SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Sonic x Shadow Generations | Recensione Switch 2
RECENSIONE SWITCH 2

Sonic x Shadow Generations | Recensione Switch 2

La nuova edizione di Sonic x Shadow Generations per Nintendo Switch 2 torna con alcune nuove feature e qualche problema: vediamo com'è nella recensione.

Advertisement

Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 16/06/2025 alle 11:40
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In sintesi

  • Uno dei migliori videogiochi di Sonic anche su Nintendo Switch 2.
  • Aggiornamento tecnico con i 60fps e risoluzione aumentata.
  • Discutibile politica economica di distribuzione.
  • Pro
    • Ancora oggi uno dei migliori videogiochi di Sonic.
    • La campagna di Shadow è sempre divertente.
    • Finalmente i 60fps per entrambe le campagne.
  • Contro
    • Nessun contenuto extra rispetto alla versione 2024.
    • La mancanza di un upgrade (gratis o pagamento) per la versione Switch 1 è inaccettabile.

Il Verdetto di SpazioGames

7
A distanza di 14 anni dall'originale, e un anno dalla prima riedizione, Sonic x Shadow Generations è un videogioco ottimo che merita ancora di essere scoperto o riscoperto. La versione Nintendo Switch 2 implementa un upgrade tecnico degno di questo nome, pur con qualche compromesso, ma la mancanza di un upgrade per chi possiede la versione del 2024 non è accettabile anche a fronte della mancanza totale di contenuti inediti. Se è la vostra prima occasione di giocarlo allora siete fortunati: avrete tra le mani uno tra i migliori videogiochi di Sonic di sempre.

Informazioni sul prodotto

Immagine di Sonic X Shadow Generations
Sonic X Shadow Generations
  • Sviluppatore: Sonic Team
  • Produttore: SEGA
  • Distributore: SEGA
  • Testato su: SWITCH2
  • Piattaforme: PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC , SWITCH2
  • Data di uscita: 25 ottobre 2024 - 5 giugno 2025 (Switch 2)

Xbox su amazon

€29 €39.99

PS5 su amazon

€34 €38.99

Steam su instantgaming

€39 €49.99

Switch su amazon

€39 €39.88

PS4 su amazon

€40 €41.9

Switch 2 su amazon

€49 €49.99

Se non avete mai sentito parlare di Sonic Generations, SEGA negli ultimi tempi ha fatto di tutto per evitare che il pubblico non fosse travolto da uno dei migliori giochi del porcospino supersonico mai prodotti negli ultimi anni, e anche grazie a Sonic x Shadow Generations, riedizione uscita nel 2024 su tutte le piattaforme.

Davvero tutte le piattaforme, Nintendo Switch inclusa. Ricordate Switch, vero? Quella console vecchissima ibrida metà fissa e metà portatile, che ha fatto la fortuna dell'azienda nipponica e ormai è storia visto che c'è Nintendo Switch 2.

Così, SEGA ha deciso di riproporre Sonic x Shadow Generations in una ulteriore veste, pronta a sfruttare le potenzialità del nuovo hardware.

I contenuti, ve lo anticipo, sono gli stessi dell'edizione uscita lo scorso anno. Per cui vi rimando alla recensione del nostro Nicolò che vi ha raccontato l'anno di Shadow dal punto di vista videoludico.

Immagine id 29225
Sonic Generations fu un'autentica sorpresa all'epoca della sua uscita.

C'è sempre l'intero Sonic Generations originale ormai uscito 14 anni fa (!), con l'aggiunta della campagna inedita di Shadow che è servita per fare da ponte anche al suo esordio sul grande schermo con Sonic the Hedgehog 3.

E ora, su Nintendo Switch 2, è tempo di usare il Chaos Control per sfruttare il nuovo hardware e colmare il gap prestazionale.

Più o meno.

Immagine id 29226
Il miglior videogioco di Sonic da recuperare come memoria storica.

Shadow, velocissimo ma non troppo

Su Switch, Sonic x Shadow Generations girava a 1080p in modalità docked, ma era bloccato a 30 fps. La campagna di Shadow era ancora più sacrificata, ferma a 720p.

La novità più importante del porting per Switch 2 risiede nel fatto che sia il gioco originale che la campagna di Shadow sono giocabili a 60 fps stabili.

Per quanto riguarda la resa estetica siamo di fronte a un gioco molto più definito, che si avvicina sensibilmente (se non affiancandosi) a quanto visto su console come PlayStation 5 e Xbox Series X. In modalità portatile si notano giusto degli sporadici momenti di sbavatura dell'immagine, ma non infastidiscono e sono decisamente molto brevi. Il gioco era bello tanti anni fa, era bello l'anno scorso e, indovinate un po', rimane bello da vedere ancora oggi.

Tuttavia per la parte di gioco dedicata a Shadow è possibile selezionare tra due modalità grafiche, che danno priorità rispettivamente alla risoluzione o alle prestazioni.

Immagine id 29227
I livelli di Shadow sono inediti e pensati in maniera abbastanza differente.

Con la seconda opzione si può giocare sempre a Sonic x Shadow Generations con i già citati 60 fps, con una risoluzione standard di 1080p sia in modalità docked che portatile di Switch 2. Per un gioco del genere dove i riflessi e la capacità di interpretare l'azione di gioco sono fondamentali, onestamente risulta difficile consigliare di selezionare la modalità risoluzione se non per godersi per un breve istante un ambiente leggermente più definito.

Con la prima modalità grafica, infatti, le sequenze con protagonista Shadow superano la risoluzione di 1080p, ma il frame rate cala drasticamente a 30 fps. Giocando in modalità portatile gli amanti dell'estetica troveranno il modo di adattarsi nel giocare con un porcospino con il freno a mano, ma in modalità docked i frame per secondo crollano ancora in vari casi e, francamente, si sfiora l'ingiocabilità in alcune occasioni.

I frame per secondo crollano ancora in vari casi e si sfiora l'ingiocabilità.

Se Sonic x Shadow Generations fosse stato un platform riflessivo o in cui potersi prendere un attimo per l'esplorazione non avrei fatto pesare questo problema, ma Sonic e Shadow hanno bisogno di andare veloci e la modalità prestazioni azzoppa il divertimento. Anche perché le differenze estetiche tra le due modalità non sono così estreme al punto di scegliere di rovinare il gameplay di un videogioco basato sulla velocità.

Insomma, tolta questa difficilmente giustificabile scarsa ottimizzazione su una console che fa pur sempre girare Cyberpunk 2077, bisogna dire che Sonic x Shadow Generations rimane pur sempre un gran videogioco per gli amanti della saga.

Proprio per questo la politica di commercializzazione di SEGA è difficile da giustificare.

Immagine id 29223
I dettagli della modalità risoluzione si vedono, ma la scarsa fluidità non è un compromesso soddisfacente.

Per chi ha acquistato il videogioco su Switch 1, infatti, non c'è nessuno tipo di upgrade gratuito o a pagamento che sia per poter godere della maggiore fluidità. L'unica soluzione è acquistare nuovamente il gioco e, francamente, non è una cosa che mi sento di consigliare in maniera così spassionata.

Vedendo anche cos'hanno fatto altre aziende, tra cui la stessa Nintendo con i suoi prodotti come The Legend of Zelda, il modo in cui SEGA ha riproposto un titolo con un anno di vita sulle spalle non è accettabile.

Sonic x Shadow Generations è una riedizione di un gioco ottimo che merita di essere scoperto o riscoperto, perché rappresenta uno dei migliori esponenti di una saga videoludica con una storia a dir poco importante.

Il mancato supporto a chi gli ha voluto dare già fiducia con l'acquisto, e la totale assenza di contenuti inediti, impediscono però a questo porting di brillare come avrebbe potuto.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Un nuovo horror gratis arriva oggi su Xbox Game Pass

Un nuovo horror narrativo approda gratis su Game Pass, offrendo un’esperienza intensa e cinematografica firmata dagli autori di Until Dawn.

Immagine di Un nuovo horror gratis arriva oggi su Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Crea il tuo Funko: arriva Pop! Yourself anche in Europa

Funko lancia Pop! Yourself in Europa: ora i fan possono creare e ordinare online la propria versione personalizzata in stile Funko Pop!

Immagine di Crea il tuo Funko: arriva Pop! Yourself anche in Europa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Assassin’s Creed Shadows su Switch 2, spunta una data

Ubisoft continua a mantenere il silenzio, ma tra date, listini e preordini imminenti, il debutto del suo titolo più atteso su Switch 2 è una certezza.

Immagine di Assassin’s Creed Shadows su Switch 2, spunta una data
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il remake di Halo sarà come i Resident Evil moderni?

Secondo una nuova fonte, il nuovo Halo sarà un remake completo sotto ogni aspetto e offrirà un'esperienza di gioco moderna.

Immagine di Il remake di Halo sarà come i Resident Evil moderni?
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Summer Game Fest 2026 ha una data ufficiale

La Summer Game Fest 2026 ha finalmente una data ufficiale: 5 giugno 2026. L’annuncio è stato diffuso da Geoff Keighley poche ore fa.

Immagine di Summer Game Fest 2026 ha una data ufficiale
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior console portatile: classifica ottobre 2025
  • #2
    Cinque giochi gratis in arrivo questa settimana su Game Pass
  • #3
    Resident Evil Requiem, Leon era già nel primo trailer?
  • #4
    Steam Next Fest al via: prova gratis 3.000 giochi, da ora
  • #5
    Battlefield 6 e COD brillano sull'ASUS ROG Ally X
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.