SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Crash Bandicoot 4 vuole far innamorare i nostalgici - Anteprima
In Evidenza

Crash Bandicoot 4 vuole far innamorare i nostalgici - Anteprima

Il ritorno del Bandicoot più famoso dei videogiochi guarda ai canoni classici della sua trilogia originale: le premesse vogliono rinnovare una formula rimasta nel cuore dei fan

Advertisement

Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 22/06/2020 alle 21:17
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Le Maschere Quantum potrebbero variare in modo interessante la formula
    • Level design che si promette intelligente
    • Vari personaggi giocabili con diverse specificità
  • Contro
    • Riuscirà a tenere immutato il feeling di giochi usciti più di vent'anni fa?

Il Verdetto di SpazioGames

-
Le ambizioni non mancano di certo a Crash Bandicoot 4. Il ritorno del celebre peramele arancione vuole riprendere a piene mani quei concetti e quelle meccaniche che hanno fatto la fortuna della splendida trilogia originale, provando a mutare la formula con differenti personaggi, con le variabili introdotte dalle maschere e con un level design che dovrà mettere insieme sia le nuove idee che i canoni tradizionali. Se l'esperimento sarà all'altezza del nome che porta, come lo sono stati i ritorni di Crash ai quali Activision ha dato i natali di recente, lo scopriremo il prossimo 2 ottobre, quando It's About Time debutterà su PS4 e Xbox One.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Crash Bandicoot 4: It's About Time
Crash Bandicoot 4: It's About Time
  • Sviluppatore: Toys For Bob
  • Produttore: Activision
  • Piattaforme: PS4 , XONE , PC , SWITCH , PS5 , XSX
  • Generi: Azione , Avventura , Piattaforme
  • Data di uscita: 2 ottobre 2020 (PS4, Xbox One) - 12 marzo 2021 (Switch, PS5, XSX) - 26 marzo 2021 (PC)

Crash Bandicoot aveva trovato la sua strada nel platform. In mondi tridimensionali, ma a loro modo lineari, divisi di stage in stage nelle iconiche warp room, il peramele di casa Naughty Dog conquistò di episodio in episodio una sempre maggior fetta di pubblico, diventando una vera e propria icona della prima PlayStation.

Poi, con gli anni, qualcosa è venuto meno: tante uscite del franchise, passato nelle officine di sviluppatori differenti, non sono state all’altezza dei fasti di un tempo, al punto che gli appassionati continuavano a ricordare con affetto l’immortale trilogia originale, perché i suoi eredi erano stati tutt’altro che all’altezza. Così, con in mano la proprietà intellettuale, il publisher Activision ha deciso di assecondare la nostalgia – e lo ha fatto in tre mosse.

La prima è stata far uscire Crash Bandicoot N. Sane Trilogy, che andava proprio a rispolverare quella trilogia, proponendola tanto agli appassionati di lungo corso quanto a un pubblico di neofiti armato di console di ultima generazione. La seconda è stata riportare in auge anche Crash Team Racing, spin-off a bordo dei kart che ebbe enorme (e meritato successo) alla sua epoca. La terza, è stata dare i natali a Crash Bandicoot 4: It’s About Time.

Era ora, Crash Bandicoot

Che voglia guardare a quegli stessi giocatori che dopo Crash Bandicoot 3: Warped, nel 1998, aspettavano di scoprire il futuro destino di Crash e compagni, ce lo dice già il titolo del gioco: la numerazione riprende proprio da lì, come a dire “sì, ci sono stati episodi successivi, ma niente di serio“, mentre il sottotitolo non va molto per il sottile e opta per un divertito “era ora”.

Il resto, è confermato direttamente dal video che accompagna l’annuncio: It’s About Time è un platform che vuole riprendere la formula dei suoi illustri predecessori, seppur apportando qualche importante variazione alla formula, per attualizzarla ed evitare l’effetto fin troppo possibile di more of the same.


Così, la prima uscita inedita del franchise dopo dieci anni ci riporta proprio alla fine di Warped, svelandoci che il Dottor Neo Cortex, il Dottor N. Trophy e il malvagio Uka Uka sono rimasti bloccati – finalmente – su un pianeta lontano. Manco a dirsi, la cattiveria non perde mai la sua abnegazione per il male, e il trittico riesce a sfuggire alla sua nuova prigione spaziale grazie a un buco nello spazio-tempo. Chi potrà fermarli, se non i fratelli Bandicoot, ora che la loro voragine ha aperto la porta a un multiverso?

Spazio e tempo

Se, in scenari e situazioni che richiamano quelle classiche (vi ricorderete le fughe inseguiti da orsi polari o dinosauri, o scorribande nelle fogne, solo per citarne due), vedremo tornare meccaniche indimenticabili come frutti wumpa da raccogliere, piroette da compiere per spaccare le casse, TNT e nitro da evitare e salti da spiccare al momento giusto per evitare i pericoli, a mutare la formula saranno le maschere Quantum.

Questi quattro artefatti che dovremo riunire sono guardiani dello spazio e del tempo e, per ora, ne sono stati confermati due, di cui i nostri Bandicoot potranno servirsi per riuscire nei loro intenti. Il primo, la Maschera del Tempo, come suggerisce il nome consentirà di piegare il tempo stesso a proprio piacimento. Se una volta, ad esempio, bisognava stare attenti a non far saltare in aria la nitro con un passo di troppo, ora potreste farvi venire in aiuto dalla Maschera del Tempo, che rallentando l’azione potrebbe darvi un’ultima possibilità di portare a casa la pelliccia e la pellaccia.


La Maschera della Gravità, invece, consente di giocare con quest’ultima: Coco e Crash potranno così ritrovarsi a superare ostacoli camminando per il soffitto, per poi precipitare al suolo una volta disattivata l’alterazione attuata dalla potente Maschera.

Gli sviluppatori hanno anche anticipato che ci saranno sequenze in cui cammineremo letteralmente sui muri, in cui saremo appesi a delle corde su cui oscillare e in cui dovremo scivolare in equilibrio su dei binari. Il level design, quindi, sposerà tutto questo insieme di caratteristiche e possibilità d’azione, anche se attendiamo di scoprire come funzionerà l’utilizzo delle Maschere, e in che modo sarà limitato (ossia se, come Aku Aku, durerà per qualche secondo fino a esaurirsi): abbiamo visto che vengono raccolte nei livelli, ma non sappiamo fino a quando Crash e Coco potranno portarle con sé.

A ciascuno il suo ruolo

Già all’interno di Crash Bandicoot 3, i giocatori potevano in determinati livelli vestire i panni di Coco, accompagnandola sulla groppa di Pura, o magari per i cieli in mezzo ai nemici. In N. Sane Trilogy abbiamo poi visto la tenace sorella di Crash come personaggio selezionabile anche per l’intera avventura, e anche qui sarà presente come personaggio giocabile, al quale potrete passare in qualsiasi momento. I due fratelli Bandicoot, sottolineano gli sviluppatori, hanno il medesimo move-set, quindi si tratterà puramente di preferenza personale, quando dovrete scegliere di chi vestire i panni.

La vera novità, per quanto riguarda i personaggi di cui potremo vestire i panni, è rappresentata da nientemeno che Cortex. Lo storico antagonista del franchise sarà infatti uno dei personaggi che controlleremo, in sequenze ancora tutte da scoprire – e fornirà una prospettiva diversa sulla nostra avventura.

Gli sviluppatori hanno già anticipato che Cortex avrà caratteristiche uniche, basate ovviamente sulla sua inconfutabile (e perfida) genialità, quindi il gameplay varierà sensibilmente quando lo guideremo controller alla mano, dicendo certamente addio ad agili salti e piroette da bandicoot. Ad esempio, Cortex avrà con sé una pistola a raggi (ovviamente da lui inventata) che può trasformare i nemici in piattaforme solide o a rimbalzo. Va da sé, quindi, che i livelli specificamente progettati per lui saranno particolarmente ingegnosi, e vi consentiranno di sbizzarrirvi – sfruttando magari un nemico per creare una piattaforma rimbalzante su cui salire per andare più in alto.

È stato anche anticipato che non sarà l’unica eccezione a Crash e Coco come protagonisti giocabili, ma per ora gli altri nomi non sono stati ancora svelati.

Un Crash tutto nuovo

A balzare all’occhio, nel trailer pubblicato da Activision, è anche la rinnovata direzione artistica scelta per il gioco, che propone una palette sicuramente vivace e gradevole, ma anche un Crash e una Coco sensibilmente più moderni – quasi vicini a modelli dei film d’animazione. Si tratta di un’attualizzazione che potrebbe fare bene al prodotto, rendendolo visivamente vicino ai gusti dei giocatori meno navigati, che non hanno passato la loro infanzia a venire passati a fil di spada presso il Toad Village.

crash bandicoot 4

Interessante anche il fatto che gli sviluppatori anticipino che «mentre completate un livello, ci sono dei punti in cui potete vedere i livelli successivi», il che suggerirebbe una certa contiguità tra uno scenario e l’altro – e, di conseguenza, la possibile assenza della tradizionale warp room.

Che ne direste di rilassarvi con una corsetta su Crash Team Racing: Nitro Fueled, ora disponibile a un prezzo speciale?

+ Le Maschere Quantum potrebbero variare in modo interessante la formula

+ Level design che si promette intelligente

+ Vari personaggi giocabili con diverse specificità

- Riuscirà a tenere immutato il feeling di giochi usciti più di vent'anni fa?

Le ambizioni non mancano di certo a Crash Bandicoot 4. Il ritorno del celebre peramele arancione vuole riprendere a piene mani quei concetti e quelle meccaniche che hanno fatto la fortuna della splendida trilogia originale, provando a mutare la formula con differenti personaggi, con le variabili introdotte dalle maschere e con un level design che dovrà mettere insieme sia le nuove idee che i canoni tradizionali.

Se l’esperimento sarà all’altezza del nome che porta, come lo sono stati i ritorni di Crash ai quali Activision ha dato i natali di recente, lo scopriremo il prossimo 2 ottobre, quando It’s About Time debutterà su PS4 e Xbox One.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games

Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.

Immagine di Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo

In un solo mese dal suo debutto su PS5, Forza Horizon 5 è riuscito a vendere addirittura 2 milioni di copie, nonostante sia un gioco del 2021.

Immagine di Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo

La presentazione completa di EA Sports FC 26 questo mercoledì per scoprire tutte le novità del nuovo capitolo della serie calcistica.

Immagine di EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
  • #4
    GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
  • #5
    Superman merita un videogioco alla God of War
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.