SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione Dying Light: The Beast |...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Fallout: New Vegas e l’apocalisse spiritosa - Speciale
In Evidenza

Fallout: New Vegas e l’apocalisse spiritosa - Speciale

L'apocalisse nucleare porta morte, disperazione, mutazioni e... tizi strani

Advertisement

Avatar di Francesco Ursino

a cura di Francesco Ursino

Pubblicato il 29/11/2019 alle 10:25
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Fallout: New Vegas era un gioco tutt’altro che banale. Vivere la storia del titolo Obsidian con il tratto Zona Contaminata Selvaggia, poi, dava quel tocco di assurdità in più che non faceva mai male. Vi ricordate di aver attivato questo tratto durante le vostre scorribande nei dintorni della diga di Hoover?

Nell’ultimo periodo, Obsidian Entertainment è salita agli onori delle cronache per The Outer Worlds, titolo piuttosto apprezzato nella nostra recensione, e capace di meritarsi una nomination per il gioco dell’anno ai prossimi Game Awards 2019. Il numero de Il Dettaglio di questa settimana sceglie allora di tornare a un altro gioco dello studio californiano, altrettanto apprezzato a suo tempo, ovvero Fallout: New Vegas.

Fallout: New Vegas era un gioco allegro, dopo tutto

Una delle caratteristiche della serie di Fallout, soprattutto dei capitoli pre-Bethesda, era l’umorismo nero. Fallout: New Vegas è forse il titolo dell’era moderna che riprende di più questa specifica vena ironica, anche perché l’ambientazione in sé, probabilmente, lo consentiva maggiormente. Nel titolo Obsidian, a questo proposito, era possibile personalizzare il proprio avatar virtuale con i tratti. Questi modificavano alcuni particolari del gameplay, e portavano quindi a cambiare in qualche modo l’esperienza di gioco.

La cosa carina è che i tratti portavano dei benefici, ma anche dei malus. Un tratto, allora, permetteva di sparare più velocemente, sacrificando però la precisione. Un altro dava vantaggi quando si indossavano occhiali, mentre un altro ancora regalava più punti azione ma rendeva più letali tutti gli attacchi subiti.

E poi c’era il tratto Zona Contaminata Selvaggia, Wild Wasteland nella versione in inglese, che modificava l’esperienza di Fallout: New Vegas in modo del tutto particolare…

Horatio Cane può sopravvivere anche all’apocalisse (forse)

Con il tratto Zona Contaminata Selvaggia ci si poteva imbattere in personaggi decisamente più bizzarri di quelli normalmente incrociati in Fallout: New Vegas. Era un po’ come giocare impersonando Claptrap in Borderlands: The Pre-Sequel: non sapevi mai cosa poteva capitarti, ma in fondo il punto era proprio quello.

Attivando questo tratto, nello specifico, si aveva accesso a quindici incontri unici nel corso del gioco, oltre che a una versione speciale dei titoli di coda, che per idea ricorda un po’ quella degli speciali di Halloween dei Simpson. Ogni volta che ci si avvicinava a queste stramberie, era possibile sentire un caratteristico effetto sonoro, e la grafica del gioco mostrava un’immagine del Vault Boy in alto a sinistra, spesso accompagnata da tre puntini sospensivi.

Tra questi incontri, uno dei più bizzarri avveniva all’Ultra-Luxe, uno dei casino della Strip. Durante l’esperienza di gioco normale, infatti, si poteva avere a che fare con un investigatore che, per motivi che ora sarebbe lungo spiegare, poteva venire ucciso. Con il tratto Zona Contaminata Selvaggia, l’investigatore cambiava completamente aspetto. Era rosso di capelli, con gli occhiali scuri, e si chiamava Crusoe. Si trattava, con probabile evidenza, di un rimando a David Caruso, che nel 2010, anno in cui uscì Fallout: New Vegas, imperversava in TV con CSI: Miami (dato che ci siamo, gustatevi qualche momento del detective dalla battuta pronta con questo video).

Vale la pena segnalare che sempre nel corso della stessa missione secondaria, attivando il tratto Zona Contaminata Selvaggia era possibile ascoltare un Securitron mentre pronunciava: “Vivo o morto, tu vieni con me.” Si trattava, come avrete già capito, della mitica frase simbolo di Robocop.

Gli incontri bizzarri, in ogni caso, erano tanti altri. Ci si poteva imbattere in una banda di nonnette decisamente bellicose (citazione dei Monty Python), ma anche in rimandi di Alien, Star Wars, Star Trek, Doctor Who. Se si era in compagnia del cane Rex, inoltre, si poteva anche assistere a un omaggio al mitico Lassie.

Ancora, se ci si aggirava nei pressi della Fattoria Howoritz, poi, ci si poteva imbattere niente meno che in una navicella schiantata (simile a sua volta a quella di Fallout 3), con tanto di alieni a fare da guardia. Alieni che erano incredibilmente resistenti, ma che una volta sconfitti permettevano di entrare in possesso di armi interessanti, come il Blaster. Un gingillo con pochissime munizioni, ma molto molto potente.

Non poteva mancare, poi, un frigorifero.

Lo strano rapporto tra i frigoriferi e Fallout

Quello di Fallout e i frigoriferi è un rapporto piuttosto stretto (e piuttosto strano). In uno speciale precedente, ad esempio, parlavo di Billy, il piccolo ghoul di Fallout 4 che era sopravvissuto per 200 anni all’interno di un frigo. Una storia piuttosto bizzarra e che poteva anche concludersi – a seconda delle scelte del giocatore – con un lieto fine.

La stessa sorte non sembra essere toccata al misterioso figuro che era possibile incontrare in Fallout: New Vegas. Sempre grazie al tratto Zona Contaminata Selvaggia, era possibile imbattersi in un frigo che conteneva, al suo interno, uno scheletro con tanto di cappello. Si trattava, evidentemente, di una citazione di Indiana Jones e il Regno del teschio di cristallo. Solo che nel film Indy sopravviveva, mentre in questo caso la sorte toccata all’ignaro avventuriero era stata un pochino peggiore (qui si vede l’esatta posizione del frigo).

Aprendo una piccola parentesi, il rapporto tra i frigoriferi e Fallout è continuato in Fallout 76, ovviamente in modo polemico. Durante uno degli ultimi aggiornamenti, infatti, è stata inclusa la possibilità di acquistare un frigorifero – per conservare i cibi – alla modica cifra di 7 dollari (o 700 atomi).

Fallout: New Vegas era un gioco tutt’altro che banale. Vivere la storia del titolo Obsidian con il tratto Zona Contaminata Selvaggia, poi, dava quel tocco di assurdità in più che non faceva mai male. Vi ricordate di aver attivato questo tratto durante le vostre scorribande nei dintorni della diga di Hoover?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione

Dying Light: The Beast dimostra di aver ascoltato i feedback della fanbase e si rivela un altro grande titolo della serie. Ecco la nostra recensione.

Immagine di Dying Light: The Beast, si torna agli albori? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori

Le recensioni negative stanno sommergendo il primo DLC di Assassin's Creed Shadows, cerchiamo di capire il perché nel dettaglio.

Immagine di Il DLC di Assassin's Creed Shadows è odiato dai giocatori
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #3
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori scrivanie da gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.