Un utente italiano ha deciso di cimentarsi in un’impresa che, fino a pochi anni fa, sembrava destinata soltanto ai collezionisti milionari: realizzare una replica funzionante della leggendaria Nintendo PlayStation.
Parliamo del prototipo noto anche come “Nintendo Super Disc”, frutto di una collaborazione mai decollata tra Nintendo e Sony nei primi anni ’90, che avrebbe dovuto dare vita a una console capace di leggere sia cartucce che CD.
Un progetto abbandonato bruscamente, ma rimasto nell’immaginario collettivo come uno dei più grandi “what if” della storia dei videogiochi.
“Ebbene sì, il famigerato prototipo della Nintendo PlayStation è oggi tra le mie mani… Ma è davvero così? Ho davvero tutti sti soldi? Ovviamente no” scherza il creatore del progetto nel suo video di presentazione, consapevole del valore astronomico dell’unico esemplare conosciuto al mondo.
La replica, infatti, non è un falso collezionistico, bensì un tributo tecnico e creativo a un pezzo di storia mai nato, che ha richiesto ingegno, passione e ore di lavoro.
Il video documenta tutte le fasi del processo: dall’idea iniziale alla realizzazione pratica, passando per gli ostacoli tecnici che hanno reso il progetto una vera sfida.
Tra la ricerca dei materiali, la riproduzione fedele del design e le modifiche hardware necessarie a rendere la replica credibile e funzionante, il creatore ha messo in campo competenze non comuni nel campo del modding.
Non mancano nemmeno gli spunti sul futuro di questa “mod”, che potrebbe aprire la strada ad altri appassionati interessati a rivivere in prima persona un frammento di storia del medium.
Il risultato è un lavoro che non ha nulla da invidiare ai progetti internazionali più seguiti: una testimonianza di come la community italiana del retrogaming sia viva e pronta a celebrare i miti del passato con progetti ambiziosi.
La replica della Nintendo PlayStation non sostituirà mai l’originale, ma rappresenta una dimostrazione concreta di passione e rispetto per un sogno interrotto che continua a far discutere, affascinare e ispirare i giocatori di tutto il mondo.