SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Blizzard nella bufera, l'accusa: ambiente tossico (e Warcraft III "sabotato")

Crisi su due fronti per la software house di Diablo IV

Advertisement

Immagine di Blizzard nella bufera, l'accusa: ambiente tossico (e Warcraft III "sabotato")
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Paolo Sirio

a cura di Paolo Sirio

Pubblicato il 23/07/2021 alle 17:13

Nelle ultime ore sono finiti in rete due report differenti su Blizzard, che sottolineano un ambiente lavorativo tossico presso lo studio californiano.

La casa di Diablo III è stata messa al centro di una denuncia da parte di un'associazione americana prima, di un articolo su cosa sia andato storto in Warcraft III Reforged poi.

Di recente, sono diverse le software house che si sono ritrovate coinvolte in scandali simili, tra cui Quantic Dream.

Sempre in Francia, ma probabilmente con conseguenze ancora più gravi, il caso di Ubisoft ha gettato una grave ombra sull'industria dei videogiochi.

Guarda su

Una denuncia depositata dallo Stato della California (in particolare dal Dipartimento del Giusto Impiego e Alloggio) punta ad ottenere protezione sul lavoro presso il team di sviluppo di Overwatch, recuperando stipendi non pagati, benefit persi e correzioni nella paga dei dipendenti.

Presso Blizzard ci sarebbe una «cultura pervasiva da confraternita», con molestie e discriminazioni ai danni delle donne.

In un passaggio della denuncia si legge:

«Le dipendenti quasi universalmente hanno confermato che lavorare per il Difendente era come lavorare in una confraternita, con dipendenti di sesso maschile coinvolti in bevute e che rendevano le dipendenti oggetto di molestie sessuali senza ripercussioni».

A quanto si legge, i supervisori sarebbero stati a conoscenza di questo comportamento e addirittura lo avrebbero incoraggiato, mentre la compagnia non avrebbe intrapreso alcuna azione per aiutare chi se ne lamentava.

Un caso in particolare avrebbe indotto al suicidio una lavoratrice, impegnata in una relazione con un supervisore, in un viaggio di lavoro per la compagnia.

Blizzard ha già replicato alle accuse, spiegando che la fotografia che esce dalla denuncia appartiene all'azienda del passato e non a quella che è oggi.

La compagnia si è detta disgustata dalla menzione del caso di suicidio nella denuncia e infastidita dalla mancanza di collaborazione dello Stato della California, definito «irresponsabile» e reo di spingere con il suo comportamento tante compagnie verso altre località.

«Negli anni scorsi e continuando da quando è iniziata l'indagine originale, abbiamo fatto cambiamenti significativi per migliorare la cultura della compagnia e avere una maggiore diversità nei nostri team di leadership», hanno aggiunto dallo studio.

Nelle stesse ore è arrivato il report di Bloomberg sul lavoro svolto su Warcraft III Reforged, il remake dell'acclamato RTS.

Il gioco è stato molto criticato dal momento che avrebbe dovuto inizialmente avere, tra le altre cose, nuove cutscene che invece non sono state incluse nel prodotto finale.

Secondo le fonti di Jason Schreier, che ha potuto consultare un post mortem ufficiale, queste scene sarebbero state rimosse a causa di tagli al budget improvvisi.

Inoltre, da quando Activision ha stretto la sua morsa sull'etichetta, la cultura di rifinitura e lancio solo nel momento in cui i giochi erano pronti sarebbe stata totalmente cancellata.

Pur sapendo che sarebbe andato male, per lo stato in cui versava, dai vertici è arrivata l'indicazione di far uscire lo stesso Warcraft III Reforged, vista quasi come un sabotaggio interno al progetto.

Tant'è vero che nel post mortem viene riferito come i pre-order siano stati presi troppo presto e questo avrebbe messo una pressione esagerata sul team, il cui morale, con una deadline irrealistica, è finito presto sotto i tacchi.

«Abbiamo sviluppatori che hanno avuto esaurimenti, ansia, depressione, e per più di un anno», ha riferito una fonte anonima.

«Molti hanno perso fiducia nel team e in questa compagnia. Molti giocatori hanno perso allo stesso modo fiducia, e il lancio non ha certo aiutato in un anno già difficile per l'immagine di Blizzard».

Consapevole dei problemi del gioco, la software house aveva offerto rimborsi automatici senza neppure chiedere la ragione della richiesta.

Non a caso il team "Classics" che ha lavorato a Warcraft III Reforged è già stato smembrato, e un altro remaster come quello di Diablo II sia in cantiere presso Vicarious Visions - assorbita da Blizzard pochi mesi fa.

A questo punto, le dita sono incrociate per miglioramenti sotto tutti i punti di vista nell'attesa che Diablo IV sia finalmente pronto.

Se siete fan di Activision, potete recuperare Call of Duty Black Ops Cold War ad un prezzo scontato su Amazon
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Due classici Resident Evil da oggi anche su PS5

Resident Evil 2 e Resident Evil 3: Nemesis (versioni originali PS1) sono ora disponibili su PlayStation Plus Classics a 9,99 € ciascuno.

Immagine di Due classici Resident Evil da oggi anche su PS5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025

Gamescom Opening Night Live 2025 si conclude con Black Myth Zhong Kui, nuovo gioco a sorpresa di Game Science: guarda il primo trailer!

Immagine di Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 11 giochi gratis di agosto

Sono ufficialmente disponibili i nuovi giochi gratis offerti con PlayStation Plus Extra e Premium per il mese di agosto 2025: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 11 giochi gratis di agosto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Gamescom Opening Night Live 2025 | Tutti gli annunci e i trailer

Ecco tutte le novità dalla Opening Night Live della Gamescom 2025, nel nostro recap completo della conferenza tenutasi a Colonia.

Immagine di Gamescom Opening Night Live 2025 | Tutti gli annunci e i trailer
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Dove vedere la Gamescom 2025 Opening Night Live in diretta

Gamescom 2025 sta per prendere il via: siamo pronti con l'Opening Night Live, previsto per martedì 19 agosto alle 20:00 ora italiana.

Immagine di Dove vedere la Gamescom 2025 Opening Night Live in diretta
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor PS5 economici del 2025
  • #3
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
  • #4
    Splinter Cell Remake sarà mostrato a Gamescom?
  • #5
    Anthem è stato un disastro, e qualcuno ha spiegato perché
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.