-
Pro
- Personalità e carisma
- Ampia articolazione
- Accessori ben scelti
-
Contro
- Stabilità limitata
- Assenza di uno stand
Il Verdetto di Cultura POP
Tra esorcismi, alieni e situazioni al limite dell’assurdo, Dandadan è uno dei manga più travolgenti degli ultimi anni. E quando si parla di personaggi sopra le righe, impossibile non pensare a Seiko, la medium (e nonna della protagonista Momo) che affronta l’occulto con un carisma e una grinta fuori dal comune.
Bandai e Tamashii Nations le rendono finalmente giustizia con la nuova SH Figuarts di Seiko, una figure snodabile che punta a catturare tutto il suo spirito esagerato e l’energia che la contraddistingue. In questa recensione analizzeremo da vicino la figure dedicata alla leggendaria esorcista, scoprendo quanto riesca davvero a rendere omaggio al personaggio ideato da Yokinobu Tatsu.
Chi è Seiko?
Seiko Ayase è la nonna di Momo, nonché una potente medium ed esorcista che aiuta la nipote e Okarun ad affrontare spiriti, alieni e ogni genere di fenomeno paranormale. Nonostante il ruolo familiare, Seiko è tutt’altro che una nonnina comune: ha un aspetto giovanile e atletico, una personalità decisa e sopra le righe, e una lingua tagliente che però nasconde un grande cuore.
Dotata di una vasta conoscenza delle arti spirituali, Seiko è in grado di evocare e prendere in prestito poteri da divinità locali, erigere barriere e praticare esorcismi complessi. È una figura di equilibrio nel caos del manga: guida, mentore e combattente, sempre pronta a difendere i suoi cari.
Il suo mix di forza, ironia e mistero l’ha resa uno dei personaggi più amati di Dandadan, tanto da conquistarsi un posto speciale anche tra i fan, che spesso scherzano sul suo look giovane e sul suo atteggiamento da “badass nonna del paranormale”.
Packaging
Il packaging della SH Figuarts Seiko mantiene la consueta impostazione grafica della linea, ma con un tocco che riflette perfettamente l’anima eccentrica del personaggio. La confezione frontale presenta una grande finestra trasparente che mette subito in mostra la figure e tutti gli accessori inclusi, tra cui i volti intercambiabili e le mani opzionali, disposti con ordine sullo sfondo colorato.
Sul lato sinistro spicca il nome “Seiko” scritto in verticale con un font stilizzato e accattivante, mentre in basso la fascia diagonale con il logo SH Figuarts e il titolo di Dandadan in rosso brillante aggiunge un tocco energico e dinamico. Non mancano le classiche illustrazioni promozionali della figure, che mostrano Seiko in posa con la mazza da baseball e l’inconfondibile espressione decisa, anticipando le possibilità di posabilità offerte dal modello.
Il retro della confezione è altrettanto curato: le foto ufficiali mostrano la figure in diverse pose d’azione, accompagnate da descrizioni come “Super Action” e “Super Modeling”, che sottolineano le caratteristiche tecniche del prodotto. Le informazioni di produzione e sicurezza sono riportate nella parte inferiore, come di consueto per i prodotti Bandai Spirits.
Blister
All’interno della confezione, la SH Figuarts Seiko è racchiusa in un blister trasparente a doppio strato, organizzato con la consueta precisione tipica della linea Bandai. La figure è collocata al centro, circondata dai vari accessori in modo ordinato e visivamente chiaro, così da offrire un colpo d’occhio completo già al primo sguardo.
Il set di optional, pur non vastissimo, risulta ben calibrato e perfettamente in linea con il carattere del personaggio. Oltre alla figure principale, troviamo cinque paia di mani intercambiabili, tra cui quelle pensate per impugnare la mazza , tre volti alternativi con diverse espressioni e un paio di occhiali di ricambio. A completare il tutto ci sono tre sigarette, un tocco ironico che restituisce l’atteggiamento rilassato e sfrontato di Seiko.
L’accessorio più riuscito è però la mazza da baseball, riprodotta con cura e impreziosita dalla scritta “Il potere di Nessie”, esattamente come nella serie. La finitura opaca, i dettagli scolpiti e la resa della verniciatura la rendono uno degli elementi più riusciti dell’intero set, capace di valorizzare le pose e catturare subito l’attenzione.
Aspetto e posabilità
Entriamo nel vivo della recensione con l’analisi della SH Figuarts Seiko nel suo complesso. La figure, completamente realizzata in PVC, misura circa 14 cm di altezza e presenta un buon livello di snodabilità su tutti gli arti principali. È quindi possibile posizionarla in un’ampia varietà di pose, sia dinamiche che statiche, in perfetto stile Tamashii Nations.
Tuttavia, è proprio in questa sezione che emergono le prime note dolenti. Per mantenere un prezzo competitivo, Bandai sembra aver sacrificato qualcosa sul fronte della qualità costruttiva. Lo sculpt del modello, in particolare nella zona delle gambe e dei piedi, appare poco preciso, mentre i volti intercambiabili, solitamente punto di forza della linea, risultano poco curati nella pittura e privi della vivacità che ci si aspetterebbe dal personaggio di Dandadan.
Un aspetto positivo è invece il numero di articolazioni, davvero alto, con alcuni snodi posizionati anche in zone insolite come i piedi, permettendo un buon margine di personalizzazione nelle pose. Le parti finali della giacca e del vestito, realizzate in plastica morbida e leggermente gommata, contribuiscono a migliorare la mobilità e a rendere più naturale il movimento dell’abito durante le pose d’azione.
Sul fronte pittorico, la colorazione è generalmente piatta e priva di sfumature, ma almeno eseguita con precisione, senza sbavature o difetti visibili. Peccato, però, per l’assenza di dettagli più ricercati, che avrebbero potuto donare maggiore profondità e realismo alla figure.
A livello di stabilità, purtroppo, la situazione non migliora. Le articolazioni delle caviglie risultano piuttosto limitate, rendendo complicata la posa in piedi senza l’aiuto di un supporto. Mancando uno stand incluso nella confezione, sarà necessario trovare soluzioni alternative o limitarsi a pose più statiche per evitare cadute indesiderate.
Conclusioni
La SH Figuarts Seiko di Bandai e Tamashii Nations è una figure che, pur con qualche difetto, riesce a portare sullo scaffale una delle protagoniste più eccentriche e amate di Dandadan con grande personalità. Il lavoro svolto sul personaggio è evidente nella resa complessiva: Seiko conserva tutto il suo spirito sopra le righe, la sua ironia e la sua presenza scenica, caratteristiche che emergono anche solo osservandola in posa.
Nel complesso, si tratta di una buona aggiunta alla linea SH Figuarts e di un acquisto consigliato non solo ai fan di Dandadan, ma anche a chi ama figure con un design fuori dagli schemi e una forte componente caratteriale. Non perfetta, certo, ma genuina, immediata e piena di personalità, proprio come la Seiko che conosciamo nel manga e nell’anime.
Seiko è già disponibile in Italia ed è acquistabile sia nei negozi fisici che online, con distribuzione ufficiale affidata a Cosmic Group per Bandai.