SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

I doppiaggi dei giochi negli anni '90 erano così assurdi che neanche i doppiatori ci capivano qualcosa

Una testimonianza sui doppiaggi in italiano dei giochi anni '90 e dei primi anni Duemila, in cui noi giocatori abbiamo sentito cose...

Advertisement

Immagine di I doppiaggi dei giochi negli anni '90 erano così assurdi che neanche i doppiatori ci capivano qualcosa
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 23/05/2022 alle 20:52

C'è stata un'epoca, nel mondo dei videogiochi, dove tanto – praticamente tutto – doveva essere doppiato in italiano. Sono quei momenti d'oro tra la fine degli anni Novanta e i primi anni Duemila, in cui l'approccio cinematografico e la crescita del videogioco con le tre dimensioni convinsero i publisher a investire (ma non troppo) per adattare anche le voci dei protagonisti dei loro giochi.

Abbiamo assistito ad artisti che hanno dato vita a performance più riuscite e ad altre, invece, che sono rimaste nell'immaginario per motivi non proprio entusiasmanti. Il doppiaggio di King's Field IV (che arrivò nel 2003 in Europa), con un adattamento che sapeva di parodia e alludeva all'abilità di non «lasciare alcuna tracchia» è probabilmente l'emblema di questo fenomeno, ma ci sono stati anche altri episodi abbastanza confusi.

Ricorderete, per dirne uno celebre, il caso di Metal Gear Solid (di cui trovate ancora la splendida Legacy Collection su Amazon). Il capolavoro di Hideo Kojima, raccontarono i doppiatori, dovette adattarsi alla necessità di venire doppiato agli Abbey Road Studios di Londra, reclutando quindi artisti che fossero disponibili a lavorare presso la capitale britannica.

Moltissime di quelle stesse voci lavorarono anche ad altri titoli, come la saga di Syphon Filter, o quella di Spyro. Ed è proprio da Spyro che arriva la nostra curiosità di oggi.

Parecchi anni fa, infatti, il canale di un giocatore conosciuto come "RedFlame Fox" pubblicò una clip da Spyro: Enter the Dragongfly, nel quale faceva notare tra il serio e il faceto come il personaggio di Bianca cambiasse doppiatrice da una battuta all'altra, per nessun valido motivo. Potete vedere il video in embed qui sotto.

Guarda su

Il lato più interessante di questo strambo fenomeno è che non ci eravamo accorti che a commentare il contenuto fosse arrivata parecchi anni dopo Benedetta Ferraro. Per chi non la conoscesse, parliamo di una celebre doppiatrice, nota anche per i suoi lavori televisivi, che nel mondo dei videogiochi fu anche Nastasha Romanenko in Metal Gear Solid – voce delle istruttive chiamate al codec con protagonista l'analista ucraina, spalla di Solid Snake.

Ebbene, Ferraro era la voce prevista per Bianca all'interno del gioco, ma anche lei non sa spiegarsi perché ci siano battute non doppiate da lei. Qualcuno ipotizzava che la seconda voce potesse essere quella dell'attrice e oggi regista e autrice Ilaria D'Elia (a sua volta nel cast di Metal Gear Solid come Meryl Silverburgh, ma che fu anche in Spyro 3 e Syphon Filter, tra gli altri), ma Ferraro smentisce l'idea.

In un commento, Ferraro spiega:

«Confermo, sono due voci diverse. La prima è assolutamente la mia, la seconda non ho idea di chi possa essere. Conosco bene Ilaria d'Elia e non è la sua voce. Non si spiega come il personaggio di Bianca sia stato doppiato contemporaneamente sia da me che da un'altra doppiatrice».

Anche la doppiatrice, insomma, non ha idea di che cosa sia successo per fare in modo che, quando le battute sono state messe al loro posto, ne siano spuntate alcune con una voce e altre con una seconda. La sua testimonianza ci conferma che in molti casi i doppiatori erano costretti a lavorare con grande confusione, non avendo davanti le sequenze dei giochi a cui lavoravano e con una generale fumosità.

Considerando il risultato, potrebbe essere anche questo il caso. Altre ipotesi suggeriscono magari che qualche battuta si fosse rovinata e fosse stata quindi ridoppiata in sede di montaggio; o, ancora, potrebbe essere stata una battuta placeholder finita per errore nel montato finale. Insomma, anche qui c'è più confusione che certezze.

Oltretutto, non sempre va meglio ai colleghi d'oltreoceano: ricorderete che, qualche anno fa, i doppiatori si organizzarono in uno sciopero di cui vi parlammo ampiamente e a cui presero parte anche profili come quello di Jennifer Hale (il comandante Shepard di Mass Effect, per dirne una), segnalando le loro condizioni di lavoro e le difficoltà a cui venivano posti di fronte nelle loro interpretazioni.

Oggi i doppiaggi in italiano, complici anche i grandi passi in avanti fatti dai videogiochi, che hanno permesso agli artisti di lavorare in condizioni sicuramente migliori, sono molto migliorati e hanno raggiunto livelli quasi cinematografici: pensate al caso di Death Stranding e a nomi come quelli di Andrea Lavagnino, Davide Marzi, Eleonora Reti e Domitilla D'Amico, per citarne alcuni.

Non possiamo che augurarci che un'ottima fucina di grandi voci come quella italiana possa continuare a dare il meglio anche nei videogiochi, e che sempre più publisher decidano di investire per localizzazioni complete delle loro opere anche sul nostro mercato.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario

Super Mario Galaxy rimane il miglior esempio di quello che Mario ha rappresentato per Nintendo negli ultimi 40 anni. Leggi il nostro speciale!

Immagine di Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?

I videogiochi più difficili mai realizzati? League of Legends domina la classifica completa che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?

Resident Evil Requiem: il confronto grafico tra Nintendo Switch 2 e PS5 sorprende i fan. Guarda il video nella nostra notizia.

Immagine di Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Quanto conosci Super Mario? Mettiti alla prova per i suoi 40 anni

Mentre il mondo festeggia i 40 anni di Super Mario, abbiamo preparato un quiz speciale per mettere alla prova la vostra conoscenza dell’icona Nintendo!

Immagine di Quanto conosci Super Mario? Mettiti alla prova per i suoi 40 anni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare

MSI regala Borderlands 4 a chi acquista i suoi monitor gaming QD-OLED o 4K. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Perché Neil Druckmann ha lasciato la serie TV di The Last of Us?
  • #4
    Il film di Super Mario Galaxy è ufficiale!
  • #5
    Intergalactic sarà il gioco più costoso di Naughty Dog
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.