SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Hogwarts Legacy, ora perfino un suo sviluppatore si è unito al boicottaggio

Non accenna a placarsi la polemica su Hogwarts Legacy: anche un suo sviluppatore si è unito al boicottaggio.

Advertisement

Immagine di Hogwarts Legacy, ora perfino un suo sviluppatore si è unito al boicottaggio
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 09/02/2023 alle 10:32

Non accennano a placarsi le polemiche su Hogwarts Legacy, dovute ai commenti dell'autrice J.K. Rowling riguardo la comunità LGBTQIA+ e che hanno spinto numerosi fan a prendere posizione, creando una campagna di boicottaggio dell'ultimo adattamento del Wizarding World.

Il nuovo videogioco ispirato dalla saga di Harry Potter (che trovate su Amazon) è già ormai prepotentemente candidato a diventare uno dei titoli di maggior successo del 2023, ma questo non significa che la situazione intorno al titolo sia interamente rosea, facendo emergere malumori perfino nello stesso team che ha creato il titolo.

Game Rant segnala infatti il curioso caso di uno sviluppatore, che pur avendo contribuito a realizzare Hogwarts Legacy ha annunciato di aver deciso di non comprarlo, in solidarietà con la comunità LGBTQIA+ e schierandosi nettamente contro l'autrice di Harry Potter.

Parker Hartzler ha infatti detto che non supportare l'autrice, scegliendo di non acquistare un prodotto su cui lui stesso ha lavorato, era «il minimo che potesse fare» per mostrare la sua vicinanza ai fan in protesta.

Lo sviluppatore ha dato il suo supporto alla motion capture, come ha dimostrato pubblicando uno screenshot dei riconoscimenti con il suo nome: sui motivi della sua decisione, ha poi spiegato che «le persone transgender non meritano che gente come J. K. Rowling diventi più grande e possa prosperare» e che il suo è un piccolo contributo per supportare chi è vittima di discriminazione.

Trans people do not deserve to have people like JKR grow and prosper - any ammunition to the wrong side is damage to a society I would otherwise wish to see in the future. One where people are not discriminated against for their gender, sexuality, or any piece of their identity

— Parker Hartzler (@ParkerHartzler) February 7, 2023
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

In risposta a qualche utente che suggerisce che, se era così contrario al prodotto, avrebbe potuto semplicemente non lavorarci, Hartzler risponde che se lo avesse fatto sarebbe stato licenziato dalla sua compagnia e ora sarebbe senza fissa dimora.

Also - to people calling me hypocritical for not refusing to work on this game in my own way - please realize you can not speak for me or my financial situation, or the way that mocap companies operate. Had I not shown up to work I would have been promptly fired and homeless soon

— Parker Hartzler (@ParkerHartzler) February 7, 2023
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Insomma, il caso Hogwarts Legacy è destinato a far discutere a lungo per motivazioni che con lo sviluppo stesso del gioco hanno poco a che vedere: in ogni caso, dato il ruolo attivo nella creazione del prodotto, la decisione di questo sviluppatore non può certamente passare inosservata.

Così come non sono passati inosservati gli incredibili numeri che il titolo ha già ottenuto su Twitch: nonostante il tentato boicottaggio della piattaforma e di chi voleva streammare il gioco, l'ultima avventura di Warner Bros. ha battuto ogni possibile record per un gioco single player.

Aldilà delle polemiche, vale la pena di ricordare che Hogwarts Legacy si è rivelato un ottimo prodotto per i fan della saga: nella nostra recensione vi abbiamo infatti raccontato che «il gioco è a tutti gli effetti quello che un fan di Harry Potter sogna da sempre».

Fonte dell'articolo: gamerant.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dino Crisis torna, ma non come speravamo

Capcom ha annunciato un nuovo evento a tema dedicato allo storico survival horror, che però non ha riguardato alcun annuncio videoludico.

Immagine di Dino Crisis torna, ma non come speravamo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan

Larian Studios avrà anche smesso di realizzare nuovi contenuti per il suo eccellente Baldur’s Gate 3, ma la community continua a tenerlo vivo.

Immagine di Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus

Secondo un nuovo leak, Resident Evil 2 e Resident Evil 3: Nemesis entreranno a far parte del catalogo retro di PS Plus Premium.

Immagine di Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Siamo davvero già pronti per PS6?

PlayStation 5, uscita nel 2020, non ha ancora avuto il suo "momento PS5". A fronte di ciò, ha davvero senso pensare già a PS6?

Immagine di Siamo davvero già pronti per PS6?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini

Ecco la recensione di Ninja Gaiden: Ragebound, spin-off realizzato dagli sviluppatori di Blasphemous. Effetto nostalgia o qualcosa di più?

Immagine di Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #4
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #5
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.