Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

BEST OF

Migliori mouse da gaming del 2025

Quali sono i migliori mouse da gaming sul mercato? Vediamo la nostra selezione per tutte le tasche e i tipi di giocatore.

 
Il migliore wireless
Immagine di Corsair M75 AIR WIRELESS

Corsair M75 AIR WIRELESS

Mouse ultraleggero da 60g con sensore 26.000 DPI, pulsanti QUICKSTRIKE, wireless SLIPSTREAM e batteria fino a 100 ore con ricarica rapida.
 
Il migliore ergonomico
Immagine di Logitech G G502 X PLUS

Logitech G G502 X PLUS

Mouse wireless con sensore HERO 25K, switch LIGHTFORCE, wireless LIGHTSPEED, compatibile POWERPLAY e design iconico.
 
Il migliore economico
Immagine di Trust Gaming GXT 980

Trust Gaming GXT 980

Mouse wireless a bassa latenza, batteria fino a 50 ore, sensore 10.000 DPI e switch resistenti a 80 milioni di click per gaming preciso e affidabile.
 
Il migliore per prestazioni
Immagine di MSI CLUTCH GM31

MSI CLUTCH GM31

Mouse da gioco wireless con base di ricarica che combina leggerezza e prestazioni in un design ergonomico.
 
Il migliore per qualità/prezzo
Immagine di Roccat Kone XP

Roccat Kone XP

Mouse da gaming con illuminazione 3D e sensore ottico da 19.000 DPI, rotellina 4D in cristallo, funzionalità multi-pulsante e illuminazione AIMO RGB.
 
Il migliore per E-Sport
Immagine di Razer DeathAdder V3 Pro

Razer DeathAdder V3 Pro

Un mouse wireless ultraleggero da 63g, ideale per e-sport, dotato di sensore ottico 30K, switch Gen-3, HyperSpeed per prestazioni pro.
 
Il migliore wireless

Corsair M75 AIR WIRELESS

Mouse ultraleggero da 60g con sensore 26.000 DPI, pulsanti QUICKSTRIKE, wireless SLIPSTREAM e batteria fino a 100 ore con ricarica rapida.
 
Il migliore ergonomico

Logitech G G502 X PLUS

Mouse wireless con sensore HERO 25K, switch LIGHTFORCE, wireless LIGHTSPEED, compatibile POWERPLAY e design iconico.
 
Il migliore economico

Trust Gaming GXT 980

Mouse wireless a bassa latenza, batteria fino a 50 ore, sensore 10.000 DPI e switch resistenti a 80 milioni di click per gaming preciso e affidabile.
 
Il migliore per prestazioni

MSI CLUTCH GM31

Mouse da gioco wireless con base di ricarica che combina leggerezza e prestazioni in un design ergonomico.
 
Il migliore per qualità/prezzo

Roccat Kone XP

Mouse da gaming con illuminazione 3D e sensore ottico da 19.000 DPI, rotellina 4D in cristallo, funzionalità multi-pulsante e illuminazione AIMO RGB.
 
Il migliore per E-Sport

Razer DeathAdder V3 Pro

Un mouse wireless ultraleggero da 63g, ideale per e-sport, dotato di sensore ottico 30K, switch Gen-3, HyperSpeed per prestazioni pro.

Chatta con l'assistente AI

Sto preparando la chat, attendi qualche secondo...

Avatar di Carla Cigognini

a cura di Carla Cigognini

Affiliate Editor

Aggiornamento del 6/08/2025: abbiamo riscritto tutte le descrizioni e aggiunto il Razer DeathAdder V3 Pro, specifico per E-Sport.

Nel mondo del gaming competitivo, la scelta del mouse giusto può fare la differenza tra una vittoria epica e una sconfitta frustrante. Con le nuove tecnologie, design sempre più leggeri e prestazioni pensate per rispondere alle esigenze anche dei gamer più esigenti. Se sei un appassionato di FPS, MOBA o giochi strategici, avere tra le mani un mouse preciso, ergonomico e reattivo è ormai indispensabile per giocare al massimo delle tue capacità.

In questo articolo abbiamo selezionato i migliori mouse da gaming del 2025, valutando caratteristiche come la sensibilità del sensore, la qualità dei materiali, la connettività wireless o cablata e naturalmente il rapporto qualità-prezzo. Dai modelli professionali pensati per gli e-sport fino alle soluzioni più versatili per il gioco quotidiano, troverai qui tutte le opzioni top per aggiornare il tuo setup e portare il tuo gameplay a un livello superiore.

Prodotti

Corsair M75 AIR WIRELESS

Immagine di Corsair M75 AIR WIRELESS

Il migliore wireless

Mouse ultraleggero da 60g con sensore 26.000 DPI, pulsanti QUICKSTRIKE, wireless SLIPSTREAM e batteria fino a 100 ore con ricarica rapida.

  • Leggero e pratico, ricarica rapida
  • Pochi tasti personalizzabili

Il Corsair M75 AIR WIRELESS è un mouse da gaming ultra leggero progettato per massime prestazioni negli FPS e giochi competitivi. Con un peso di soli 60g, offre una maneggevolezza estrema e una risposta immediata. Dotato di sensore ottico Corsair MARKSMAN da 26.000 DPI, garantisce precisione assoluta, tracciamento rapido fino a 650 IPS e accelerazione fino a 50 G. Grazie alla tecnologia Corsair QUICKSTRIKE, i click sono istantanei e reattivi, ideali per sessioni di gioco intense. La connessione wireless SLIPSTREAM assicura una latenza inferiore a 1 ms, mentre il supporto Bluetooth e la modalità cablata USB offrono massima versatilità. La batteria integrata consente fino a 100 ore di utilizzo continuo (via Bluetooth) e si ricarica rapidamente in meno di 75 minuti. Compatibile con il software iCUE, il Corsair M75 AIR unisce prestazioni, leggerezza e personalizzazione per i gamer più esigenti.

Logitech G G502 X PLUS

Immagine di Logitech G G502 X PLUS

Il migliore ergonomico

Mouse wireless con sensore HERO 25K, switch LIGHTFORCE, wireless LIGHTSPEED, compatibile POWERPLAY e design iconico.

  • Velocità eccezionale e risposta precisa, ricarica rapida
  • Soluzione di ricarica wireless disponibile separatamente

Il nuovo Logitech G502 X PLUS, l'evoluzione del celebre G502, è completamente riprogettato per offrire il massimo delle prestazioni da gaming. Dotato di switch ibridi LIGHTFORCE (ottico-meccanici), assicura una risposta ultra-rapida e precisa, con un click nitido e affidabile. Il sensore HERO 25K offre una precisione sub-micron senza smoothing, filtraggio o accelerazione, garantendo prestazioni estreme su qualsiasi gioco. La connessione wireless LIGHTSPEED è più veloce del 68% rispetto alla generazione precedente, per un gameplay reattivo e stabile. L'illuminazione LIGHTSYNC RGB a 8 LED è personalizzabile e si adatta al gioco, con effetti di accensione e spegnimento intelligenti. Il mouse è dotato di rotella di scorrimento a doppia modalità, pulsante DPI Shift rimovibile e design ergonomico per adattarsi perfettamente alla tua presa. Compatibile con POWERPLAY, può essere ricaricato anche durante l’uso (base venduta separatamente). Perfetto per giocatori su Windows e macOS.

Trust Gaming GXT 980

Immagine di Trust Gaming GXT 980

Il migliore economico

Mouse wireless a bassa latenza, batteria fino a 50 ore, sensore 10.000 DPI e switch resistenti a 80 milioni di click per gaming preciso e affidabile.

  • Preciso e con una batteria longeva
  • Non supporta la ricarica rapida

Affronta ogni sfida con il Trust Gaming GXT 980 Redex, il mouse gaming wireless ricaricabile progettato per garantire prestazioni elevate e massima reattività. Grazie alla bassa latenza, puoi giocare con estrema precisione sia in modalità wireless che cablata, assicurandoti il controllo in ogni istante. Dotato di sensore ottico regolabile fino a 10.000 DPI, ti permette di personalizzare la sensibilità in base al tuo stile di gioco. I 6 pulsanti programmabili offrono massima flessibilità, mentre gli interruttori meccanici ultra resistenti assicurano una durata fino a 80 milioni di click. La batteria ricaricabile via USB-C offre fino a 50 ore di autonomia, per sessioni di gioco ininterrotte. Il design è arricchito da illuminazione RGB personalizzabile, perfetta per creare un setup da gaming d’impatto. Compatibile con PC, laptop e computer.

MSI CLUTCH GM31

Immagine di MSI CLUTCH GM31

Il migliore per prestazioni

Mouse da gioco wireless con base di ricarica che combina leggerezza e prestazioni in un design ergonomico.

  • Leggero ma solido, base di ricarica inclusa
  • Solo 3 profili personalizzabili

Scopri il MSI CLUTCH GM31 LIGHTWEIGHT WIRELESS, il mouse gaming wireless ultraleggero da 73 g progettato per offrire prestazioni elevate e massimo comfort. Dotato di sensore ottico PixArt PAW-3311 da 12.000 DPI, supporta NVIDIA Reflex per una latenza ultra bassa e una reattività impeccabile nei giochi competitivi. Con switch OMRON ultraresistenti da oltre 60 milioni di click, 6 pulsanti programmabili e design ergonomico compatto, questo mouse è perfetto per i gamer destrorsi che preferiscono la presa a punta di dita o ad artiglio. Le impugnature laterali antiscivolo e i pattini in PTFE a basso attrito garantiscono movimenti fluidi e precisi. La connessione wireless 2.4GHz offre una latenza di appena 1 ms, mentre il dock di ricarica USB incluso assicura una ricarica rapida: bastano 10 minuti per 7 ore di gioco, o 180 minuti per oltre 110 ore di autonomia. Personalizza il look grazie all’illuminazione RGB Mystic Light e memorizza fino a 3 profili on-board tramite MSI Center.  

Roccat Kone XP

Immagine di Roccat Kone XP

Il migliore per qualità/prezzo

Mouse da gaming con illuminazione 3D e sensore ottico da 19.000 DPI, rotellina 4D in cristallo, funzionalità multi-pulsante e illuminazione AIMO RGB.

  • Tante possibilità e funzionalità
  • Design che può risultare eccessivo

Il Roccat Kone XP è il mouse da gaming che unisce design iconico e prestazioni professionali, perfetto per i gamer più esigenti. Dotato del potente sensore ottico Owl-Eye da 19.000 DPI, offre tracciamento ad alta precisione per un controllo assoluto in ogni situazione di gioco. La funzionalità multi-pulsante consente un’ampia personalizzazione grazie ai numerosi input programmabili, mentre la rotellina Krystal 4D amplia le possibilità di comando con scorrimento multidirezionale e una superficie cristallina unica. Gli switch ottici Titan garantiscono click rapidi e reattivi con una durata eccezionale. Un vero spettacolo visivo, l’illuminazione RGB AIMO 3D integra 22 LED per effetti dinamici e sincronizzati con gli altri dispositivi compatibili del tuo setup. Il tutto racchiuso in un design ergonomico e raffinato, ispirato al leggendario stile Kone di Roccat. Compatibile con Windows 7, 8, 10 e 11, il Roccat Kone XP è collegabile via USB 2.0 o superiore e completamente gestibile tramite software dedicato.  

Razer DeathAdder V3 Pro

Immagine di Razer DeathAdder V3 Pro

Il migliore per E-Sport

Un mouse wireless ultraleggero da 63g, ideale per e-sport, dotato di sensore ottico 30K, switch Gen-3, HyperSpeed per prestazioni pro.

  • Design ultraleggero di soli 63g

Il Razer DeathAdder V3 Pro è il mouse da e-sport wireless progettato per chi cerca massima precisione, leggerezza e reattività. Con un peso ultraleggero di soli 63g, elimina ogni “peso morto” per offrire un controllo totale e rapidità nei movimenti, ideale per i gamer professionisti. Il design ergonomico, frutto della collaborazione con pro-player, assicura comodità e maneggevolezza anche nelle sessioni di gioco più intense. Dotato del sensore ottico Razer Focus Pro 30K, garantisce un tracciamento impeccabile su qualsiasi superficie, vetro incluso, migliorando mira e precisione grazie a funzioni intelligenti integrate. Gli interruttori ottici Razer Gen-3 offrono una risposta istantanea di 0,2 ms senza ritardi o doppi clic, con una durata fino a 90 milioni di clic. La tecnologia Razer HyperSpeed Wireless, più veloce del 25% rispetto ad altre connessioni wireless, assicura una latenza bassissima e una stabilità eccezionale, anche in ambienti affollati di segnali. La batteria ricaricabile via USB-C offre fino a 90 ore di autonomia, per un’esperienza di gioco continua, senza interruzioni.

Come scegliere un mouse da gaming?

Il mouse da gaming rappresenta uno degli elementi chiave per garantire prestazioni elevate e un'esperienza di gioco immersiva e reattiva. Per scegliere il miglior mouse da gaming, è essenziale considerare una serie di caratteristiche tecniche e ergonomiche, in modo da individuare il modello perfetto per le proprie esigenze e abitudini di gioco. Con l’evoluzione della tecnologia, i mouse da gioco si sono notevolmente perfezionati: oggi i modelli wireless offrono prestazioni paragonabili a quelli cablati, grazie a latenze ridotte e connessioni stabili. Tuttavia, i mouse con filo continuano a essere preferiti da molti gamer professionisti per la costanza della connessione e l’assenza di limiti legati alla batteria.

Uno degli aspetti più importanti da valutare è la dimensione della mano e il tipo di impugnatura (palm grip, claw grip o fingertip grip). Non tutti i mouse, infatti, si adattano allo stesso modo a ogni giocatore: un modello top di gamma potrebbe risultare scomodo se non è pensato per la propria morfologia. La comodità e l’ergonomia diventano quindi fondamentali, soprattutto durante sessioni di gioco prolungate. Oltre alla forma, è utile considerare anche il peso del mouse, il tipo di sensore ottico, il numero di pulsanti programmabili e la personalizzazione dell’illuminazione RGB, per scegliere un dispositivo che sia non solo funzionale, ma anche in linea con il proprio stile.

I DPI del sensore

Un elemento fondamentale da considerare è il sensore ottico del mouse. Il DPI (Dots Per Inch) misura la sensibilità del sensore e influisce sulla velocità e sulla precisione del cursore sullo schermo. Un valore di DPI più alto rende il mouse più reattivo e accurato. L'ideale è scegliere un modello che consenta di memorizzare diversi profili DPI, così da adattarsi facilmente a giochi FPS, MOBA o all'uso quotidiano del PC.

La tipologia di sensore

La scelta del sensore è altrettanto importante. I mouse con sensore laser leggono più DPI e funzionano su superfici lucide e trasparenti, ma possono creare problemi di precisione quando vengono sollevati dalla superficie. I mouse con sensore ottico, invece, funzionano meglio su superfici opache e sono spesso più accurati, nonostante raggiungano DPI elevati tramite tecnologie di interpolazione.

I materiali

La qualità dei materiali è essenziale per garantire la durata del mouse. La scocca deve essere solida, con tasti progettati per resistere a migliaia di click. La plastica è il materiale più diffuso, ma alcuni modelli adottano l’alluminio aeronautico per una maggiore robustezza. Infine, gli inserti in gomma migliorano la presa, offrendo un comfort extra durante le lunghe sessioni di gioco.

I tasti

I tasti sono un aspetto fondamentale di un mouse da gaming. Oltre ai classici tasti sinistro, destro e alla rotella cliccabile, molti modelli includono pulsanti aggiuntivi programmabili. Questi permettono di regolare i DPI al volo o di impostare scorciatoie personalizzate, particolarmente utili nei giochi MMO o nei software con molte funzioni rapide. Tuttavia, un numero eccessivo di tasti può rendere il mouse più ingombrante e meno comodo da usare.

La marca

La marca del mouse può fare una grande differenza in termini di qualità e supporto tecnico. Marche come Logitech, Razer e Corsair sono note per la loro affidabilità e qualità costruttiva. Sebbene altri marchi possano offrire prodotti validi, è importante valutare attentamente l'offerta, specialmente per quanto riguarda i materiali e le funzionalità.

Il prezzo

Infine, il prezzo è un aspetto fondamentale nella scelta di un mouse da gaming. Un modello costoso non è sempre sinonimo di qualità superiore, ma in genere offre caratteristiche migliori. Evitate i mouse sotto i 30€, spesso troppo economici per mantenere le promesse. La fascia tra i 40€ e i 100€ è l’ideale per trovare prodotti con ottimi sensori e materiali resistenti. Esistono anche modelli oltre i 100€, pensati per chi cerca funzionalità avanzate o edizioni speciali che giustificano il costo più elevato.