SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Towa And The Guardians Of The Sacred Tree è un roguelite che sorprende | Recensione Towa and the Guardians o...
      PC , SWITCH , XSX , PS5
      8.3
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Come leggere una recensione di un videogioco nel modo giusto

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 18/07/2018 alle 00:00

Dopo mesi e mesi di attesa, finalmente è scaduto l’embargo (s. m. [voce spagn., propr. «impedimento, sequestro», der. di embargar «impedire, sequestrare», lat. *imbarricare] (pl. -ghi). – 1. Atto col quale uno stato dispone il sequestro di navi mercantili estere ancorate nei suoi porti o presenti nelle sue acque territoriali, o impedisce loro di allontanarsene) sulla recensione del videogioco che stavi aspettando da moltissimo tempo. L’hai scoperto seguendo il tuo giornalista preferito sui social network. Oppure hai visitato la pagina del tuo sito di informazione videoludica preferito durante la rituale minzione mattutina, che magari ha pubblicato la recensione con qualche minuto di anticipo. Inizi a leggere la recensione e… oh no! C’è qualcosa che non va! Il voto del videogioco che aspettavi da così tanto, e che non uscirà prima di altre 72 ore almeno, non è quello che volevi che fosse! Come dici? Il redattore ha dimostrato una grandissima incompetenza giudicando in modo sbagliato un videogioco di cui non conosci neanche la copertina?

Beh, non ti preoccupare, sei capitato nel posto giusto. Con il tutorial di oggi, infatti, ti spiegheremo come leggere una recensione di un videogioco, in modo da avere sempre il corretto numero di informazioni ogniqualvolta navigherai nel tuo sito di informazione videoludica preferito. Ti assicuro che si tratta davvero di un gioco da ragazzi, quindi al bando le ciance e passiamo subito alla spiegazione!

Prepararsi alla lettura

Tramite la recensione di un videogioco hai la possibilità di capire se i suoi contenuti possono incontrare i tuoi gusti. Magari non sai se la storia di un JRPG possa piacerti, se le meccaniche di un hack ‘n’ slash possano essere abbastanza tecniche, oppure la longevità dell’avventura non è abbastanza elevata per te. Durante la lettura potrai dare soddisfazione ad ogni tipo di dubbio sul videogioco che vorresti comprare.
La prima cosa da fare è cliccare l’articolo. Per fare un esempio, prova a leggere questa recensione per esercitarti. Attendi che si sia caricato completamente il contenuto della pagina e, una volta che l’icona sulla scheda del browser sarà tornata normale, inizia a leggere. Affrontare la lettura di una recensione non è affatto diverso dalla lettura di qualsiasi altra cosa. Le indicazioni di un medicinale, un buon libro, un messaggio su WhatsApp, potrai leggere una recensione allo stesso modo! Da sinistra verso destra, una parola alla volta fino a formare interi periodi di senso compiuto.
Leggendo per intero il contenuto della recensione ti sarai fatto un’idea abbastanza chiara del videogioco. Potresti considerare di leggere un’altra volta magari, giusto per ripassare un passaggio poco chiaro, oppure memorizzare un dettaglio importante come la durata del gioco, oppure a quanti frame per secondo gira. Alcune testate sfruttano una formattazione a paragrafi, così da raggruppare i contenuti per aree tematiche e facilitare la rilettura oppure l’analisi di uno specifico elemento della produzione come il comparto tecnico, oppure il funzionamento delle modalità multiplayer (per i videogiochi che le contengono). Potresti sfruttare questi paragrafi se vuoi, evitando magari di rileggere per intero l’articolo e perdere meno tempo durante la tua giornata!

Il voto

Ok, hai letto tutta la recensione almeno due volte, ed ora sei è il momento di capire se è il caso di comprare il videogioco o meno. Alla fine delle recensioni troverai quasi sicuramente un giudizio complessivo. Nella maggior parte dei casi troverai una valutazione numerica, un voto che va da 1 a 10 come quelli che ti venivano assegnati a scuola. Non spaventarti, è del tutto normale! Il voto serve a dare un’idea sommaria della recensione, ma non serve a niente se non hai rispettato il primo punto del tutorial, ovvero leggere tutto lo scritto. Il voto serve a capire velocemente il valore del gioco, ma non cercare di paragonare due voti di due videogiochi diversi, faresti un grande errore! Dalla lettura della recensione avrai capito il contesto, i valori produttivi, ed in generale tutta quella serie di premesse ed elementi che hanno portato il redattore ad assegnare quel voto. Se hai qualche dubbio sul voto, senza aver mai provato il videogioco in questione, ti consigliamo di leggere ancora una volta la recensione per intero prima di proseguire, altrimenti non riuscirai a capire se devi annullare il pre-ordine su Amazon oppure no! Il voto è troppo alto, oppure troppo basso secondo te? Bene, potresti iniziare una carriera come giornalista videoludico (ma dovresti fare in fretta)!
Alcune testate giornalistiche usano anche un commento finale e/o un box dei pro e dei contro. Sono degli strumenti molto importanti per accompagnare il voto, ma che non possono mai sostituire la lettura della recensione! Sono un riassunto, infatti omettono molti dettagli perché altrimenti sarebbero troppo lunghi, e sono anche difficili da capire se non hai letto nemmeno una frase della recensione.

Metabolizzare l’analisi

Arrivato a questo punto hai letto la recensione più volte, hai letto il voto, capito l’eventuale commento finale e letti i pro ed i contro del videogioco. Dovresti esserti fatto un’idea ben precisa del videogioco, dalla quale sceglierai se comprarlo oppure no. In caso contrario, prova a rileggere ancora una volta tutto quanto.
Adesso potresti non essere d’accordo col redattore, potrebbe crescere l’istinto di avere qualcosa da ridire a chiunque sia d’accordo con lui nei commenti, ed avere la tentazione di inviare un pacco bomba a casa del redattore. È normale ma non dovresti farlo perché, oltre al fatto che si potrebbe trattare di terrorismo come nell’ultimo caso, non avrai comunque capito se comprare il videogioco oppure no. Perché non provi a leggere delle altre recensioni? Altre analisi potrebbero rispondere alla tua domanda, oppure farti semplicemente ragionare in un modo diverso su un aspetto già affrontato. Infine ci saranno diversi scenari nei quali potrai trovarti, cerchiamo di riassumere i più comuni (che non contemplano mai il confronto con Metacritic, mi raccomando!).
Sei d’accordo con il redattore ed il gioco ti piace: bene, potrai acquistare il videogioco con serenità e divertirti!
Sei d’accordo con il redattore ed il gioco non ti piace: anche in questo caso bene, avrai risparmiato l’acquisto di un titolo che probabilmente ti avrebbe deluso.
Non sei d’accordo con il redattore ed il gioco ti piace: prova a leggere ancora altre recensioni, infine compra il videogioco in ogni caso visto che l’importante è che piaccia a te, perché i giornalisti dei siti di videogiochi non posseggono la verità assoluta, anche quelli più simpatici sui social network!
Non sei d’accordo con il redattore ed il gioco non ti piace: perché hai letto la recensione?

Vista la calda stagione videoludica, un autunno in cui stanno per arrivare tantissime produzioni importanti, ci sembrava giusto confezionare questo pratico e semplice tutorial per leggere una recensione nel modo giusto. Fateci sapere cosa ne pensate!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati

Xbox Game Pass: arrivano Frostpunk 2 e Wobbly Life, gratis per tutti gli abbonati. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Game Pass, da oggi due nuovi giochi gratis per gli abbonati
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?

GTA 6: si parla di su un sistema di invecchiamento in tempo reale per Lucia e Jason. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6, Lucia e Jason invecchieranno nel gioco?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Exploding Pigeon, recensione: quando il piccione diventa una bomba a orologeria

Exploding Pigeon, il party game Asmodee dagli autori di Exploding Kittens: regole semplici, risate e tensione esplosiva.

Immagine di Exploding Pigeon, recensione: quando il piccione diventa una bomba a orologeria
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie

Diablo IV: Stagione 10 Caos Infernale, Bartuc torna a devastare Sanctuarium. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Diablo 4 sta per accogliere un villain storico della serie
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store

Epic Games Store: da oggi gratis Project Winter e Road Redemption. Scaricali gratis al link he trovi nella nostra notizia.

Immagine di Due giochi gratis molto particolari da oggi su Epic Store
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #4
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.