SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Crash Bandicoot Mobile va di corsa - Provato
In Evidenza

Crash Bandicoot Mobile va di corsa - Provato

Crash Bandicoot sbarca su smartphone, ma come se la cava?

Advertisement

Avatar di Nicolò Bicego

a cura di Nicolò Bicego

Redattore

Pubblicato il 08/05/2020 alle 10:35 - Aggiornato il 10/08/2020 alle 21:08
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Tanti riferimenti storici a Crash
    • Le microtransazioni non dovrebbero essere invasive
  • Contro
    • Si troverà il giusto bilanciamento per l'ottenimento delle gemme?

Il Verdetto di SpazioGames

-
Non ci aspettavamo molto da questo Crash Bandicoot Mobile, ma dobbiamo ammettere di essere rimasti piacevolmente sorpresi da un gioco divertente ed intuitivo, che pesca a piene mani dalla storia di questo celebre franchise. Pur senza portare qualcosa di clamorosamente nuovo nel mercato mobile, ed al netto di alcuni dubbi che potranno essere risolti solo con il lancio della versione definitiva, vi consigliamo di tenere d'occhio questo titolo: sarà probabilmente un buon modo per ingannare l'attesa per il grande ritorno di Crash su console.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Crash Bandicoot: On The Run
Crash Bandicoot: On The Run
  • Sviluppatore: King
  • Produttore: Activision Blizzard
  • Distributore: Activision Blizzard
  • Piattaforme: MOBILE
  • Generi: Piattaforme
  • Data di uscita: 25 marzo 2021

Dovremmo essere probabilmente vicini all’annuncio di un nuovo Crash Bandicoot, considerando che Activision non ha mai nascosto la sua soddisfazione per le risposte avute sul mercato da N. Sane Trilogy prima e da Team Racing poi; passerà però qualche tempo, prima che si possano finalmente mettere le mani sul gioco, ancora avvolto nel mistero. Per ingannare l’attesa e per mantenere vivo l’interesse per il brand, il publisher ha deciso di puntare sul mercato smartphone, con il nuovissimo Crash Bandicoot Mobile.

Abbiamo avuto modo di provarlo e di farci un’idea delle potenzialità del gioco, che ancora deve debuttare ufficialmente in tutto il globo. Non si tratta di una versione definitiva, alcune feature mancano e altre potrebbero cambiare da qui al momento della release. Se siete curiosi di sapere come si comporta, però, siamo qui per soddisfare la vostra fame di frutti Wumpa.

Crash diventa un endless runner… no, non proprio

Affrontiamo subito l’argomento più spinoso: Crash Bandicoot Mobile ha ben poco di che spartire, dal punto di vista del gameplay, con i titoli canonici della serie. Non siamo di fronte ad un platform, dunque: quello che abbiamo si avvicina molto di più ad un endless runner. Crash infatti, una volta avviato un livello, comincerà a correre in avanti in autonomia. Il nostro compito sarà quello di evitare gli ostacoli, spostandolo tra le tre corsie disponibili, saltando, scivolando e facendogli fare il suo classico tornado spin.

Se avete già giocato un endless runner avrete capito l’antifona e vi troverete immediatamente a casa una volta avviato il gioco, che è estremamente immediato ed intuitivo. Come detto nel titolo del paragrafo, però, definire Crash Bandicoot Mobile un endless runner sarebbe un errore. Anziché puntare sulla formula classica che vede un labirinto pressoché infinito, in cui a contare sono i punti raccolti a fine partita, lo sviluppatore King ha deciso di proporci un’avventura divisa a livelli.


Ciascun livello si compone di un tragitto di media durata, al termine del quale troveremo ad attenderci un mini-boss. Dopo aver superato quattro livelli e sconfitto quattro corrispondenti mini-avversari potremo finalmente puntare al vero boss – posizione occupata da volti noti della storia di Crash. Tra questi, oltre ad antagonisti storici come N. Brio e Dingodile, troviamo anche Scorporilla, personaggio proveniente da Crash of the Titans: una scelta che ci ha sorpresi in positivo, perché non ci saremmo aspettati alcun riferimento a quello che, dai fan, viene considerato un periodo piuttosto oscuro nella storia di Crash Bandicoot.

Ad ogni modo, i boss sono poco più che un pretesto per dar fine al livello: dovremo semplicemente evitare i loro proiettili fino a che non li avremo raggiunti, ed a quel punto un’animazione ci consentirà di eliminarli con un solo tocco dello schermo. Niente di che, in sintesi, ma sono pur sempre un gradito riferimento alla storia del franchise. Le stesse ambientazioni pescano a piene mani dalla storia di Crash, in particolare dalle location viste nella trilogia originale (anche se, con ogni probabilità, vedremo altri luoghi tramite i futuri aggiornamenti).

Una volta terminato il livello veniamo ricompensati con una gemma e con delle componenti elettroniche. E qui dobbiamo aprire tutto un altro discorso.

Farmare oggetti per salvare il mondo

La mappa di Crash Bandicoot Mobile ci presenta diversi elementi con cui è possibile interagire, ma pochi saranno già utilizzabili all’inizio della nostra partita. Abbiamo il portale per lanciarci nelle battaglie contro i cattivi e il nostro laboratorio. Il resto, però, deve essere sbloccato. A dire il vero, anche per giocare ai livelli standard è necessario possedere certi oggetti, come pozioni e bombe, che devono essere creati in laboratorio. E per crearli, avremo bisogno di materiali.

Questi materiali possono essere trovati nelle cosiddette “collection run”. Ecco, è qui che Crash Bandicoot Mobile diventa un vero e proprio endless runner: veniamo catapultati in un livello, dalla stessa ambientazione di quelli principali, dove potremo correre all’infinito, rompendo le casse per trovare materiali da utilizzare per sbloccare edifici sulla mappa o per giocare i livelli principali.


Un dubbio più grande rimane invece per quanto riguarda l’utilizzo delle gemme. Come dicevamo, sulla mappa ci sono moltissimi edifici e luoghi inaccessibili, che devono essere sbloccati proprio usando le gemme; al momento, esse possono essere ottenute soltanto sconfiggendo un nemico, e ne viene data soltanto una per livello. Diversi edifici ne richiedono però un numero davvero, e questo potrebbe portare il giocatore ad annoiarsi a lungo andare – perché può passare molto tempo senza che si riesca a sbloccare qualcosa di nuovo. Potremo comunque capire e soppesare meglio il funzionamento di questa feature in futuro, quando il gioco verrà finalmente pubblicato globalmente.

Tolti questi dubbi, Crash Bandicoot Mobile rimane un titolo molto divertente ed intuitivo, che non ha troppe pretese ma che riesce ad essere un buon modo per colmare l’attesa di un nuovo titolo della serie principale. Staremo a vedere se Activision vorrà supportarlo nel lungo periodo con nuovi contenuti – o se rimarrà soltanto un riempitivo.

+ Tanti riferimenti storici a Crash

+ Le microtransazioni non dovrebbero essere invasive

- Si troverà il giusto bilanciamento per l'ottenimento delle gemme?

Non ci aspettavamo molto da questo Crash Bandicoot Mobile, ma dobbiamo ammettere di essere rimasti piacevolmente sorpresi da un gioco divertente ed intuitivo, che pesca a piene mani dalla storia di questo celebre franchise. Pur senza portare qualcosa di clamorosamente nuovo nel mercato mobile, ed al netto di alcuni dubbi che potranno essere risolti solo con il lancio della versione definitiva, vi consigliamo di tenere d’occhio questo titolo: sarà probabilmente un buon modo per ingannare l’attesa per il grande ritorno di Crash su console.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica

Il sito specializzato GamingGadgets.io ha pubblicato uno studio curioso e affascinante: quali sono i videogiochi più stressanti di sempre?

Immagine di Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Solo 2 ore alla fine del Prime Day, ecco le offerte che non dovresti lasciarti sfuggire!

Con il Prime Day agli sgoccioli, approfittate delle ultime due ore per fare gli ultimi acquisti prima della conclusione di questa tornata di offerte!

Immagine di Solo 2 ore alla fine del Prime Day, ecco le offerte che non dovresti lasciarti sfuggire!
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Oblivion Remastered è ora più "vivo" grazie ai fan

Oblivion Remastered: una nuova mod aggiunge 43 viaggiatori alle strade di Cyrodiil. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Oblivion Remastered è ora più "vivo" grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis

The RPG: My First Dungeon Smells su Steam offre ai fan di Skyrim un prologo gratuito e molto promettente per gli amanti dei giochi di ruolo.

Immagine di C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali

The Witcher 3: una mod apre finalmente l’intero Palazzo di Beauclair ai giocatori. Scaricala ora nel link gratis che trovi nella notizia.

Immagine di The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #4
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #5
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.