Il blu distintivo che illumina ogni console PlayStation al momento dell'accensione diventa protagonista di una nuova versione speciale del controller DualSense, pensata per celebrare il patrimonio storico della casa giapponese.
Questa tonalità iconica, simbolo di anticipazione e meraviglia per milioni di giocatori in tutto il mondo, ispira ora un design che va oltre la semplice estetica per trasformarsi in un omaggio alle origini del brand. La DualSense wireless controller Icon Blue Special Edition rappresenta un ponte tra passato e presente, dove ogni dettaglio racconta una storia di evoluzione tecnologica e passione videoludica.
Le sfumature blu che caratterizzano questo controller speciale non sono casuali, ma frutto di un lavoro certosino del team Color, Material and Finish di Sony. Leo Cardoso, membro di questo gruppo creativo, spiega come la scelta cromatica rifletta un momento preciso dell'esperienza PlayStation: "Dal momento in cui la console si accende e il controller DualSense si illumina, quella caratteristica luce blu segnala l'inizio di qualcosa di speciale".
Il touchpad presenta un motivo lucido composto dalle iconiche forme geometriche PlayStation, mentre sul retro del dispositivo compaiono caratteri katakana che formano la parola "Pureisutēshon", ovvero il modo giapponese di scrivere PlayStation. Questo dettaglio sottolinea il legame indissolubile con le origini nipponiche del marchio.
La commercializzazione della Icon Blue Special Edition seguirà un calendario preciso: dal 20 ottobre negli Stati Uniti e in Canada, mentre Messico e Cile dovranno attendere fino al 28 ottobre. I prezzi stabiliti sono di 84,99 dollari statunitensi, 109,99 dollari canadesi, 1.899 pesos messicani e 93.490 pesos cileni. Quindi no, niente Italia, spiacenti.
La distribuzione avverrà infatti esclusivamente attraverso Walmart, sia nei negozi fisici che sulla piattaforma online, rappresentando una partnership strategica significativa per Sony nel mercato nordamericano.
Parallelamente al lancio del controller, Sony presenta una collezione di prodotti che celebrano l'universo PlayStation attraverso oggetti della vita quotidiana. Tra questi spiccano una lunch box di Astro Bot con faccia lenticolare che cambia espressione, le figure Meltz di Twisted Metal firmate Culturefly, e uno zaino in miniatura ispirato a quello di Ellie da The Last of Us.
La gamma include anche una maglia in stile sportivo che fonde l'estetica gaming con il design atletico moderno, e una serie di clip da zaino raffiguranti i personaggi più amati del catalogo PlayStation. Questa strategia di merchandising dimostra come Sony stia espandendo la propria presenza oltre il puro ambito videoludico.
L'iniziativa rappresenta un esempio eloquente di come le aziende tecnologiche moderne approccino il mercato: non più solo attraverso hardware e software, ma creando un lifestyle brand che accompagna i consumatori in diversi aspetti della loro quotidianità, trasformando la passione per i videogame in un'identità culturale tangibile.