SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Certo che The Witcher può diventare una serie animata per bambini, per la showrunner

Vi siete mai immaginati The Witcher come una storia da raccontare ai bambini? Ecco, neanche noi: ma presto scopriremo come si fa.

Advertisement

Immagine di Certo che The Witcher può diventare una serie animata per bambini, per la showrunner
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 14/12/2021 alle 16:00

Lo sbarco sul piccolo schermo del franchise The Witcher è stato sicuramente un successo. Nel 2019, la prima stagione della serie Netflix divenne rapidamente un tormentone (complice il tema di Ranuncolo per Geralt) e tra pochi giorni vedremo anche il debutto della seconda stagione, di cui il nostro Marcello Paolillo ha anticipato la recensione – senza spoiler.

Netflix sta investendo molto nell'universo degli strighi firmato da Andrzeij Sapkowski e, come sappiamo, abbiamo visto anche arrivare un film animato dedicato a Vesemir, ed è in arrivo anche una serie prequel. A questo, si affianca una serie animata per bambini, ambientata proprio nel mondo di The Witcher.

Ma come si fa ad adattare un mondo come quello di The Witcher, dove violenza, sangue, intrighi politici, stregoneria, mostri orripilanti e sesso la fanno da padroni, a un format fruibile anche dai bambini? Secondo Lauren S. Hissrich, showrunner della saga per Netflix, il modo c'è.

No, la serie principale di The Witcher non è pensata per bambini

Intervistata da IGN USA, la creativa e produttrice esecutiva di The Witcher ha spiegato di avere già fissato le idee che vuole seguire per adattare il franchise anche ai più piccoli. Parliamo, va sottolineato, di uno show apposito: la serie principale manterrà i suoi toni adulti e brutali, non essendo destinata ai giovanissimi.

Nelle parole di Hissrich:

«Penso che quella serie per bambini sia la cosa più controversa che abbiamo annunciato fino a oggi. Non voglio dire che prenderemo questo universo, che leveremo tutto il sangue, tutto il sesso, tuta la violenza, per presentarlo così com'è ai bambini.

La cosa secondo me di maggior appeal in The Witcher, al di là del fatto che si tratti di una famiglia, sono tutti i temi morali che Sapkowski ha introdotto. I suoi racconti, ad esempio, sono delle fiabe. E le fiabe sono scritte anche per i bambini. C'è un modo per adattare questi temi e queste storie, con ovviamente diversi personaggi, che sono alle basi del mondo di The Witcher».

Effettivamente, i racconti che compongono Il Guardiano degli Innocenti e La Spada del Destino sono ispirati alle fiabe del folklore dell'est europeo. Sicuramente, non nei toni, ma nell'immaginario è possibile vedere degli elementi comuni alle fiabe tradizionali.

«Non rinunceremo neanche ad alcune delle parti più controverse dell'universo di The Witcher» ha aggiunto Hissrich, durante la sua intervista, riferendosi all'adattamento per bambini. «Abbiamo parlato molto della Prova delle Erbe e di come includerla in questo show, perché abbiamo bisogno che ci sia. Senza la Prova delle Erbe, non sarebbe The Witcher».

Il riferimento è alla prova a cui vengono sottoposti i bambini per diventare degli strighi: la stragrande maggioranza di loro, quando messa di fronte alle mutazioni, muore. Solo quelli che riescono ad accoglierle, dopo un terribile malessere simile ad un'agonia, sopravvivono e riprendono conoscenza come witcher.

Anya Chalotra ed Henry Cavill in The Witcher

«Sono conversazioni che abbiamo di continuo, ma so che c'è un modo per fare questo adattamento» ha concluso Hissrich.

Sarà indubbiamente interessante vedere in che modo questo specifico show cercherà quindi di adattare il Continente e le sue atrocità allo sguardo di un bambino. In attesa di quel momento, vi segnaliamo anche il documentario dedicato alla saga.

Per chi non cerca filtri, invece, la seconda stagione di The Witcher lancerà i suoi episodi su Netflix il 17 dicembre. Henry Cavill tornerà nei panni di Geralt di Rivia, Anya Chalotra sarà ancora Yennefer di Vengerberg e Freya Allan rivestirà i panni del Destino – la principessa Ciri di Cintra.

Se volete vedere lo show Netflix di The Witcher, cominciate a recuperare i libri su cui si basa (dato che non si ispira ai videogiochi): il primo è la raccolta Il Guardiano degli Innocenti.

Fonte dell'articolo: www.ign.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa

Sony ha rilasciato silenziosamente un nuovo aggiornamento per PS5 che introduce un elegante tema animato per il Welcome Hub.

Immagine di PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»

Don't Nod, sviluppatore di Lost Records e Jusant, procede con una riduzione del personale a causa di difficoltà finanziarie.

Immagine di Don't Nod conferma i nuovi licenziamenti: «Talento e impegno fondamentali»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare

Alcuni giocatori testimoniano surriscaldamenti improvvisi delle proprie PS5 causati dalla schermata della mappa di Death Stranding 2.

Immagine di Death Stranding 2 farebbe surriscaldare PS5, a quanto pare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta

Capcom non è attualmente al lavoro su un remake del primo Resident Evil, ma in futuro non è da escludere che il gioco possa vedere la luce.

Immagine di Resident Evil 1 Remake si farà o no? Arriva una risposta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Arriva la serie dei fan per i 30 anni di Resident Evil

Per i 30 anni di Resident Evil, è in arrivo una nuova serie web fan-made completamente gratuita: Resurrection: A Biohazard Story.

Immagine di Arriva la serie dei fan per i 30 anni di Resident Evil
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi PS5 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    PS5 si aggiorna con una piccola sorpresa
  • #4
    7 giochi in offerta che non state comprando nei Saldi Estivi di Steam
  • #5
    I risultati di WWE Night of Champions 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.