SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Cyberpunk 2077, spiegato il problema tecnico dietro i guai del lancio

CD Projekt rivela cos'è andato storto, e cosa ha "sottovalutato"

Advertisement

Immagine di Cyberpunk 2077, spiegato il problema tecnico dietro i guai del lancio
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Paolo Sirio

a cura di Paolo Sirio

Pubblicato il 14/01/2021 alle 10:19

In una lunga Q&A ai fan pubblicata in nottata, CD Projekt ha chiarito il problema tecnico che ha causato i guai del lancio di Cyberpunk 2077.

Nella stessa Q&A è stata rivelata la roadmap prevista per i futuri aggiornamenti dello shooter RPG, compresi quelli che introdurranno il supporto nativo a PS5 e Xbox Series X|S.

Lo studio polacco ha puntato il dito contro il sistema di streaming in-game, che si è dimostrato molto più pesante del previsto e difficile da gestire sulle console ormai old-gen.

«Il principale colpevole è stato dover migliorare costantemente il nostro sistema di streaming in-game per le console di vecchia generazione», si legge sul sito ufficiale di CD Projekt, che ha rielaborato per iscritto il video di scuse con protagonista il co-fondatore Marcin Iwinski.

«Lo streaming è responsabile di "alimentare" il motore di gioco con ciò che vedi sullo schermo, così come le meccaniche di gioco. Poiché la città è così affollata e la velocità di trasferimento del disco delle console di vecchia generazione è quella che è, per noi è stata una sfida costante».

Cyberpunk 2077, viene inoltre spiegato, «contiene una moltitudine di oggetti personalizzati, sistemi e meccaniche interconnessi tra loro».

«Nel gioco, non tutto si sviluppa su orizzonti piani dove possiamo rendere le cose meno impegnative dal punto di vista hardware, bensì condensato in una grande città e in un ambiente praticamente privo di caricamenti».

L'etichetta ha confermato quello che ci è parso evidente fin dal primo istante, ovvero che «ci siamo inoltre complicati la vita da soli volendolo realizzare graficamente epico su PC e aggiustandone la qualità visiva successivamente per console, specialmente per quelle della scorsa generazione», e che quindi è stato adoperato un sistema molto simile a quanto avviene per le conversioni su Nintendo Switch - viene preso un titolo il cui sviluppo è già stato ultimato (magari da anni, se si tratta di port di vecchie produzioni), dal design alla realizzazione pratica, e poi si scalano solo dettagli "superficiali" come risoluzione e texture senza modificare gli aspetti progettuali più pesanti che potrebbero creare difficoltà sul sistema.

«Le cose non sembravano molto difficili all'inizio», ha spiegato Iwinski, non nascondendo l'errore di valutazione dello studio.

«Conoscevamo il divario hardware, sì, ma alla fine, penso che il tempo abbia dimostrato che abbiamo sottovalutato il problema».

Questo non sembra comunque aver fermato o rallentato gli sforzi di CD Projekt in chiave futura, visto che la casa europea ha già fatto sapere di avere piani e progetti in cantiere per il dopo Cyberpunk 2077.

Se, in attesa delle patch, volete mettere le mani sul titolo CD Projekt al minor prezzo, approfittate di queste offerte che trovate su Amazon
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil

GOG ha dovuto convincere Capcom che c’è ancora chi ama le versioni originali di Resident Evil, nonostante i remake moderni.

Immagine di Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium

Sony annuncia i giochi in arrivo a ottobre 2025 per gli abbonati Extra e Premium, inclusi i titoli del catalogo Classics per i membri Premium.

Immagine di Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione

Abbiamo speso un bel po' di tempo assieme al nuovo handheld di Asus e Microsoft, ROG Xbox Ally, per capire se è arrivato lo "Steam Deck Killer".

Immagine di ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PlayStation Network down per ore, ma non per tutti

Il servizio PlayStation Network ha smesso di funzionare nelle prime ore del mattino, lasciando gli utenti senza accesso ai giochi multiplayer.

Immagine di PlayStation Network down per ore, ma non per tutti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ghost of Yotei ha battuto un altro big PlayStation in Europa

Il primo weekend di vendite del nuovo e apprezzato Ghost of Yotei si allinea ai risultati di Ghost of Tsushima, battendo Marvel's Spider-Man 2.

Immagine di Ghost of Yotei ha battuto un altro big PlayStation in Europa
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior console portatile: classifica ottobre 2025
  • #2
    Bluepoint riparte dal fallimento del gioco di God of War
  • #3
    Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione
  • #4
    Un nuovo horror gratis arriva oggi su Xbox Game Pass
  • #5
    Switch 2 è una delle migliori invenzioni del 2025: ecco perché
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.