SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di DiRT Rally 2.0 recensione PC
Recensione

DiRT Rally 2.0 recensione PC

Dopo la nostra recensione console, vediamo come se la cava DiRT Rally 2.0 in versione PC

Advertisement

Avatar di Domenico Musicò

a cura di Domenico Musicò

Editor

Pubblicato il 24/02/2019 alle 10:21
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Ottimizzazione di buon livello
    • Per nulla esoso in termini prestazionali
  • Contro
    • Pochi Rally a disposizione

Il Verdetto di SpazioGames

8.7
DiRT Rally 2.0 non fallisce nemmeno in versione PC, presentandosi con una versione ben ottimizzata e per nulla esosa in termini prestazionali. Codemasters non voleva tagliare nessuno fuori e voleva rivolgersi al più ampio pubblico possibile, pur non cedendo alle lusinghe dell'ibridazione arcade-simulazione.

Informazioni sul prodotto

Immagine di DIRT Rally 2.0
DIRT Rally 2.0
  • Sviluppatore: Codemasters
  • Produttore: Codemasters
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE
  • Generi: Guida Arcade
  • Data di uscita: 26 febbraio 2019 - 27 marzo 2020 (GOTY)

Da quanto emerso nella nostra recensione di DiRT Rally 2.0, il titolo è riuscito a mantenere alta la qualità che contraddistingue la serie Codemasters, pur adottando un diverso tipo di approccio per quanto riguarda la distribuzione dei contenuti. Essi infatti saranno dilazionati attraverso aggiunte scaglionate che verranno pubblicate nel corso dei prossimi mesi, con la speranza di tenere alto l’interesse dei giocatori a lungo, a cui in effetti mancano non pochi rally rispetto alle passate iterazioni.

DiRT_Rally_2.0

Rally on master race

Una delle lamentele più in vista è stata senza dubbio la mancata presenza di una modalità carriera corposa come in passato, con l’assenza di un rally sulla neve assieme ad altri, che ci saremmo aspettati di vedere senza dover ricorrere ad ulteriori esborsi. Al di là di queste doverose considerazioni da rimarcare, è chiaro come DiRT Rally 2.0 sia riuscito a centrare il proprio obiettivo e a rafforzare un’identità ben precisa che si adatta perfettamente alla serie, che ha adesso i piedi ben piantati sul terreno della simulazione, senza scivoloni verso le strade sdrucciolevoli dell’ibridazione.

Con DiRT Rally 2.0, Codemasters ha anche effettuato un percorso diverso durante lo sviluppo, il quale non prevedeva l’ammortizzatore dell’Accesso Anticipato e i conseguenti feedback degli utenti. Ha al contrario optato per il supporto di piloti reali, badando al contempo a correggere il tiro per quanto riguarda la gestione della fisica, che è in effetti enormemente migliorata. Lo si nota soprattutto coi diversi tipi di terreni, dal fangoso al ghiaioso, fino a passare alla maggiore aderenza dell’asfalto. La risposta dei veicoli è incredibilmente più vicina alla realtà e cambia completamente l’approccio alla guida, dando grande soddisfazione dopo aver realizzato il miglior tempo alla fine di tappe molto lunghe e complicate, che richiedono grandissima concentrazione.

Lo stesso vale per le gare di Rally Cross, tutte sotto licenza. Anche qui, forse in maniera addirittura maggiore, si nota il gran lavoro effettuato sul comportamento dei veicoli, sui pesi, sull’impatto delle frenate e sui terreni, dovendo per forza di cose aggiungere le sollecitazioni dovute ad altri veicoli e i danni. DiRT Rally 2.0 è dunque il titolo in grado di ergersi al di sopra di tutti gli altri e a rappresentare il termine di paragone per il genere di riferimento.

Fango, polvere e sudore

Tra le impostazioni grafiche di base, oltre alla risoluzione, alla sincronizzazione verticale e alla modalità display, troviamo la frequenza del frame rate. A tal proposito, è importante sottolineare quanto di ottima fattura sia il lavoro svolto sull’ottimizzazione: con una 1070 (ma anche con schede grafiche di qualche generazione fa), è possibile mantenere i settaggi a ultra e a 1080p senza subire importati perdite di frame. Si consideri tuttavia che il dettaglio degli shader e gli effetti luce appesantiscono appena il motore di gioco, soprattutto nelle piste spagnole in cui se ne fa un uso massiccio sulle pozzanghere. Se si vuole avere un’ottima resa senza sacrificare il dettaglio, va bene anche settare il multisampling a 4 x MSAA, il filtro anisotropico a 16x e lasciare attivato il TAA.

Sul fronte dei settaggi avanzati è possibile preimpostare il tipo di qualità oppure sistemare come si preferisce le opzioni per la grafica avanzata. Oltre al dettaglio degli shader, delle texture, dei riflessi e dei riflessi su schermo, è possibile mettere mano alla qualità dell’illuminazione notturna, alla qualità della folla, ai tessuti, agli specchietti e ai dettagli del veicolo. Non mancano nemmeno diverse opzioni dedicate al tempo atmosferico, alle particelle, agli alberi, al terreno e alle sgommate, assieme alla sfocatura dinamica, alle scie di luce, al riflesso sull’obiettivo, al bloom e all’aberrazione cromatica, senza dimenticare naturalmente il blending avanzato e tutta una serie di dettagli che vi lasciano decidere con ampio spazio di manovra la resa finale di DiRT Rally 2.0.

DiRT_Rally_2.0_Audi_Argentina_Quattro

Codemasters ha posto grande cura su questa versione, con la volontà di non tagliare fuori proprio nessuno, nemmeno chi è rimasto piuttosto indietro dal punto di vista delle schede grafiche. Anche perché una grande fetta di utenti hardcore di questa disciplina ludica, ha iniziato i propri passi su PC dove Richard Burns Rally ha spopolato per anni.

Sebbene ci siano delle piste in cui i colori possano apparire un po’ impastati, soprattutto nei primi rally della modalità carriera, la resa estetica è molto buona ed è senz’altro superiore a quella raggiunta dagli altri competitor. In attesa di scoprire come sarà supportato DiRT Rally 2.0, anche la versione PC ne esce vincitrice.

+ Ottimizzazione di buon livello

+ Per nulla esoso in termini prestazionali

- Pochi Rally a disposizione

8.7

DiRT Rally 2.0 non fallisce nemmeno in versione PC, presentandosi con una versione ben ottimizzata e per nulla esosa in termini prestazionali. Codemasters non voleva tagliare nessuno fuori e voleva rivolgersi al più ampio pubblico possibile, pur non cedendo alle lusinghe dell’ibridazione arcade-simulazione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro

PlayStation Store: le "Avventure Autunnali" portano valanghe di sconti, PS5 a meno di 10 euro. Scoprili nella nostra notizia.

Immagine di Al via gli sconti autunnali PlayStation: giochi a meno di 10 euro
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno

Super Mario Galaxy 1+2 già esaurito in alcuni store: i fan accettano i 70 dollari. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis

Darkenstein 3D arriverà gratis il 21 ottobre: il ritorno ai fasti degli sparatutto anni ’90. Scopri tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dare 10 a un videogioco è giusto?

Nel mondo dei videogiochi, dare un 10 è un gesto che brucia, divide, infiamma i forum e i social: ma dare 10 a un gioco è davvero giusto?

Immagine di Dare 10 a un videogioco è giusto?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso

Hollow Knight: Silksong commuove i fan con il boss dedicato a Seth, ragazzo scomparso per un cancro. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong commuove i fan con un omaggio a un gamer scomparso
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.