “La città che non dorme mai”, concentrandosi sull’apparizione della Gatta Nera, al secolo Felicia Hardy, e sul suo rapporto con Peter Parker.

Anche in questo caso, Hopeless ha cercato di rendere personale l’adattamento dando una sua personale interpretazione degli eventi, espandendo alcuni elementi e tagliandone, per forza di cose, altri. Vediamo le caotiche dinamiche della coppia Felicia/Peter, mentre dall’altro lato vediamo un approfondimento dedicato a Mary Jane e alla difficoltà di vivere con un supereroe.  Insomma, anche in questo caso siamo di fronte ad un buon adattamento del gioco, e sicuramente consigliamo l’acquisto a chi non ha giocato il DLC, perché le vicende qui narrate hanno un forte impatto sulla storia di Peter.

Attualmente, le storie del Gamerverse terminano qui. Non sappiamo ancora se e come le avventure dello Spider-Man di Insomniac continueranno in ambito fumettistico, ma è lecito aspettarsi delle novità in arrivo vista la recente uscita di Miles Morales. L'arrivo di nuovi archi narrativi ci troverebbe di sicuro d'accordo, meglio ancora se originali come Velocity – l'albo che abbiamo apprezzato di più, dal momento che contiene un’ottima storia originale in grado di espandere le vicende del gioco.

In ogni caso, prima di lasciarvi vogliamo consigliarvi un’ultima chicca.

marvel-s-spider-man-26427.jpg marvel-s-spider-man-26428.jpg marvel-s-spider-man-26429.jpg

Spider-Geddon

Quest’ultimo ciclo di storie appartiene allo Spider-Man fumettistico; si tratta di un evento cross-over in cui decine e decine di Spider-Man, provenienti da diversi universi narrativi, uniscono le forze per combattere la pericolosa famiglia degli Eredi, che aveva già tentato di sterminare gli uomini ragno nel corso dell’evento Spider-Verse del 2014.

La storia, effettivamente, è proprio un sequel di quest’ultima, dunque in caso vi consigliamo di recuperare prima l’albo dedicato a Spider-Verse, per poter seguire al meglio le vicende di Spider-Geddon. Il motivo per cui abbiamo inserito questo evento nella nostra disamina è che lo Spider-man di Marvel’s Spider-Man fa la sua comparsa proprio in Spider-Geddon, andando a dare man forte ai suoi alter ego delle altre dimensioni.

Vedere lo Spider-Man del gioco interagire con gli altri Spider-Man è una vera chicca che ogni appassionato dell’uomo ragno non si dovrebbe perdere. Certo, potreste sentirvi spaesati da alcuni riferimenti a cicli di storie che magari non conoscete, ma vi assicuriamo che l’evento può essere godibile anche per chi ha solo una superficiale conoscenza dell'Uomo Ragno. E poi, non si sa mai: potrebbe essere l’occasione per tuffarvi anche nelle avventure cartacee del nostro amichevole arrampicamuri di quartiere.

Se volete recuperare le avventure di Peter Parker e Miles Morales prima di tuffarvi nei seguiti a fumetti, vi consigliamo di approfittare di questa proposta ad un ottimo prezzo.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

15 anni di Halo: Reach, ricordiamo la più grande sconfitta dell'umanità

Halo: Reach compie 15 anni. Auguri a uno dei titoli della saga più amati e apprezzati dalla community. Ancora oggi, noi ricordiamo.

Immagine di 15 anni di Halo: Reach, ricordiamo la più grande sconfitta dell'umanità
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Super Mario Bros. Wonder per Switch 2 nasconderebbe un personaggio segreto

Rosalina avvistata nel trailer di Super Mario Bros. Wonder per Switch 2: anticipazione di nuovi contenuti? Leggi i dettagli.

Immagine di Super Mario Bros. Wonder per Switch 2 nasconderebbe un personaggio segreto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

The Last of Us Stagione 2 resta a mani vuote agli Emmy

The Last of Us Stagione 2 resta a mani vuote ai Primetime Emmy 2025. Leggi i dettagli nella notizia sulle nostre pagine.

Immagine di The Last of Us Stagione 2 resta a mani vuote agli Emmy
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

GTA 6 sarà il più grande lancio della storia videoludica, Rockstar ne è certa

Rockstar è decisamente certa del successo del prossimo e attesissimo GTA 6, tanto da scriverlo persino negli annunci di lavoro.

Immagine di GTA 6 sarà il più grande lancio della storia videoludica, Rockstar ne è certa
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silksong ha un Easter Egg "spaventoso" che forse vi è sfuggito

Hollow Knight Silkgsong sembra davvero cosparso di tantissimi Easter Egg nascosti e inquietanti: ne hanno scovato un altro.

Immagine di Silksong ha un Easter Egg "spaventoso" che forse vi è sfuggito
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.