Il film recente su Super Mario l'ho apprezzato, reputo la tecnica d'animazione per certi franchise molto più adatta dei live action che secondo me li snaturano, i film di Sonic gli ho trovati delle americanate infantili che non hanno niente in comune col Sonic originale. Minecraft? A chi era venuta in mente l'idea stramba di fare un film su un videogioco senza una trama? Uncharted invece lo salvo a metà, si poteva fare molto di più ma Tom Holland nei panni di Nate ricorda troppo il suo non simpaticissimo "bimbo ragno" dell'UCM.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
No, enon solo perché il 99% è pattume.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Io di solito non guardo granché (nel senso che è proprio difficile che mi appassioni a serie TV e film, mi annoio abbastanza presto), però quando decido di vederle o è perché mi piace il gioco, o perché me lo ha consigliato qualcuno di cui mi fido, anche se magari non seguo da vicino il gioco (tipo Arcane, non sapendo niente di LoL). Ho votato la terza opzione :D
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Adattare un opera nata per essere fruita in un certo modo, è molto difficile da riadattare per un altro.
Infatti molte, troppe, sono mediocri serie o film...
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
No, enon solo perché il 99% è pattume.
Ti sei fermato agli anni 90, vero?
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ti sei fermato agli anni 90, vero?
Wow siamo passati al 100% di pattume al 99%
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ti sei fermato agli anni 90, vero?
Perché adesso è meglio? The last of us è pattume, il videogioco è anni luce sopra
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
ogni volta che riguardo i Tomb Raider con la Jolie, mi scordo sempre che c'erano Daniel Craig e Gerard Butler ahahaha
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
In genere guardo subito gli adattamenti dei giochi di cui sono fan, per poi recuperare gli altri quando non ho niente da vedere.
Ancora ricordo quanto ero gasato da bambino quando uscì il film di MK del '95:)
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Non ho visto tutto, ma ad oggi le uniche cose tratte da VG che mi sono piaciute, sono il primo Silent Hill, l’ultimo Mario e la serie Fallout, tutto il resto che ho visto andava dal mediocre al pessimo.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Non ho visto tutto, ma ad oggi, le uniche cose decenti che ho visto, sono state il primo Silent Hill, l’ultimo Mario e la serie Fallout, tutto il resto che ho visto andava dal mediocre al pessimo.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ti sei fermato agli anni 90, vero?
Non credo serva arrivare agli anni 90, Minecraft lo reputi un bel film? Uncharted anche? Sono d’accordo che ultimamente le cose sono migliorate, ma di porcherie ne fanno ancora tante.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Sarò sincero, non sono più un grande fruitore di tv. Troppi abbonamenti, esageratamente costosi uniti al fatto di non aver più voglia di investire tempo e risorse. Guardo poca roba, molto selezionata cercando di fare la scelta giusta. Di roba recente ho visto il film di Uncharted, quello di Until Dawn al cinema (meh), le serie tv di Fallout e quella di The Last of Us.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.