SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Horizon Forbidden West e l'esplorazione selvaggia: tantissimi dettagli da Sony

Horizon Forbidden West punterà tantissimo sull'esplorazione: vediamo i dettagli diffusi da Sony per la verticalità del mondo di gioco.

Advertisement

Immagine di Horizon Forbidden West e l'esplorazione selvaggia: tantissimi dettagli da Sony
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 25/10/2021 alle 15:46

Proprio mentre Microsoft era impegnata a mostrarci da vicino la campagna di Halo Infinite, Sony ha pubblicato su PlayStation Blog un lungo post dedicato ai dettagli del suo attesissimo Horizon: Forbidden West, in uscita su PS4 e su PS5 il prossimo mese di febbraio.

Il post, disponibile integralmente in italiano a questo indirizzo, si concentra soprattutto sull'esplorazione e le caratteristiche dei nuovi equipaggiamenti di Aloy, dotata ad esempio del rampino e del corrispondente della paravela che abbiamo visto anche in The Legend of Zelda: Breath of the Wild.

Ad approfondire la nostra conoscenza di tutti questi mezzi e di queste meccaniche è stato David McMullen, capo progettista del gioco, che promette grandi novità soprattutto nel level design, molto più verticale che in passato:

Progettando questi nuovi sistemi di esplorazione, l’obiettivo è sempre stato quello di aumentare l’interazione dinamica con il mondo di gioco. Questo si traduce nella possibilità di manipolare o distruggere le ambientazioni con uno strumento come il rampino, o di aprire l’alascudo subito dopo essersi lanciati da un appiglio per sferrare un attacco dall’alto. È entusiasmante vedere le meccaniche classiche e quelle nuove interagire per garantire approcci vari e dinamici in ogni scenario.

Guarda su

La nuova esplorazione per Aloy

Partiamo dal sistema di arrampicata, che ora diviene completamente libera. Non dovrete più limitarvi agli appigli proposti dagli sviluppatori ed evidenziati, come in Horizon: Zero Dawn. Ora, infatti, potrete scalare tutte le superfici rocciose dell'Occidente proibito del gioco.

Come spiegato dall'autore:

Il sistema di arrampicata libera di Horizon Forbidden West è una grande novità di cui siamo estremamente fieri: ci ha permesso di rendere scalabili ampie sezioni di terreno (almeno dove ha senso in chiave visiva e narrativa) in un modo che in Horizon Zero Dawn ci era precluso. Le superfici rocciose in queste aree sono scalabili liberamente senza dover ricorrere ad appigli tribali!

Questa scalata libera si sposa alla possibilità di rendere più fluidi i movimenti di Aloy, con una scavalcata rapida degli oggetti, a patto che siano non troppo alti e ci sia lo spazio per eseguire questo movimento.

L'artwork di Horizon: Forbidden West

Gli sviluppatori, infatti, sottolineano che «questo va a integrare l’arrampicata libera e l’alto numero di punti d’aggancio per il rampino, migliorando enormemente l’esperienza dell’esplorazione».

Ad arricchire l'esplorazione troveremo anche il nuovo rampino, che ci permetterà non solo di arrampicarci, ma anche di agganciare oggetti che vogliamo tirare verso Aloy.

Il team di sviluppo ha spiegato che questo rampino sarà soprattutto «utile per spostarsi dinamicamente nello scenario di gioco, sia in orizzontale che in verticale, e all’occorrenza per sfuggire ai pericoli. Durante un volteggio, il giocatore può lanciarsi per afferrare una sporgenza più alta, scoccare una freccia, planare, attaccare dall’alto o sparare il rampino verso un altro punto d’aggancio».

Non è finita qui, però:

La seconda funzione consente di usare il rampino come una sorta di argano per manipolare, spostare e distruggere gli elementi dello scenario. Per esempio possiamo tirare giù da una sporgenza una cassa nascosta, oppure agganciare una grata e staccarla per creare un nuovo passaggio.

Horizon: Forbidden West sarà molto più verticale

Per quanto riguarda la paravela – pardon, l'alascudo – gli sviluppatori anticipano:

L’alascudo è amatissimo dal nostro team. È di sicuro il modo più divertente per tornare a valle dopo un’epica scalata, e anche il più pittoresco! Questo strumento è essenziale in ambientazioni dalla spiccata verticalità, anche per evitare la noia di dover ripercorrere a ritroso la stessa via usata per salire.

Tra le altre novità, il gioco avrà anche un banco da lavoro, che utilizzerete per potenziare e rinforzare armi e abiti: questo vi consentirà di ottenere specialità, slot per le mod e abilità, oltre a varie personalizzazioni legate alle abilità.

Cambia, infatti, anche il sistema delle abilità:

Questo principio è valido anche nel seguito, ma abbiamo riprogettato da zero lo schema delle abilità aggiungendo opzioni e ramificazioni. In più, le abilità nello schema sono in sinergia con quelle già presenti sugli abiti o devono essere sbloccate tramite queste.

horizon-forbidden-west-32706.jpg horizon-forbidden-west-32707.jpg horizon-forbidden-west-32708.jpg

L'esperienza su PS5

Arrivano dettagli anche per le ottimizzazioni e le peculiarità del gioco su PlayStation 5, considerando che il gioco sfrutterà appieno il Dualsense, anche per trasmettere le sensazioni date dal contatto con la vegetazione.

Nelle parole di Guerrilla Games:

Sentiamo per esempio il raschiare di una cassa mentre la spingiamo, oppure la corda del rampino che si srotola rapidamente… con il grilletto adattivo che simula fedelmente il livello di tensione! Abbiamo anche aggiunto delle sensazioni tattili che aumentano sia il valore del gameplay, sia il coinvolgimento nel mondo di Aloy.

Possono essere appena percettibili, come l’impressione di sentire il fruscio dell’erba quando ci nascondiamo nella vegetazione, oppure lo schiocco del grilletto adattivo quando l’arco raggiunge la sua massima tensione. Perfino l’assenza di tensione adattiva ha la funzione di comunicare la mancanza di munizioni.

L'appuntamento con Horizon: Forbidden West era inizialmente previsto per quest'anno, ma è slittato al prossimo anno – con il gioco che, dopo diverse controversie con la community, avrà l'upgrade gratuito da PlayStation 4 a PlayStation 5.

Se volete cominciare il vostro viaggio con Aloy, partite con Horizon: Zero Dawn!

Fonte dell'articolo: blog.it.playstation.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Qual è il Final Fantasy più triste di sempre?

Una nuova indagine condotta da Dengeki ha chiesto quale fosse l’RPG più triste di sempre: in cima alla classifica non poteva che esserci Final Fantasy X.

Immagine di Qual è il Final Fantasy più triste di sempre?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 5 "ruba" una feature di GTA 4 e Max Payne

GTA 5 Enhanced Edition continua a migliorare, ora grazie a una nuova mod che rivoluziona il sistema fisico del gioco: scaricala gratis.

Immagine di GTA 5 "ruba" una feature di GTA 4 e Max Payne
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Oblivion in versione PS1 è pura nostalgia

Se siete nostalgici incalliti, allora non potrete che apprezzare l’esperimento portato avanti da un utente di Reddit sul vecchio Oblivion.

Immagine di Oblivion in versione PS1 è pura nostalgia
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Zelda e Hogwarts Legacy "fusi" in un gioco che potete provare gratis

Palesemente ispirato a The Legend of Zelda e Hogwarts Legacy, Magicraft è un roguelike che punta tutto su incantesimi, combinazioni e build creative.

Immagine di Zelda e Hogwarts Legacy "fusi" in un gioco che potete provare gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

eFootball sarebbe in arrivo su Nintendo Switch 2

eFootball di Konami potrebbe essere in arrivo su Nintendo Switch 2, stando ad alcuni riferimenti scoperti nei file interni di gioco.

Immagine di eFootball sarebbe in arrivo su Nintendo Switch 2
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor gaming economici del 2025
  • #3
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #4
    8 titoli da giocare sotto l'ombrellone su Nintendo Switch e Switch 2
  • #5
    Estate al mare: 7 titoli da giocare sotto l'ombrellone
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.