SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Doom 64, un tuffo nell'inferno che fu - Recensione
Recensione

Doom 64, un tuffo nell'inferno che fu - Recensione

I tempi cambiano, ma Doom è eterno. Ecco la nostra recensione di Doom 64.

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Deputy Editor

Pubblicato il 19/03/2020 alle 12:01 - Aggiornato il 10/08/2020 alle 22:08
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Dopo 23 anni, continua a mantenere il suo innegabile fascino
    • Ancora molto godibile, con un'ottima fluidità
    • Buona l'iniziativa di inserirlo come bonus pre
    • order di Doom Eternal
  • Contro
    • Non raggiunge i picchi più alti della serie

Il Verdetto di SpazioGames

7.4
Doom 64 appare oggi come un capitolo troppo lontano dall'era moderna, ma è forse proprio per questo che andrebbe riscoperto, magari subito dopo aver finito la campagna principale di Doom Eternal, saltando dal presente al passato e tornando di nuovo all'inferno mentre si ammira l'evoluzione di una serie destinata a essere immortale.

Non è solo un amabile consiglio per i nostalgici e per gli amanti della serie, ma lo è soprattutto per le nuove leve: recuperate Doom 64, se volete davvero rendervi conto com’era il passato e come si è arrivati al Doom Eternal recensito appena un paio di giorni fa. È importante. Lo è soprattutto per un discorso culturale tutto vostro, legato all’evoluzione della saga, del genere e del medium. Fate lo sforzo di passare sopra quell’aspetto grafico datato che potrebbe disturbarvi, dopo le meraviglie mostrate dall’ultimo capitolo che ha settato nuovi standard.

Doom 64: c’era una volta l’inferno

Pierre Teilhard de Chardin disse: “Il passato mi ha rivelato la struttura del futuro”. Ed è giusto che anche voi – meglio tardi che mai – scopriate le sue fondamenta per comprendere in che modo si sia arrivati a edificare il presente. Sarebbe in realtà molto meglio recuperare il primo Doom, ma anche con Doom 64 non ci si distacca molto della concezione e dall’impostazione classica del capostipite. Arrivato quattro anni dopo il capolavoro che diede origine al mito, Doom 64 uscì originariamente su Nintendo 64 a opera della defunta Midway, che sviluppò il titolo usufruendo della prima versione dell’Id Tech (all’epoca conosciuto altrimenti come Doom Engine).


Non c’è molto altro da aggiungere su Doom 64, oltre al fatto che dopo il rinvio di Doom Eternal è diventato d’improvviso un bonus pre-order. Se oggi potrete godervi un design dei livelli soddisfacente, il merito è anche di Id Software, che dovette rimandare l’uscita poiché non pienamente soddisfatta del lavoro di Midway. Midway che poi riuscì non solo a tirare fuori dal cilindro un ottimo Doom, ma anche a trasformarlo in un piccolo oggetto di culto, creando non troppe divisioni tra i pochi detrattori e chi ancora oggi ne esalta le qualità. Ed è giusto così, perché Doom 64 è forse il più macabro e violento titolo della serie, grazie anche ai suoi toni cupi e goticheggianti e alla presenza ancora più preminente di simboli infernali. Non si tratta del migliore, su questo non c’è dubbio, ma la conversione su piattaforme odierne è l’ennesima ottima occasione per dare una chance a un grande classico.

+ Dopo 23 anni, continua a mantenere il suo innegabile fascino

+ Ancora molto godibile, con un'ottima fluidità

+ Buona l'iniziativa di inserirlo come bonus pre-order di Doom Eternal

- Non raggiunge i picchi più alti della serie

7.4

Doom 64 appare oggi come un capitolo troppo lontano dall’era moderna, ma è forse proprio per questo che andrebbe riscoperto, magari subito dopo aver finito la campagna principale di Doom Eternal, saltando dal presente al passato e tornando di nuovo all’inferno mentre si ammira l’evoluzione di una serie destinata a essere immortale.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro

Sono ancora disponibili gli Sconti di Luglio su PlayStation Store: vediamo quali sono i migliori giochi da recuperare a meno di 5 euro l'uno.

Immagine di Sconti di Luglio su PlayStation Store: migliori giochi a meno di 5 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"

Activision ha spento temporaneamente i server di Call of Duty WWII su PC, dopo l'allarme hacker diffuso poco dopo il suo arrivo su Game Pass.

Immagine di Ora il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass è "ingiocabile"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2

Alcuni utenti hanno scoperto un insolito bug nel menù delle impostazioni di Switch 2, con alcune operazioni rapide che possono causare il crash di sistema.

Immagine di Qualcuno ha scoperto come far crashare a comando Switch 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Helldivers 2 sarà gratis su Game Pass? Arriva la risposta

Chi sperava nell'esordio di Helldivers 2 su Xbox Game Pass resterà deluso: Arrowhead ha chiarito che non arriverà sul servizio in abbonamento.

Immagine di Helldivers 2 sarà gratis su Game Pass? Arriva la risposta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!

Scopri Mattel Brick Shop, la nuova linea di costruzioni che sfida LEGO. La competizione nel mondo dei mattoncini si accende.

Immagine di Mattel Brick Shop: la nuova sfida a LEGO è ufficiale!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
  • #3
    Stefano Cigarini: la rivoluzione di Gardaland nei prossimi 5 anni
  • #4
    I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
  • #5
    Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.