SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Mario Kart 8 Deluxe Pass Percorsi Aggiuntivi | Recensione
recensione espansione

Mario Kart 8 Deluxe Pass Percorsi Aggiuntivi | Recensione

Mario Kart 8 Deluxe si aggiorna con il Pass Percorsi Aggiuntivi: 48 nuovi tracciati da qui alla fine del 2023, divisi in pacchetti.

Advertisement

Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 28/03/2022 alle 09:50
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Rapporto quantità/prezzo indiscutibile
    • A fine ciclo ci sarà praticamente un Mario Kart 8 Deluxe aggiuntivo
    • DLC non obbligatorio
  • Contro
    • Aspetto grafico dei circuiti che fa fatica a rivaleggiare
    • In un paio di occasioni vi mancherà l'antigravità

Conclusioni Finali di SpazioGames

Il Pacchetto 1 del Pass Percorsi Aggiuntivi parte con la giusta marcia, dando a Mario Kart 8 Deluxe un boost notevole in termini di contenuti. I tracciati del pacchetto sono tutti molto piacevoli, con giusto un paio di incidenti. Sorpassando l'aspetto grafico che, a volte, tradisce palesemente la natura mobile di alcune piste, questo contenuto aggiuntivo è assolutamente da semaforo verde.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Mario Kart 8 Deluxe
Mario Kart 8 Deluxe
  • Sviluppatore: Nintendo
  • Produttore: Nintendo
  • Piattaforme: SWITCH
  • Generi: Guida Arcade
  • Data di uscita: 28 Aprile 2017

Amazon su amazon

€49 €49.99

Nota: Mario Kart 8 Deluxe con il Pass Percorsi Aggiuntivi avrà nuovi contenuti fino alla fine del 2023. Questa recensione verrà quindi aggiornata ad ogni nuova uscita del Pass Percorsi Aggiuntivi, ed analizzeremo i nuovi contenuti di volta in volta.

Dopo quattro anni dall'uscita su Switch, e ben otto dalla release originale sulla sfortunata Wii U, Mario Kart 8 Deluxe aggiorna i suoi già generosi contenuti con il Pass Percorsi Aggiuntivi. Si tratta del secondo gruppo di DLC a pagamento per il gioco, dopo quelli già pubblicati nella versione originale.

Diversamente da quell'occasione, però, non si tratta di circuiti inediti, costruiti appositamente per sfruttare tutte le feature dell'ultimo Mario Kart.

Il Pass Percorsi Aggiuntivi andrà ad aggiungere un totale di 48 percorsi rimasterizzati, tratti da diversi giochi della serie. Verranno pubblicati sei pacchetti, ognuno contenente otto percorsi giocabili in locale e online, con una cadenza che si concluderà entro la fine del 2023.

Una mole di tracciati poderosa che, se rapportata ai €24,99 a cui viene venduta, è davvero difficile da sconsigliare in qualche maniera.

Visto che siamo nell'epoca dei videogiochi un tanto al chilo e delle microtransazioni (discorso che rientra anche con Mario Kart Tour), con un rapido calcolo ci troviamo di fronte ad un contenuto aggiuntivo che propone dei nuovi tracciati al prezzo di €0.50 l'uno.

In alternativa sappiate che il Pass è incluso anche nel Pacchetto Aggiuntivo di Nintendo Switch Online, il servizio in abbonamento della console ibrida.

Pertanto, se desiderate anche giocare al DLC di Animal Crossing: New Horizons, e magari ai giochi Nintendo 64 che arrivano nella libreria digitale, anche l'acquisto della versione premium dell'abbonamento può essere un'opzione.

La particolarità del pacchetto è che non è obbligatorio. Se non lo acquistate potrete comunque accedere ai percorsi aggiuntivi: online se verranno scelti in fase di selezione, in una partita privata con gli amici, oppure in modalità locale wireless hostati da un giocatore che possiede il DLC.

Insomma, dal punto di vista economico non ha senso sconsigliare l'acquisto del Pass Percorsi Aggiuntivi, considerando anche quanto potrà allungare la vita delle vostre copie di Mario Kart 8 Deluxe.

Ma nel caso ci sia comunque della ritrosia nel voler investire questa esigua somma, nei prossimi mesi (ed anni) andremo ad analizzare tutti i percorsi che verranno inseriti all'interno del pass, pacchetto dopo pacchetto.

Guarda su

Pass Percorsi Aggiuntivi - Pacchetto 1 (18 marzo 2022)

Trofeo Scatto Dorato

  • Promenade di Parigi (Mario Kart Tour)
  • Circuito di Toad (Mario Kart 7)
  • Cioccocanyon (Mario Kart 64)
  • Outlet Cocco (Mario Kart Wii)

Trofeo Gattofortuna

  • Neon di Tokyo (Mario Kart Tour)
  • Colli Fungo (Mario Kart DS)
  • Giardino Nuvola (Mario Kart Super Circuit)
  • Covo Ninja (Mario Kart Tour)

Come potete notare dalla lista qui sopra, il Pacchetto 1 del Pass Percorsi Aggiuntivi ha una certa presenza di percorsi provenienti da Mario Kart Tour, il gioco della serie uscito su mobile. Un dettaglio importante da sottolineare in relazione ad alcuni aspetti.

In primis l'aspetto estetico dei percorsi. Questi otto tracciati non sono stati rimasterizzati direttamente dalle versioni originali, ma sono passati prima attraverso Tour. Le texture sono state migliorate ma, se paragonati ai percorsi già presenti in Mario Kart 8 Deluxe (DLC compresi) c'è uno stacco qualitativo ed estetico decisamente netto in negativo.

Discorso simile vale per la struttura dei percorsi. È assente l'antigravità ad esempio, come in altri percorsi già presenti nelle liste, ma ce ne sono alcuni che avrebbero giovato a dir poco della feature tipica dell'ultima iterazione della saga.

In una delle ultime curve dell'Outlet Cocco non possiamo non storcere il naso nel vedere che, puntualmente, ci si schianta contro il muro quando lo si potrebbe sfruttare per continuare una bella derapata.

Tuttavia non possiamo definire negativo il bilancio generale. Si tratta pur sempre di piste pensate per capitoli con anche più di dieci anni alle spalle, sarebbe stato impensabile un rifacimento totale della struttura dei percorsi.

Il Trofeo Scatto Dorato

mario-kart-8-deluxe-pass-percorsi-aggiuntivi-43525.jpg mario-kart-8-deluxe-pass-percorsi-aggiuntivi-43526.jpg mario-kart-8-deluxe-pass-percorsi-aggiuntivi-43528.jpg mario-kart-8-deluxe-pass-percorsi-aggiuntivi-43531.jpg
Passiamo quindi all'analisi dei nuovi tracciati partendo da quelli presenti nel Trofeo Scatto Dorato: Promenade di Parigi, Circuito di Toad, Cioccocanyon e Outlet Cocco.

La Promenade di Parigi è un percorso ovviamente basato su una location reale. La colonna sonora è molto piacevole e perfettamente a tema con il tracciato. La cosa interessante, ed è curioso che arrivi dal poco complesso Mario Kart Tour, è che il tracciato si trasforma ad ogni giro, rivelando scorciatoie nuove e, nell'ultimo caso, invertendo anche il senso di marcia. Un'idea molto valida per rendere più dinamico un percorso che, altrimenti, è relativamente semplice.

Il Circuito di Toad è una pista senza infamia e senza lode. Molto semplice, perfetta per i principianti, un circuito automobilistico in senso stretto visto che tutto il percorso si svolge solamente in pista (con giusto un paio di scorciatoie). Inevitabilmente sa di già visto dopo tutti questi anni, ma fa il suo lavoro.

Confrontarsi con Cioccocanyon oggi è molto interessante, perché permette ad un occhio esperto di vedere quanto Mario Kart sia cambiato. La pista è infatti perfetta per tendere imboscate con gli oggetti, o lanciare traiettorie precise con gli oggetti di attacco, proprio come era l'essenza della serie un tempo. La penultima curva farà sudare freddo anche gli esperti di derapate.

Outlet Cocco è la pista più complessa del trofeo. Ci sono molte strade alternative che spesso richiedono di utilizzare dei turbo di ogni tipo, e scorciatoie anche molto complesse da vedere e prendere con giustezza. L'unico neo, non indifferente, è rappresentato dalla curva di cui sopra che rovina il flow delle derapate e ci fa sognare di poterci volare sopra con l'antigravità.

Trofeo Gattofortuna

mario-kart-8-deluxe-pass-percorsi-aggiuntivi-43527.jpg mario-kart-8-deluxe-pass-percorsi-aggiuntivi-43529.jpg mario-kart-8-deluxe-pass-percorsi-aggiuntivi-43530.jpg mario-kart-8-deluxe-pass-percorsi-aggiuntivi-43532.jpg
Concludiamo il Pacchetto 1 con il Trofeo Gattofortuna, i cui percorsi sono: Neon di Tokyo, Colli Fungo, Giardino Nuvola, Covo Ninja.

Neon di Tokyo arriva sempre da Mario Kart Tour ma, a differenza del percorso parigino, non c'è la stessa varietà dal punto di vista tecnico. Il percorso è molto semplice, con spazi ampi e si completa con pochi virtuosismi necessari. Non che sia un male, ma è forse il percorso che più di tutti tradisce la sua natura originale.

Quello di Colli Fungo è un richiamo abbastanza evidente all'Autostrada dei Toad. In questo caso siamo su un percorso costiero però, e oltre al pericolo della caduta in alcune parti bisogna stare molto attenti a non tamponare i veicoli. Interessante la scorciatoia sulla fine, che richiede un bel tempismo per essere presa con efficacia. Un percorso molto tecnico.

Giardino Nuvola è una pista elegante, con curve morbide e delle scorciatoie molto pulite da prendere con attenzione, perché senza una bella velocità rischiano di rallentare la corsa, per assurdo. Esteticamente è forse il più evocativo di questo Pacchetto 1, che in un paio di curve faranno la soddisfazioni degli esperti in derapata.

Per quanto riguarda Covo Ninja siamo di fronte ad un percorso dall'estetica molto forte, ma che è stranissimo dal punto di vista della costruzione e non sempre in accezione positiva. Ci sono tanti percorsi secondari, rampe che si alzano e si abbassano, con situazioni in cui è davvero difficile immaginare di fare delle curve pulite. Forse inutilmente complicato in alcuni aspetti, con alcune storture di design come le scale che in realtà si percorrono come una semplice rampa.

Potete acquistare il Pass Percorsi Aggiuntivi anche su Amazon, al miglior prezzo!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Nintendo reagisce, ma il caso Pokémon si allarga

Nintendo prova a smorzare i toni dopo le rivendicazioni hacker, ma la nuova ondata di leak da Game Freak riapre ferite mai del tutto rimarginate.

Immagine di Nintendo reagisce, ma il caso Pokémon si allarga
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Team Cherry continua a perfezionare Hollow Knight: Silksong

Silksong è finalmente realtà: dopo l'attesa, il gioco tanto desiderato dai fan è ora disponibile per tutti gli appassionati della serie.

Immagine di Team Cherry continua a perfezionare Hollow Knight: Silksong
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un nuovo MMO fantasy ora gratis su Xbox Game Pass

L’ambizioso MMO sandbox lascia l’Early Access e arriva nel catalogo Game Pass, segnando un nuovo inizio per la community.

Immagine di Un nuovo MMO fantasy ora gratis su Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

[SONDAGGIO] Comprerete o no ROG Xbox Ally X?

Vogliamo sapere se chi ci legge intende mettere mano al portafogli ora che ROG Xbox Ally X ha fatto il suo ingresso sul mercato.

Immagine di [SONDAGGIO] Comprerete o no ROG Xbox Ally X?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Spellcasters Chronicles è la virata multiplayer di Quantic Dream | Anteprima

Abbiamo avuto il piacere di vedere in anteprima la nuova produzione multiplayer di Quantic Dream: Spellcasters Chronicles.

Immagine di Spellcasters Chronicles è la virata multiplayer di Quantic Dream | Anteprima
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.