SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    • Vampire: The Masquerade – Bloodlines 2 è un risveglio nel buio | Recensione Vampire: The Masquerade...
      PS5 , XSX , PC
      7.8
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Oltre 100 nomination per i Game Republic Awards 2025

Quest'anno la cerimonia introduce il Martyn Brown Rising Star Award, dedicato al co-fondatore di Team17 e Game Republic.

Advertisement

Immagine di Oltre 100 nomination per i Game Republic Awards 2025
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Staff Writer

Pubblicato il 18/10/2025 alle 17:00

La notizia in un minuto

  • I Game Republic Industry Awards 2025 si terranno il 13 novembre a Wakefield con oltre 100 nomination in 12 categorie, celebrando l'eccellenza dell'industria videoludica del Nord Inghilterra davanti a più di 400 sviluppatori
  • Debutta il Martyn Brown Rising Star Award, nuovo premio dedicato alla memoria del cofondatore di Team17 e Game Republic per riconoscere i giovani talenti emergenti del settore
  • Le categorie spaziano dai giochi indie agli studi AAA, includendo riconoscimenti per innovazione tecnologica, inclusività, ricerca accademica e leggende dell'industria, con la categoria Best Indie Game votata direttamente dal pubblico
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

L'industria videoludica del Nord dell'Inghilterra si prepara a celebrare i suoi talenti più brillanti con la cerimonia dei Game Republic Industry Awards 2025, che quest'anno assume un significato particolare per l'introduzione di un nuovo riconoscimento dedicato alla memoria di una figura chiave del settore. Oltre cento nomination distribuite in dodici categorie testimoniano la vivacità di un comparto che continua a crescere e a distinguersi nel panorama britannico. L'appuntamento è fissato per il 13 novembre presso il Tileyard North di Wakefield, nell'ambito dell'evento GaMaYo che dovrebbe richiamare più di 400 sviluppatori.

Il Martyn Brown Rising Star Award rappresenta la novità più significativa di questa edizione. Il premio onora la memoria del cofondatore di Team17 e Game Republic, scomparso lo scorso dicembre, e sarà assegnato ai giovani talenti emergenti del settore. Tra i candidati figurano professionisti come Harry Flanagan di Revolution, Jess Whall di Chokepoint Creative e Ryan Smith di Radical Forge, insieme a studi come Northwave e Maximalist.

La valutazione delle candidature è affidata a Game Republic, ai suoi sponsor e a un giudice principale che quest'anno è Keith Stuart, giornalista del Guardian. Fa eccezione la categoria Best Indie Game in The North, dove la decisione spetta direttamente al pubblico attraverso un voto popolare. Jamie Sefton, direttore generale di Game Republic, ha sottolineato come il numero crescente di nomination rappresenti una testimonianza concreta del lavoro di qualità prodotto nel Nord dell'Inghilterra.

Tra i giochi indipendenti in competizione spiccano titoli che coprono generi diversificati: da Siege and The Sandfox di Cardboard Sword a Starship Troopers Continuum di XR Games, passando per produzioni più piccole come Raccoon Saloon di Theo Clarke e Platypus Reclayed di Claymatic Games. La categoria degli studi di piccole dimensioni vede in gara realtà come Dink, Observer Interactive e BetaJester Ltd, mentre tra gli studi di medie dimensioni figurano Radical Forge, Red Kite Games e Atomhawk.

Prodotto in caricamento

I colossi dell'industria competono nella categoria dedicata agli studi di grandi dimensioni, con nomi di rilievo come Team17, Sumo Digital, Cloud Imperium e Firesprite. L'ampiezza delle categorie riflette la diversità dell'ecosistema videoludico della regione, includendo anche riconoscimenti per l'inclusività, l'innovazione tecnologica e la gestione delle comunità online.

Particolarmente interessante appare la categoria Most Innovative Use of Technology, sponsorizzata da HP e AMD con Escape Technology, che vede in gara progetti come quelli di Cooperative Innovations, Northwave e Reflex Arc. L'attenzione all'innovazione si affianca al riconoscimento dell'impegno sociale, con l'Inclusivity Award che include tra i candidati BetaJester Ltd, Radical Forge e Safe in our world.

Il mondo accademico trova spazio attraverso due categorie dedicate: l'Inspiring Course Leader Award, sponsorizzato da Double Eleven, premia i docenti che formano le nuove generazioni di sviluppatori presso istituzioni come la Manchester Metropolitan University e l'University of Huddersfield. La categoria Best Game-Related Research riconosce invece il valore della ricerca applicata al settore, con progetti che spaziano dalla psicologia applicata ai videogiochi fino a iniziative come TriageStory Team della Sheffield Hallam University.

Lo Studio Hero Award, sponsorizzato da Plus Accounting, celebra i professionisti che hanno fatto la differenza all'interno delle rispettive organizzazioni. Tra i quindici candidati compaiono figure come Niall Curran di Dink, Adam Roley di Team17 e Natasha Vincent di EA Playdemic. Il riconoscimento ai community manager sottolinea l'importanza crescente della gestione delle relazioni con i giocatori, con candidati provenienti da studi come Panda Cat Games, Double Eleven e Curve Games.

La categoria Games Legend, sponsorizzata da Red Kite Games, chiude la rassegna rendendo omaggio ai veterani del settore che hanno contribuito a costruire l'industria videoludica britannica. Tra i nominati figurano Matt Shepcar di Red Kite Games, Shaun Southern di Playdemic e Ian Stewart, storico nome di Gremlin Graphics. Si tratta di professionisti che hanno attraversato diverse ere tecnologiche, contribuendo a plasmare il panorama videoludico attuale con la loro esperienza e visione.

Fonte dell'articolo: www.gamesindustry.biz

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Sì, è giunto il momento di una vera PSP 2

Cosa trattiene davvero Sony dal tornare nel mondo handheld con una vera PSP 2? È paura? Orgoglio? O semplicemente disinteresse?

Immagine di Sì, è giunto il momento di una vera PSP 2
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS Plus, 2 giochi di ottobre avranno anche i DLC gratis

Sony ha annunciato i giochi PS Plus Extra e Premium di ottobre 2025, ma Yakuza Like a Dragon e V Rising includono pacchetti DLC gratuiti sul PS Store.

Immagine di PS Plus, 2 giochi di ottobre avranno anche i DLC gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Perché Skyrim è ancora imbattibile dopo 14 anni dal lancio

Il lead designer di The Elder Scrolls 5: Skyrim è sorpreso dalla popolarità duratura del gioco, merito del successo del suo mondo aperto.

Immagine di Perché Skyrim è ancora imbattibile dopo 14 anni dal lancio
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia

Andrea Davide Cuman e Cristian Confaloneri tornano a mappare un nuovo universo ludico, questa volta digitale, con l'Atlante dei Videogiochi.

Immagine di Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Soul of Chogokin GX-119: Bandai celebra Super Robot Wars OG con un capolavoro

Dal videogioco Super Robot Taisen OG, Ryukooh e Koryuoh arrivano nella linea Soul of Chogokin GX-119 di Bandai e Tamashii Nations.

Immagine di Soul of Chogokin GX-119: Bandai celebra Super Robot Wars OG con un capolavoro
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior TV gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior cuffie gaming PS5: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior TV gaming 4K: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller smartphone: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.