SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Commandos e gli spassosi effetti sonori - Rubrica
In Evidenza

Commandos e gli spassosi effetti sonori - Rubrica

Consider it done, boss!

Advertisement

Avatar di Francesco Ursino

a cura di Francesco Ursino

Pubblicato il 24/01/2020 alle 10:35
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Oggi tutto corre più veloce e sono sicuro (ma non sicurissimo) che riuscirei a portare a termine i Commandos. Nella mia mente, però, questi titoli rimarranno un piacevole ostacolo insormontabile, da ricordare con affetto e in qualche modo simbolo di un mondo videoludico piuttosto diverso da quello attuale. Un mondo che, tra remaster e remake, qualcosa di buono deve pur aver lasciato, visto che continua a ritornare attuale sempre più spesso. In ogni caso: anche voi eravate terrorizzati dalle linee di dialogo dei vari Commandos?

Informazioni sul prodotto

Immagine di Commandos 2
Commandos 2
  • Sviluppatore: Pyro Studios
  • Produttore: Eidos
  • Distributore: Leader Spa
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH , MOBILE , PS2 , XBOX
  • Generi: Strategico
  • Data di uscita: disponibile - 24 gennaio 2020 HD Remaster PC

Se avete spulciato le notizie che pubblichiamo quotidianamente su SpazioGames, forse il vostro occhio è caduto sulla news relativa a Commandos, serie che si rinnova con Commands 2: HD Remaster, in uscita proprio in queste ore. Non si tratta di un evento da lasciar passare così alla leggera. Se la vostra carriera videoludica è lunga almeno una ventina d’anni, e la maggior parte l’avete passata su PC, è molto probabile che questo nome vi ricordi qualcosa.

Nel mio caso, il nome Commandos rievoca sensazioni al tempo stesso terrificanti e piacevoli. Iniziamo questo breve viaggio nei ricordi, alla ricerca di particolari che a quanto pare non sono mai passati di moda.

Commandos e la nostalgia canaglia

Ora, questo numero de Il Dettaglio non è un elogio della nostalgia, esercizio che a noi videogiocatori riesce sempre bene. Non lo è perché secondo me i giochi della serie Commandos, in qualche modo, sono ancora attuali. Certo, se li si guarda con un occhio poco attento si farà caso solo alla grafica datata, o alle ovvie mancanze tecniche. Il cuore del titolo, però, è ancora lì, pronto a offrire la sua sfida.

Come spiegato nel numero dedicato ai due Dishonored, i giochi dove bisogna affrontare missioni in segreto, senza farsi scoprire dai nemici, non sono proprio il mio forte. E questa cosa l’ho capita soprattutto grazie alla serie pubblicata all’epoca da Eidos Interactive.

Ricordo chiaramente di aver iniziato il primo Commandos senza sapere una parola di inglese, e soprattutto senza sapere niente di giochi stealth. Il risultato? Sono stato fermo, giorni e giorni, solo a capire come fare per superare il tutorial. All’epoca non c’era la varietà di adesso. Se avevi un gioco, a quello dovevi giocare. Non potevi andare su Steam e scaricare qualcos’altro. Per questo mi misi di impegno e cercai di fare il mio meglio… con scarsi risultati.

Sir yes sir!

Nei giochi della serie Commandos si controllavano agenti speciali che avevano il compito di infiltrarsi tra le linee nemiche, con l’obiettivo di portare a termine missioni di vario tipo. A cambiare non erano solo le tipologie di obiettivi da raggiungere, ma anche tutto il contesto di gioco. Per questo motivo, il comparto sonoro del gioco includeva linee di dialogo con differenti variazioni di accenti in inglese.

Come detto in precedenza, da piccolo non capivo mezza parola di quello che sentivo mentre giocavo. Ora che riascolto i file audio del primo Commandos (lo potete fare anche voi con questo video), mi accorgo di quanto la faccenda avesse un elemento più o meno comico. Un po’ come succedeva in Age of Empires 2, infatti, il doppiaggio di alcuni personaggi era piuttosto sopra le righe. A sentirli oggi, questi accenti così marcati mi fanno sorridere, anche se in effetti erano parte integrante dell’esperienza offerta dai giochi sviluppati da Pyro Studios.

Ma se oggi posso ridere e scherzarci su, da piccolo c’erano alcuni specifici effetti sonori che mi lasciavano piuttosto atterrito.

Alarm! Alarm!

Ci sono due cose che mi ricordo bene dei Commandos, specialmente del primo: le icone dei teschi, che apparivano quando uno dei personaggi controllabili moriva, e il suono delle sirene.

Gli effetti sonori fanno parte integrante dell’esperienza di un titolo stealth – questo lo posso dire anche io che di esperienza nel campo ne ho davvero poca. E devo dire che nei Commandos questo aspetto era davvero enfatizzato, e su di me faceva una grande impressione.

In generale, tutte le linee di dialogo dei soldati nazisti erano come una pugnalata al cuore. Una volta che li sentivi, sapevi che non si poteva tornare indietro: la situazione da lì a poco sarebbe precipitata e saresti stato costretto a ripetere intere sequenze di gioco. Curiosità: dopo anni ho scoperto cosa esclamavano i soldati quando vedevano un cadavere che non avevo (ovviamente) avuto la cura di spostare dalla loro vista: “Ein verletzter”, ovvero “un ferito”. Sentite qui che bellezza. Ricordo chiaramente che in alcuni casi, dopo aver sentito questi effetti sonori, mi facevo scoprire volontariamente dai nemici, per mettere fine all’agonia. Un vero e proprio trauma infantile.

Ma le sirene, se possibile, erano ancora peggio, perché oltre all’effetto sonoro (che ancora oggi mi mette dei discreti brividi) su schermo appariva anche l’apposita icona, che certificava che la situazione era definitivamente compromessa. Almeno, a me all’epoca sembrava così, mentre oggi se guardo YouTube è tutto un fiorire di glitch e trucchetti vari che consentivano di superare anche i livelli più difficili a occhi chiusi. Come nel caso di questo video, dove orde di nazisti sembrano essere desiderosi di buttarsi nel fuoco.

Oggi tutto corre più veloce e sono sicuro (ma non sicurissimo) che riuscirei a portare a termine i Commandos. Nella mia mente, però, questi titoli rimarranno un piacevole ostacolo insormontabile, da ricordare con affetto e in qualche modo simbolo di un mondo videoludico piuttosto diverso da quello attuale. Un mondo che, tra remaster e remake, qualcosa di buono deve pur aver lasciato, visto che continua a ritornare attuale sempre più spesso. In ogni caso: anche voi eravate terrorizzati dalle linee di dialogo dei vari Commandos?

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo

La presentazione completa di EA Sports FC 26 questo mercoledì per scoprire tutte le novità del nuovo capitolo della serie calcistica.

Immagine di EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2

I giocatori che hanno platinato Death Stranding 2 non riescono a condividere i loro trofei a causa di una "parolaccia" nella descrizione ufficiale.

Immagine di PS5 "censura" il Trofeo di Platino di Death Stranding 2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games

Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.

Immagine di Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il prezzo di ROG Xbox Ally potrebbe essere già stato svelato

Un Asus Store potrebbe aver già svelato in anticipo il prezzo delle ROG Xbox Ally: ecco quanto dovrebbero costare i nuovi PC Handheld.

Immagine di Il prezzo di ROG Xbox Ally potrebbe essere già stato svelato
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
  • #4
    Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
  • #5
    GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.