SpazioGames Logo
Vai a Spaziogames
  • News
    Gadget Libri e Fumetti Collezionismo Life Style Abbigliamento & Fashion Movie & Streaming Giochi da Tavolo
  • Recensioni
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Unlock! - La canzone dello spruzzo di mare | Recensione Unlock! Short Adventures...
      8.5
    • Quick Stop Senza Filtri, recensione: nessuna censura Quick Stop Senza Filtri...
      7.0
    Mostra tutti i prodotti
  • Speciali
  • Trivia
  • Offerte
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Spaziogames
Accedi a Xenforo
Immagine di Star Wars Super Teams, recensione: corse frenetiche tra galassie e pianeti
Giochi da Tavolo

Star Wars Super Teams, recensione: corse frenetiche tra galassie e pianeti

È disponibile in tutti i negozi, il gioco di Max Gerchambeau basato sull'universo di Star Wars, edito e distribuito da Asmodee.

Advertisement

Avatar di Gianni Negrini

a cura di Gianni Negrini

Redattore Cultura POP

Pubblicato il 13/10/2025 alle 11:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

La recensione in un minuto

  • Star Wars Super Teams è un gioco da corsa intergalattica che fonde accessibilità e strategia, dove squadre di iconiche astronavi (Millennium Falcon, X-Wing, TIE Fighter) gareggiano per raggiungere per primi il pianeta finale attraverso un sistema di carte movimento numerate
  • Il gioco brilla nella modalità cooperativa a 4 giocatori con formazione di squadre a coppie, offrendo un'esperienza che richiede coordinazione tattica e gestione strategica delle carte Bonus per manovre cinematografiche
  • Con componentistica curata, miniature dettagliate e regole cristalline, il titolo si adatta perfettamente a famiglie e giocatori esperti, garantendo alta rigiocabilità grazie alle diverse combinazioni strategiche e partite sempre emozionanti
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.
  • Pro
    • Profondità strategica inattesa, soprattutto nella modalità quattro giocatori
    • Semplicità, velocità e accessibilità del regolamento
  • Contro
    • Universo di riferimento orientato prevalentemente agli appassionati della saga
    • Percezione fisica di essere davanti a un gioco poco adatto a giocatori esperti

Il Verdetto di Cultura POP

8
Star Wars Super Teams è un semplice, veloce e avvincente gioco di corse intergalattiche, progettato per un pubblico ampio che ama una combinazione di competizione e cooperazione, anche se immerso in un universo tematico molto caratterizzato. La sua meccanica contemporaneamente semplice e profonda, in grado di accompagnare il gioco con pianificazione, strategia e visione, è sostenuta da una curva di apprendimento rapidissima e da una rigiocabilità elevata.

Star Wars Super Teams è uno di quei giochi che provano a fondere il fascino di una delle saghe più amate della storia del cinema con un’esperienza da tavolo veloce, brillante e sorprendentemente strategica.

Immagine id 33079

Edito da Asmodee sotto licenza ufficiale Lucasfilm, il gioco trasporta il giocatore in una gara intergalattica in cui squadre formate dalle iconiche astronavi si sfidano per primeggiare tra pianeti, campi di asteroidi, varchi spaziali e scie di iperspazio.

Il concetto alla base del prodotto è semplice: ogni squadra è composta da due astronavi e l’obiettivo è farle arrivare entrambe al pianeta finale prima delle altre squadre.

Immagine id 33080

Dietro questa premessa, però, si nasconde un sistema di movimento basato su carte numerate e bonus, che premia la pianificazione tattica, il gioco di squadra e la capacità di sfruttare al meglio le opportunità offerte dalle diverse caselle del tracciato.

Meccanica di gioco

Il cuore di Star Wars Super Teams è la gestione delle carte Movimento, numerate da 1 a 6 e divise in quattro colori. Ogni colore rappresenta una squadra e giocare una carta significa muovere l’astronave corrispondente di un numero di caselle pari al valore mostrato.

Tuttavia, il sistema si approfondisce con la possibilità di ogni giocatore di muovere anche astronavi non proprie, in base ai colori delle carte che ha in mano. Questo elemento crea una dinamica brillante di cooperazione e competizione: spingere avanti un’avversaria per trarne vantaggio strategico, o rallentare una corsa per impedire il successo di un’altra squadra, diventa parte integrante della partita.

Immagine id 33083

Il percorso è costellato da cinque tipi di caselle, ciascuna con un effetto distinto che alimenta il ritmo della partita in modo estremamente dinamico, alternando momenti di accelerazione vertiginosa a rallentamenti tattici e situazioni imprevedibili.

L’aggiunta delle carte Bonus, acquisibili transitando su caselle specifiche, poi, introduce un ulteriore livello di strategia. Queste carte possono essere giocate dal proprietario dell’astronave o dal suo compagno di squadra per modificare il movimento, schivare ostacoli o replicare manovre spettacolari o pienamente cinematografiche, in perfetta linea con lo spirito della saga.

Livello dei giocatori

Uno dei punti di forza di Star Wars Super Teams è la sua capacità di adattarsi a diversi livelli di esperienza senza perdere il proprio carattere e la propria qualità.

Immagine id 33084

I più giovani (dai 7 anni in su) possono divertirsi grazie a regole semplici e turni rapidi, imparando le basi della pianificazione e della collaborazione. Allo stesso tempo, i giocatori più navigati troveranno una sorprendente profondità strategica: il gioco di squadra richiede coordinazione, l’uso delle carte Bonus impone scelte tattiche delicate e la gestione delle probabilità sulle carte Movimento apre a decisioni di timing e rischio calcolato.

Le modalità di gioco cambiano a seconda del numero di partecipanti e delle combinazioni possibili delle squadra: con 2 giocatori, ciascuno controlla due squadre, rendendo la partita una sfida diretta e altamente strategica; con 3 giocatori, ciascuno guida una singola squadra, portando la competizione a diventare più imprevedibile.

Immagine id 33085


Con 4 giocatori, però, il gioco brilla della sua luce migliore: i partecipanti formano due squadre da due giocatori ciascuna, disposte in modo alternato al tavolo, e creano un’esperienza di pura cooperazione e complicità. Il sistema a coppie è in realtà una delle trovate più riuscite del gioco: non basta correre da soli, bisogna sincronizzarsi con il proprio partner per coordinare movimenti, Bonus e momenti chiave della gara.

Componentistica

Dal punto di vista materiale, Star Wars Super Teams è una piacevolissima sorpresa di produzione, nonostante la dimensione ridotta della scatola e i vincoli imposti dal franchise.

Immagine id 33087

Il tabellone è illustrato con grande cura, rappresentando una corsa tra pianeti e nebulose con colori vividi e un’estetica leggera che richiama direttamente lo stile cartoon delle recenti serie animate di Star Wars.

Le otto miniature di astronavi, due per colore, sono il vero colpo d’occhio, come già la scatola lascia intuire: si riconoscono al volo i modelli iconici come il Millennium Falcon, l’X-Wing, lo Star Destroyer, il TIE Fighter e la Morte Nera. Piccole, ma sufficientemente dettagliate nella loro semplicità, le miniature rendono la partita immediatamente immersiva.

Immagine id 33089

Le carte Movimento sono chiare, ben leggibili e accompagnate da illustrazioni stilizzate, mentre le carte Bonus aggiungono un tocco di varietà visiva e di personalità a ciascun turno. La qualità dei materiali è molto buona, con carte resistenti e un tabellone pieghevole spesso, solido e capace di sopportare bene numerose partite.

Regolamento

Il regolamento di Star Wars Super Teams è un ottimo compromesso tra necessità di spazio e chiarezza espositiva. Scritto in modo estremamente chiaro, è facile da leggere e applicare fin dalla prima partita.

Immagine id 33082

Le fasi di preparazione e svolgimento sono spiegate passo per passo, con esempi chiari e un linguaggio accessibile anche a tutti i giocatori, anche i più giovani che si trovassero a leggerlo in autonomia.

Le regole speciali e le eccezioni sono ben bilanciate e intuitive, una volta comprese. Anche le interazioni tra carte Bonus e carte Movimento sono descritte in modo da evitare ambiguità e momenti di confusione.

Immagine id 33081

È evidente, nonostante la semplicità generale, la gestione di un team di sviluppo sufficientemente esperto: il regolamento permette di iniziare a giocare in meno di dieci minuti e già dalla seconda partita tutto scorre in modo naturale.

Accessibilità

Star Wars Super Teams è accessibile a un pubblico vastissimo. Il formato 2–4 giocatori, età 7+, con una durata media di 30 minuti ha comunque abbastanza profondità da appassionare anche i giocatori più esperti.

Immagine id 33088

Il target indicato sulla confezione è realistico: le regole base sono intuitive e l’ambientazione familiare ai fan della saga facilita l’immersione anche per i più piccoli.

La durata contenuta, circa mezz’ora per una partita completa, lo rende ideale per serate in famiglia, partite rapide tra amici o sessioni introduttive per nuovi giocatori.

Immagine id 33086

Il linguaggio semplice, la grafica leggibile e la chiarezza delle icone sulle carte favoriscono un apprendimento immediato. Inoltre, l’assenza di eliminazione diretta dei giocatori e la componente di squadra aiutano a mantenere alto il coinvolgimento anche di chi si trova temporaneamente in svantaggio.

Longevità

Al di là della sua apparente semplicità, Star Wars Super Teams vanta una notevole rigiocabilità. Ogni partita è diversa, grazie alla disposizione delle carte Bonus e alla varietà delle combinazioni possibili tra colori, squadre e tattiche.

Immagine id 33090

La presenza delle caselle speciali e dei diversi effetti Bonus impedisce qualsiasi sensazione di monotonia. Le vittorie e le sconfitte sul filo di lana alimentano in modo immediato la ricerca della rivincita e dell'applicazione di nuove strategie.

Inoltre, la meccanica cooperativa competitiva, che costringe a collaborare con il proprio compagno per battere l’altra squadra, garantisce sempre nuove interazioni e dinamiche sociali.

Immagine id 33094

Le partite sono abbastanza brevi da invogliare subito a sfidare l’equilibrio tra fortuna nelle carte pescate e abilità nelle scelte tattiche, rendendo ogni gara emozionante fino all’ultimo turno.

Conclusione

Star Wars Super Teams è un gioco che sorprende per la sua capacità di unire accessibilità, ritmo e strategia in un formato agile e pieno di personalità. È perfetto per chi ama l’universo di Star Wars, ma anche per chi cerca un gioco di corse e cooperazione divertente e immediato.

Immagine id 33092

Con la sua componentistica curata, regole cristalline e una meccanica che bilancia fortuna e abilità in modo armonioso, rappresenta un'ottima aggiunta alla collezione di qualsiasi appassionato di giochi da tavolo.

Che siate Jedi o Signori dei Sith, piloti ribelli o comandanti imperiali, Star Wars Super Teams vi farà vivere una gara stellare piena di sorpassi, alleanze e colpi di scena degni della saga.

Immagine id 33093

Soprattutto, vi regalerà quel raro equilibrio tra divertimento immediato e voglia di rigiocare ancora, a tutta velocità nell’iperspazio.

Prodotto in caricamento
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Finisce l’odissea di Minecraft iniziata 14 anni fa

Dopo 14 anni e mezzo di cammino, un giocatore raggiunge finalmente il confine del mondo di Minecraft in un'impresa epica di dedizione virtuale.

Immagine di Finisce l’odissea di Minecraft iniziata 14 anni fa
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Cyberpunk 2077 ha ora la sua versione di Wordle

Un modder ha creato una versione di Wordle ambientata nell'universo di Cyberpunk 2077, portando il popolare gioco di parole nella futuristica Night City.

Immagine di Cyberpunk 2077 ha ora la sua versione di Wordle
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Springsteen - Liberami dal Nulla, recensione: un biopic che diventa confessione

Lontano dai cliché del biopic tradizionale, Springsteen: Liberami dal Nulla esplora le ferite interiori di un artista alla ricerca di sé stesso.

Immagine di Springsteen - Liberami dal Nulla, recensione: un biopic che diventa confessione
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

AV-98 Ingram Unit 1 di Bandai, il Patlabor più iconico torna in azione

Bandai ha ufficialmente annunciato la ristmapa dell'AV-98 Ingram Unit 1 per la linea Robot Spirits direttamente dall'anime di Patlabor.

Immagine di AV-98 Ingram Unit 1 di Bandai, il Patlabor più iconico torna in azione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Vuoi ricominciare da capo? In ARC Raiders decidi tu

ARC Raiders introduce il sistema Expedition Project che renderà opzionali i reset della progressione nel prossimo sparatutto strategico.

Immagine di Vuoi ricominciare da capo? In ARC Raiders decidi tu
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior notebook gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior scheda video: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior TV gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    Scoperti 20 livelli segreti in Super Mario dopo 39 anni
  • #5
    Uncharted e John Wick si "fondono" in un nuovo gioco
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.