SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • NHL 26 è il nuovo rilancio della saga di EA | Recensione NHL 26 | Recensione
      XSX , PS5
      7.5
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Assetto Corsa Competizione next gen: come gira su PS5?
RECENSIONE PS5

Assetto Corsa Competizione next gen: come gira su PS5?

Assetto Corsa Competizione si fa interessante anche su console grazie all'aggiornamento next gen

Advertisement

Avatar di Giulia Garassino

a cura di Giulia Garassino

Redattrice

Pubblicato il 09/03/2022 alle 10:40
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
  • Pro
    • Migliore stabilità di gioco
    • Miglioramento grafico
  • Contro
    • Ancora qualche differenza rispetto al PC
    • Funzioni Dualsense poco sfruttate

Conclusioni Finali di SpazioGames

Il nuovo aggiornamento di Assetto Corsa Competizione è quello che serviva alla versione console. Finalmente, infatti, abbiamo un titolo che riesce a sfruttare bene il potenziale next-gen, avvicinandosi alla versione PC. Il sistema di guida rimane molto buono, soprattutto con volante e pedaliera, sebbene il Dualsense non abbia avuto la giustizia che merita. Ottimo il miglioramento dal punto di vista grafico e delle prestazioni. Una versione che riesce a girare a frame costanti, con una grafica in 4K, senza problemi di sorta. Percepiamo ancora alcune lacune rispetto alla versione per Windows, ma possiamo ritenerci più che soddisfatti: anche i possessori di console potranno guidare come meritano.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Assetto Corsa Competizione
Assetto Corsa Competizione
  • Sviluppatore: Kunos Simulazioni
  • Produttore: 505 Games
  • Distributore: Halifax
  • Piattaforme: PC
  • Generi: Simulazione
  • Data di uscita: 29 maggio 2019 (Steam) - 23 giugno 2020 (PS4, Xbox One)

Assetto Corsa Competizione arriva su next gen e noi siamo pronti a raccontarvene tutti i dettagli della sua versione PlayStation 5. Come molti di voi sapranno, il titolo di Kunos Simulazioni è uno dei più conosciuti a livello globale ed è il punto di riferimento per le simulazioni di guida su PC. Ogni anno sono moltissime le competizioni che si svolgono su questo gioco, da quelle più amatoriali a quelle più ufficiali.

Sebbene si parli di un prodotto che richiede molto dal punto di vista hardware, gli sviluppatori non hanno voluto lasciare da parte i giocatori di console. Purtroppo, il porting iniziale non è stato un successo a causa di alcune magagne tecniche, ma, nel corso del tempo, il team si è focalizzato per sistemarlo al meglio.

Se l’hardware di vecchia generazione offriva un grosso limite tecnico, ora, su next gen, le cose sono cambiate e le performance sono decisamente migliorate. Scendiamo più nel dettaglio di questo aggiornamento di Assetto Corsa Competizione.

Finalmente su console ci avviciniamo al PC

Una delle più importanti modifiche date dall’aggiornamento di Assetto Corsa Competizione per PlayStation 5 risiede nelle migliorie tecniche. Non è un segreto che il primo porting su console non sia stato un trionfo tecnico, ma gli sviluppatori non hanno abbandonato il progetto.

Guarda su

Con questa nuova versione next-gen il titolo migliora, in particolare sul lato delle prestazioni. L’update, infatti, non vuole introdurre particolari novità a livello contenutistico, ma vuole appianare le grosse differenze con la versione PC. La BMW M4 GT3 è l’unica differenza che notiamo rispetto alla versione old gen. Per quel che riguarda il resto del pacchetto, abbiamo le stesse identiche modalità già viste precedentemente.

Finalmente, il nuovo aggiornamento next-gen di Assetto Corsa Competizione dà la possibilità agli utenti di realizzare partite private nel multigiocatore. Questa era una richiesta decisamente sentita nella community, visto che il titolo fonda il suo scopo principale nelle competizioni online. L’unica cosa che rimane esclusa è la possibilità di giocare cross-play che, probabilmente, è dettata dalla differenza di prestazioni tra le varie versioni.

Nessun particolare problema durante le sessioni di gioco che si sono dimostrate fluide e piacevoli. Nella nostra prova non siamo incappati in scivoloni tecnici, né abbiamo avvertito particolari problemi nella guida. Niente cali di frame, niente bug evidenti o glitch ingestibili.

Assetto Corsa Competizione è uno spettacolo su Playstation 5

Un sistema di guida che lascia poco scampo

Coloro che conoscono il titolo, sapranno perfettamente che Assetto Corsa Competizione è un gioco simulativo che richiede l’uso del volante. Si tratta di un prodotto che lascia poco spazio in questo senso, soprattutto se si vuole competere al meglio. Gli sviluppatori si sono focalizzati molto su questo aspetto, offrendo un feedback sempre interessante e ben riuscito. Naturalmente, però, gli utenti di Playstation 5 hanno a disposizione un controller dal grande potenziale e aspettarsi qualche supporto al Dualsense era più che lecito. Purtroppo, però, i cambiamenti e le implementazioni verso questo pad non sono state eccezionali.

Certo, va fatta una premessa rigorosa: una percentuale davvero bassa degli utenti in possesso di Assetto Corsa Competizione utilizza un controller: si tratta di una periferica poco usata in un gioco simulativo. Il motivo è semplice: non può offrire la stessa precisione di volante e pedaliera. Al contempo, però, le promesse tecniche del Dualsense non sono al pari degli altri pad. Per questo, nonostante potessimo aspettarci una cura non tanto elevata, speravamo in qualcosa.

Nonostante tutto, avremmo voluto vedere un maggiore sfruttamento delle sue funzioni di base, come i grilletti adattivi. Provando il titolo per diverse ore, però, abbiamo constatato che non ci sono grossi miglioramenti rispetto a un controller più tradizionale.

Il feedback aptico, grossa innovazione next-gen di PS5, non è per nulla ben curato: abbiamo vibrazioni non del tutto rigorose, ma soprattutto non rendono la guida in nessun modo migliore. Inoltre, i grilletti adattivi non vengono praticamente mai utilizzati e offrono una resistenza consistente solo in fase di grosse frenate su terreni insidiosi. Possiamo percepire un cambiamento in pressione solo durante l’attivazione dell’ABS e nulla di più. Guidare con il volante rimane ancora la migliore delle soluzioni.

Finalmente l'update che aspettavamo

Scendere in pista su next gen

Assetto Corsa Competizione su next-gen piace anche dal punto di vista grafico; grazie alla potenza di PlayStation 5, il titolo riesce a mostrarsi in tutto il suo splendore. Ci troviamo davanti a una versione in 4K che non lascia più nulla al caso. Da texture poco curate e dettagli limitati, passiamo a una cura più minuziosa e un colpo d’occhio invidiabile.

La grafica è decisamente migliorata, sia sulle vetture sia sulla scenografia. Il lavoro del team, non più limitato dall’hardware, si vede e ne possiamo apprezzare ogni particolare. Oltre a una migliore presentazione, il nuovo aggiornamento introduce anche altri aspetti grafici di cui sentivamo la mancanza.

Una delle caratteristiche più interessanti riguarda il field of view, o meglio il suo controllo. La versione PS5, infatti, presenta un’impostazione che ci consente di modificarlo a piacimento, con una barra completamente personalizzabile che consente di adattarsi a ogni giocatore e a ogni visuale. Una feature importante, soprattutto per chi ha realizzato una postazione di guida “ad hoc”.

Da un porting poco riuscito a una versione di tutto rispetto

Finalmente, Assetto Corsa Competizione riesce ad avere le carte in regola anche su console. Siamo passati, infatti, da un porting poco apprezzato a una versione decisamente migliorata sotto ogni punto di vista. Dimenticatevi del titolo old gen e siate pronti ad accogliere questo nuovo prodotto completamente rivisitato, non solo dal punto di vista grafico, ma anche prestazionale.

Se in passato, il limite del team era dettato da un hardware non all’altezza, ora non ci sono più scuse. Kunos Simulazioni, infatti, non ci ha pensato due volte a rimboccarsi le maniche e dare ai giocatori quello che desideravano, e i risultati si vedono e sono molto apprezzabili.

I limiti tecnici sono spariti e, così, anche i problemi legati alle prestazioni. Il nuovo aggiornamento di Assetto Corsa Competizione per next-gen spinge il titolo al massimo. Guadagniamo una risoluzione nativa in 4K che non si limita nelle performance. Addio 30 FPS e benvenuti 60 stabili, perché qualità non è sinonimo di scarsa resa. La guida è davvero fluida e sempre costante durante le gare. Qualche piccolo cedimento subentra quando ci sono tanti veicoli insieme, ma siamo ben lontani dalle vecchie abitudini.

Consideriamo, infatti, che l’update consente anche di avere un numero maggiore di utenti in contemporanea. Finalmente, abbiamo la possibilità di gareggiare con altri 29 giocatori sia nelle sessioni locali che in quelle multiplayer. Un incremento richiesto, ma soprattutto apprezzato. Convince ancora poco il comparto sonoro che, a nostro avviso, potrebbe dare di più. Purtroppo, infatti, soprattutto nella visuale della vettura completa, non percepiamo un audio del tutto coinvolgente. L’esperienza, invece, migliora sensibilmente con la visuale interna al veicolo.

Se siete amanti di Assetto Corsa Competizione e delle simulazioni di guida, potrebbe interessarvi il volante Logitech G29 scontato su Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Silksong sommerso da critiche, Team Cherry corre ai ripari

I giocatori cinesi lamentano problemi di traduzione in Silksong, e Team Cherry promette correzioni nelle prossime settimane

Immagine di Silksong sommerso da critiche, Team Cherry corre ai ripari
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nintendo eShop svela i Saldi Block-Buster fino al 90%: ecco i migliori

Nintendo ha dato ufficialmente il via alla nuova promozione intitolata "Saldi Block-Buster", dedicata ai migliori giochi disponibili su Switch e Switch 2.

Immagine di Nintendo eShop svela i Saldi Block-Buster fino al 90%: ecco i migliori
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Prime Gaming, ecco i giochi gratis di settembre 2025

Amazon svela tutti i nuovi giochi gratis in arrivo per il mese di settembre: vediamo insieme la lista completa di titoli da riscattare su PC.

Immagine di Prime Gaming, ecco i giochi gratis di settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nintendo ora dice ufficialmente addio a 3DS e 2DS

Nintendo interrompe il supporto riparazioni per console 3DS e 2DS per mancanza di componenti, segnando la fine dell'assistenza per la linea portatile.

Immagine di Nintendo ora dice ufficialmente addio a 3DS e 2DS
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Football Manager 26 finalmente si svela per la prima volta

SEGA svela un nuovo video gameplay di Football Manager 26, mostrando per la prima volta il rinnovato motore grafico 3D del simulatore calcistico.

Immagine di Football Manager 26 finalmente si svela per la prima volta
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori Micro SD per Steam Deck del 2025
  • #3
    Migliori monitor per Xbox Series X del 2025
  • #4
    Migliori giochi Nintendo Switch del 2025
  • #5
    Migliori Smartphone gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.