-
Pro
- Si spiega in due minuti
- Partite veloci e frenetiche
- Portatile
-
Contro
- Le partite dipendono molto dal gruppo
- Interazione rapida con poco ragionamento
- Nessuna profondità strategica
Il Verdetto di Cultura POP
Quick Stop è un party game che sta spopolando dal 2024, anno in cui ha vinto il premio Grand Prix du Jouet. La versione base ha venduto oramai più di un milione di copie e sono uscite diverse varianti (non tutte presenti in italiano): quella per bambini, la versione estiva e quella natalizia, per finire con la versione “Senza filtri”.
Frenetica semplicità
Il gioco ricorda vagamente il classico “nomi, cose, città”, ma in versione molto più frenetica e un po’ più articolata. La partita è giocata su un numero variabile di round, fino alla condizione di conclusione. Ogni giocatore ha cinque carte rappresentanti una lettera, mentre al centro del tavolo si scopre un argomento (una frase da completare, una situazione, ecc…): ogni partecipante deve, il più in fretta possibile, trovare parole (o brevi frasi) che rispettino il tema e inizino con le lettere in mano, mettendo la carta sul tavolo e dicendole ad alta voce.
Ogni tre parole trovate si cambia argomento e quando un giocatore finisce le carte, il round termina. I giocatori prendono penalità a seconda di quante e quali carte ancora in mano, quindi si riparte con un nuovo round. La partita termina quando un giocatore arriva a quaranta punti di penalità.
Al tavolo
Quick Stop non ti chiede di essere intelligente, ma di essere veloce, creativo e rumoroso; la versione “Senza filtri” di essere anche un po’ sopra le righe. La riuscita delle partite dipende molto dai partecipanti: servono persone dalla risposta pronta, capaci di improvvisare e soprattutto che sappiano dosare e interpretare gli argomenti (usare sempre parole estreme o volgari stanca velocemente).
Conclusioni
Quick Stop Senza Filtri è un party game essenziale e minimalista: punta a creare momenti di divertimento con risate, urla, tante risposte sbagliate e qualche colpo di genio improvvisato. Giocato con le persone giuste può regalare quindici minuti di caos esilarante.
Materiali
La scatola è piccola, in ottimo cartone e porta via poco spazio; le carte sono abbastanza leggere e non particolarmente accattivanti. Il design a doppia faccia con le lettere da una parte e gli argomenti dall’altra è semplice ma permette di tenere alto il numero di combinazioni.
Gioco indicato per
Quick Stop è consigliabile per chi cerca party game rumorosi e rapidi e per chi cerca giochi adatti a tutti. La versione “senza filtri” si propone un pubblico leggermente più grande ed è sconsigliato sotto i sedici anni. Sconsigliato assolutamente a chi cerca competizioni lunghe, profonde o “mentali”, soprattutto per come la fortuna o la velocità prevalgono sulla strategia.
Contenuto
- 240 carte
- 1 regolamento
Scheda gioco
Autore: Rémy Wannerbroucq
Editore:ATM Gaming
Distributore: Asmodee Italia
Giocatori: 2-7
Età: 16+
Durata: 15 min