SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

The Witcher 3 su Switch: ecco a che risoluzioni girerà

The Witcher 3 scalerà la sua risoluzione in base alla modalità docked o handheld: scopriamo tutti i dettagli

Advertisement

Immagine di The Witcher 3 su Switch: ecco a che risoluzioni girerà
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 12/06/2019 alle 14:38

Dopo i rumor, è arrivata la conferma ufficiale per The Witcher 3: Complete Edition su Nintendo Switch. Geralt sbarca sulla console ibrida di casa Nintendo non senza sorpresa, considerando il mastodontico open world protagonista del titolo CD Projekt RED. Come riuscire a scalare l’esperienza per adattarla all’hardware della piattaforma della grande N?

La risposta è arrivata direttamente dalla software house polacca: dopo aver reso noto il peso del gioco, CD Projekt ha comunicato che il gioco girerà a 720p con risoluzione dinamica quando la console è nella base, ossia in modalità TV. Si scala invece da 1280×720 quando si passa alla modalità portatile: in questo caso, il gioco gira a 540p, con un’immagine a 960×540.

540p handheld, 720p, with dynamic resolution enabled, on screen.

— The Witcher (@witchergame) 11 giugno 2019

Il titolo è già finito tra le analisi degli esperti di Digital Foundry, che hanno spiegato ai colleghi britannici di Eurogamer che la conversione fatta da CD Projekt RED è indubbiamente impressionante: «si tratta di uno degli adattamenti su Switch che più osano, tra quelli che abbiamo mai visto» ha dichiarato Tom Morgan, «da un punto di vista della pura risoluzione, il gioco gira a livelli molto più alti di quanto mi aspettassi, e posso confermare i numeri rivelati da CD Projekt Red. Il gioco utilizza un sistema dinamico per aggiustare il caricamento del rendering su schermo. Con un test sul materiale e gli schermi disponibili, emerge che il massimo è una risoluzione nativa di 1280×720, mentre altri scatti girano, al livello più basso registrato, a 896×504. Probabilmente questo range potrebbe cambiare nel gioco finale e faremo ulteriori test. Dopo questa rapida analisi, però, posso dire che la maggior parte dei frame sono prodotti a 720p.»

Sulle altre console – ossia, nel confronto della proiezione televisiva del gioco – si parla di una risoluzione a 1080p, il che potrebbe spostare il focus sulla possibilità di giocare a The Witcher 3 fuori casa, grazie alla natura ibrida di Nintendo Switch. In merito a questa versione, Morgan spiega che «giocare al titolo in portatile sarà un modo migliore per valutare la potenza della versione Switch del gioco, soprattutto se si mantiene permanentemente su 960×540: questa risoluzione è più difficile da ‘beccare’ su schermi piccoli», il che significa che un’immagine a risoluzione più bassa dà indubbiamente meno problemi, su un pannello piccolo, dove risulta più godibile.

Per rendere stabile il frame rate di 30 fps, CD Projekt RED ha lavorato soprattutto sui fondali e sull’intensità del mondo: come evidenziato da Morgan nei suoi test, rispetto alle controparti su PS4 il mondo è meno “popoloso” e si sacrifica qualche dettaglio nella profondità di campo e nei fondali. La resa somiglia a quella «globalmente, dell’edizione PC imposta con i dettagli più bassi.»

Morgan di Digital Foundry è in ogni caso impaziente di mettere le mani sull’edizione finale del gioco, che metterà alla prova le capacità di porting di CD Projekt RED – che sta investendo sui dettagli da tenere fedeli e in alta qualità, a scapito di altri orpelli tecnici che su Switch non ci saranno.

In un altro cinguettio, segnaliamo, la software house ha anche precisato che il gioco non supporterà il cross-save, quindi non potrete importare i dati dalla vostra avventura già vissuta su PC, PS4 o Xbox One.

Siete interessati a seguire Geralt e Ciri su Nintendo Switch?

Fonte: Eurogamer.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente

Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente da CD Projekt RED e studio TRIGGER. Leggi tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Cyberpunk Edgerunners 2 annunciato ufficialmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"

Insomniac Games è al lavoro su due giochi non annunciati oltre a Marvel's Wolverine. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Non solo Wolverine: Insomniac è al lavoro su "altro"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»

Microsoft Xbox sta affrontando una grave crisi di fiducia tra i suoi utenti, alimentata dai recenti licenziamenti di massa, percepiti come un tradimento.

Immagine di I fan sono infuriati con Microsoft: «Disdite Game Pass»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita

Marvel’s Venom: slitta al 2026 l’uscita del gioco PS5 secondo un nuovo report. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Marvel's Venom, sbuca il presunto anno di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie

Dopo anni di speculazioni, Xbox e Rare starebbero finalmente valutando proposte da studi esterni per sviluppare un nuovo capitolo di Banjo-Kazooie.

Immagine di Non tutto è perduto per il nuovo Banjo-Kazooie
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Come scegliere le migliori cuffie da gaming
  • #4
    Meglio non giocare il nuovo Call of Duty gratis su Game Pass
  • #5
    Clair Obscur non è più il "miglior gioco di sempre" su PS Store
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.