SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Sony guarda a PS5, Microsoft all'E3 2019 | Gli articoli della settimana in SpazioWeekly
In Evidenza

Sony guarda a PS5, Microsoft all'E3 2019 | Gli articoli della settimana in SpazioWeekly

Ripercorriamo gli approfondimenti della settimana, con un occhio di riguardo per gli annunci a tema PlayStation e Xbox

Advertisement

Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 20/04/2019 alle 10:49
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Prima ancora che potessimo davvero rendercene conto, la next-gen ha già cominciato insistentemente a bussare alle nostre porte. Non avremmo le nuove console nel 2019, ma questo si promette un anno di grandissima importanza per scoprire cosa ci attende nel domani del gaming: dopo Google con Stadia, anche Microsoft con la misteriosa Xbox Scarlett e Sony con la (forse) PlayStation 5 iniziano a tracciare le linee del loro futuro percorso. In che modo cambieranno i nostri standard di videogiocatori e cosa dobbiamo aspettarci da questi colossi della tecnologia? Mettetevi comodi, il viaggio nella next-gen è solo alla prima fermata. SpazioGames vuole augurare ai suoi lettori buon weekend e buona Pasqua!

Informazioni sul prodotto

Immagine di SpazioWeekly
SpazioWeekly
  • Piattaforme: PC , PS4 , XONE , SWITCH , 3DS
  • Data di uscita:

E così, mentre ti profilavi una serena settimana di mezza stagione, arrivano PlayStation e Xbox che cominciano a dirsene di santa ragione a colpi di concorrenza. Sono stati giorni caldissimi, per chi è attento al futuro del gaming, e che ripercorriamo in SpazioWeekly con il nostro punto sugli articoli e gli approfondimenti che non dovete assolutamente perdere.

Ritorno all’Anno 1800

Apriamo con la recensione di Anno 1800, firmata dal nostro Daniele Spelta, sempre vorace di strategici. La nuova opera firmata Ubisoft ci porta in un setting storico rifacendosi a tecnologie, boom e crisi dell’epoca, per immergervi a 360° all’interno delle sue atmosfere. Proprio all’interno di questo scenario, dovrete far prosperare e vivere serenamente la vostra città, sfruttando un sistema di diplomazia non sempre impeccabile, ma al quale si affiancano una grandiosa interfaccia e un ottimo bilanciamento della progressione.

Anche il sistema economico darà pane ai denti degli appassionati del genere, anche se si poteva fare qualcosina di più nella campagna. Il responso del nostro esperto è, in definitiva, sicuramente positivo.

  • SpazioGames.it – La recensione di Anno 1800

Anno1800 5

La nostra prova con A Plague Tale: Innocence

Il nostro Marcello Paolillo è volato a Parigi per mettere le mani su A Plague Tale: Innocence, il promettente stealth game d’altri tempi che ci vuole portare ai tempi della peste nera in francia, con i due fratelli Amicia e Hugo chiamati a sopravvivere, insieme, al numero infinito di avversità che sembrano attenderli.

Se per ora, nella prima ora di gioco, il gameplay è sembrato fin troppo lineare, il nostro Marcello è rimasto colpito sia dall’ottimo comparto tecnico che dalla straordinaria forza che il team Asobo è riuscito a trasmettere all’atmosfera del titolo — davvero agghiacciante. In questo contesto e in questo scenario, le vicende e i dialoghi sembrano incastrarsi alla perfezione, il che ci lascia molto fiduciosi per l’approccio finale con il gioco.

  • SpazioGames.it – L’anteprima completa di A Plague Tale: Innocence

A Plague Tale Innocence MainArt nologo

Final Fantasy X e X-2 HD ora anche su Nintendo Switch

Ci sono giochi che invecchiano male e giochi che invecchiano bene. Final Fantasy X è uno di quelli che invecchiano bene. Ce lo assicura il nostro Nicolò Bicego, che in settimana è tornato su Spira per il pellegrinaggio di Yuna e dei suoi guardiani, rigorosamente su Nintendo Switch.

L’adattamento portatile dei due Final Fantasy X è estremamente riuscito: i giochi sono ancora godibili e poterli giocare on the go, come accaduto in passato anche sulla defunta PlayStation Vita, è estremamente piacevole e stimolante. Vale però anche la pena notare che, se da un lato c’è l’immutata qualità artistica e ludica dell’opera Square Enix, dall’altro c’è il fatto che non ci sono novità di nessun tipo rispetto alle precedenti re-release, nonostante un prezzo di lancio praticamente esorbitante. Tenetene conto, se avete già acquistato questi rifacimenti su altre piattaforme.

  • SpazioGames.it – La recensione di Final Fantasy X/X-2 HD su Nintendo Switch

final fantasy x

Il futuro di Xbox: tutte le novità

Poteva, il nostro fidato Paolo Sirio, non seguire per Inside Xbox, il solito appuntamento con le novità dal mondo del gaming firmato Microsoft? Ovviamente no, ancora di più in una settimana bollente come quella che sta per concludersi: la compagnia di Redmond ha infatti fissato l’appuntamento con l’E3, ma non solo. In settimana è arrivata anche la conferma di Xbox One S All-Digital, la variante di Xbox One dedicata unicamente al gaming in digitale, a cui si affiancherà anche il nuovo abbonamento Xbox Game Pass Ultimate — appositamente concepito.

Se guardiamo al futuro, quindi, la linea tracciata da Microsoft è chiara: la compagnia ha acquistato numerosi studi, invita i fan ad aspettare l’E3 (dove vedremo la sua next-gen?) e intanto propone una variante della sua console che strizza l’occhio a chi non è legato al supporto fisico dei suoi giochi preferiti. Sarà un pattern che vedremo anche con la prossima generazione, considerando che si vocifera di due distinte nuove Xbox?

Ragioniamo di tutto e facciamo il punto nello speciale firmato dal collega.

  • SpazioGames.it – Tutte le novità da Inside Xbox

e3 2019 xbox

Non mi chiamo ancora PlayStation 5, ma sono PlayStation 5

A far parlare tantissimo di sé è stata, nei giorni scorsi, soprattutto PlayStation 5. La prossima console di casa Sony non ha ancora un nome ufficiale (ma sembra legittimo attendersi che si chiami così), ma il lead architect Mark Cerny ha di fatto parlato apertamente delle sue specifiche firmate AMD, delle ambizioni date dall’inserimento di un supporto di memorizzazione SSD appositamente elaborato, dell’intenzione di arrivare fino a 8K e della retrocompatibilità garantita con i giochi PS4.

Tutte queste informazioni, a cui si aggiunge il supporto a PS VR, l’arrivo futuro di un nuovo visore e il lancio di giochi crossà-generazionali per una transizione il più agevole possibile, iniziano di fatto a delineare l’immagine di PS5 — il tutto, i un anno in cui per la prima volta Sony non sarà all’E3.

La carne al fuoco è già tantissima e, in attesa di saperne di più, Sony assicura anche che il prezzo sarà abbastanza attraente per i consumatori, nonostante le grandi novità tecnologiche promesse. Cosa dobbiamo aspettarci e quale sarà il punto del compromesso tra qualità e prezzo? Ci ragioniamo nello speciale firmato, anche in questo caso, dal nostro Paolo Sirio.

  • SpazioGames.it – PS5, squadra che vince non si cambia

ps5

Prima ancora che potessimo davvero rendercene conto, la next-gen ha già cominciato insistentemente a bussare alle nostre porte. Non avremmo le nuove console nel 2019, ma questo si promette un anno di grandissima importanza per scoprire cosa ci attende nel domani del gaming: dopo Google con Stadia, anche Microsoft con la misteriosa Xbox Scarlett e Sony con la (forse) PlayStation 5 iniziano a tracciare le linee del loro futuro percorso.

In che modo cambieranno i nostri standard di videogiocatori e cosa dobbiamo aspettarci da questi colossi della tecnologia? Mettetevi comodi, il viaggio nella next-gen è solo alla prima fermata.

SpazioGames vuole augurare ai suoi lettori buon weekend e buona Pasqua!

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.

Resident Evil 9 presenta molte somiglianze con il progetto P.T., cancellato oltre dieci anni fa ma ancora vivido nelle menti dei giocatori.

Immagine di Resident Evil Requiem sembra davvero "l'erede" di P.T.
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass

I giocatori Xbox Game Pass ricevono un titolo Ubisoft molto interessante, a sorpresa e disponibile dal day one senza alcun costo aggiuntivo.

Immagine di Un Prince of Persia gratis a sorpresa su Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS

Alla Gamescom 2025 sono state finalmente mostrate dal vivo i nuovi PC handheld nati dalla collaborazione fra Microsoft e ASUS, ROG Xbox Ally.

Immagine di ROG Xbox Ally, abbiamo provato il futuro del gaming portatile Microsoft e ASUS
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I licenziamenti colpiscono anche BioShock 4

Cloud Chamber licenzia 80 sviluppatori dopo il rinvio di BioShock 4. Il sequel richiederà più tempo per rielaborare elementi chiave della storia.

Immagine di I licenziamenti colpiscono anche BioShock 4
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!

Il seguito dell’acclamato metroidvania arriverà finalmente il 4 settembre 2025, dopo anni di silenzio e attesa da parte dei fan.

Immagine di Hollow Knight Silksong ha finalmente una data di uscita!
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025
  • #3
    La Divina Commedia è il nuovo gioco dagli autori di Enotria
  • #4
    Tornare a scuola con stile: i migliori astucci, borracce e quaderni nerd
  • #5
    Resident Evil: Requiem non stravolge le regole, le migliora: lo abbiamo provato
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.