SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Il caso di Disco Elysium e ZA/UM potrebbe essersi risolto, soldi alla mano

Secondo fonti estoni, il caso legale che ha coinvolto gli autori di Disco Elysium e la nuova proprietà del team ZA/UM si sarebbe risolto.

Advertisement

Immagine di Il caso di Disco Elysium e ZA/UM potrebbe essersi risolto, soldi alla mano
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 08/12/2022 alle 18:03

Tutto è bene quel che finisce bene. Ammesso, certo, che ci sia qualcosa che sta davvero finendo bene, in tutta questa storia.

Qualche settimana fa, era finito sotto i riflettori il caso che coinvolgeva gli autori di Disco Elysium – il videogioco (che trovate su Amazon) più premiato dei The Game Awards 2019, dato che oggi siamo in tema – e la nuova proprietà del team ZA/UM, che questi avevano invece deciso di lasciare.

La questione, arrivata nelle sedi legali e andata avanti anche a colpi di post social (e in merito alla quale, nonostante i nostri tentativi, non siamo mai riusciti ad avere un commento ufficiale da ZA/UM, ndr), sembra però essere arrivata a una soluzione soldi alla mano, secondo quanto anticipato dal sito estone Eesti Ekspress e riportato dai colleghi di The Gamer.

Se avete letto fino a qui e non ci avete capito niente, facciamo ordine: Robert Kurvitz, lead designer di Disco Elysium, Aleksander Rostov (art director) e l'head writer Helen Hindpere avevano deciso di lasciare il team ZA/UM. La compagnia era stata acquisita da Tütreke OU, guidata da Ilmar Kompus e divenuto nuovo CEO della software house.

We confirm that we are no longer at the studio.

-- Aleksander Rostov, Robert Kurvitz, Helen Hindpere

— Aleksander Rostov (@artofrostov) October 2, 2022
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Presa la leadership Kompus, i tre autori originali avevano deciso di abbandonare il team, lanciando l'accusa: Kurvitz e Rostov, insieme al producer Kaur Kender, hanno quindi accusato Tütreke e Kompus di aver ottenuto il controllo di ZA/UM in modo truffaldino, utilizzando dei soldi che erano dello studio stesso e degli azionisti, per acquisire la maggioranza.

Questo, secondo GamesIndustry, avrebbe comportato l'acquisto di quattro sketch di ZA/UM per 1 euro da parte di Kompus, che poi li ha rivenduti allo stesso studio per 4,8 milioni di euro.

Disco Elysium fu il gioco più premiato del 2019

Davanti all'accusa di questa manovra, Kompus aveva risposto dicendo che gli autori che avevano lasciato ZA/UM avevano invece creato un ambiente di lavoro tossico nello studio. Da questi botta e risposta, a cui hanno fatto seguito ulteriori accuse reciproche, si è arrivati a quella che sembrerebbe una soluzione, secondo le fonti estoni.

A quanto pare, infatti, i 4,8 milioni di euro della discordia sarebbero stati restituiti a studio ZA/UM, di fatto annullando il motivo delle accuse di Kurvitz e Kender. Così, il caso è stato abbandonato e il CEO, Kompus, ha dichiarato di essere molto soddisfatto dal risultato.

«I fatti e la legge hanno portato a questo epilogo» ha dichiarato Kompus. «Siamo felici che Kender e i suoi avvocati abbiano deciso di lasciar cadere la causa, una che non doveva nemmeno essere proposta fin dall'inizio. La loro decisione afferma che non c'erano basi dietro le loro accuse e che mi sono comportato in modo appropriato e responsabile».

Vedremo, quindi, se questo sarà l'epilogo e che futuro ci sarà davanti per ZA/UM, per tutte le persone coinvolte e, visto che ci siamo, eventualmente anche per Disco Elysium.

Al momento, Aleksander Rostov non ha commentato ulteriormente la vicenda sui suoi profili ufficiali.

Fonte dell'articolo: www.thegamer.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e studio TRIGGER. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»

Microsoft Xbox sta affrontando una grave crisi di fiducia tra i suoi utenti, alimentata dai recenti licenziamenti di massa, percepiti come un tradimento.

Immagine di I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"

Insomniac Games è al lavoro su due giochi non annunciati oltre a Marvel's Wolverine. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita

Marvel’s Venom: slitta al 2026 l’uscita del gioco PS5 secondo un nuovo report. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie

Dopo anni di speculazioni, Xbox e Rare starebbero finalmente valutando proposte da studi esterni per sviluppare un nuovo capitolo di Banjo-Kazooie.

Immagine di Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
  • #4
    Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
  • #5
    Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.