SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    • Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione Bye Sweet Carole
      PC , PS5 , SWITCH , SWITCH2 , XSX
      8.5
    • Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione Little Nightmares 3
      PS5 , XSX , PC
      8.0
    • Digimon Story: Time Stranger è una valida alternativa ai Pokémon | Recensione Digimon Story: Time Stra...
      PS5 , XSX , PC
      7.9
    • Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione Super Mario Galaxy + Sup...
      SWITCH2 , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

La co-fondatrice di Xbox non le manda a dire a Microsoft

La cofondatrice di Xbox critica i cambiamenti della piattaforma e esprime preoccupazione per la direzione intrapresa dall'azienda negli ultimi tempi.

Advertisement

Immagine di La co-fondatrice di Xbox non le manda a dire a Microsoft
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Deputy Editor

Pubblicato il 09/10/2025 alle 10:22

La notizia in un minuto

  • Laura Fryer, co-fondatrice di Xbox, critica duramente l'attuale management Microsoft accusandolo di essere scollegato dalla community e di aver tradito i valori originali del brand
  • L'aumento dei prezzi di Game Pass dopo aver annunciato 5 miliardi di fatturato viene definito come prova di "avidità che vince sul gaming"
  • Xbox starebbe perdendo la propria identità distintiva portando le esclusive su altre piattaforme e mancando di una strategia chiara per il futuro
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il panorama videoludico di Microsoft sta attraversando una fase di profonde trasformazioni che non lasciano indifferenti né i giocatori né gli addetti ai lavori.

Mentre la casa di Redmond continua a spingere sulla strategia dei servizi digitali e sulla diffusione multipiattaforma dei propri contenuti, crescono le voci critiche anche da parte di chi ha contribuito a costruire il brand Xbox fin dalle sue origini.

 La questione dei recenti aumenti di prezzo di Game Pass ha riacceso il dibattito su quale direzione stia effettivamente prendendo una delle console più iconiche del mercato.

Laura Fryer, figura chiave nella nascita della piattaforma Xbox e oggi voce indipendente nel settore, ha espresso attraverso il suo canale personale una analisi impietosa dello stato attuale della divisione gaming di Microsoft.

La sviluppatrice, che non ha più legami diretti con l'azienda, ha utilizzato termini particolarmente duri per descrivere quello che considera un allontanamento dai valori originali del brand.

Secondo la sua interpretazione, l'attuale management si troverebbe rinchiuso in una sorta di bolla autoreferenziale, completamente scollegata dalle reali esigenze e aspettative della community di giocatori che ha reso grande Xbox nel corso degli anni.

Il servizio che doveva rappresentare il futuro del gaming è diventato paradossalmente uno dei principali motivi di attrito con la base utenti. Fryer non ha usato mezzi termini nel definire la campagna pubblicitaria che accompagnava l'annuncio dei nuovi prezzi come "insensibile", evidenziando come questa rappresenti la prova tangibile del distacco tra dirigenza e utenza.

La critica diventa ancora più pungente quando si considera il timing: Microsoft aveva appena comunicato che Game Pass aveva generato 5 miliardi di dollari di fatturato, rendendo l'aumento dei prezzi ancora più difficile da digerire per i consumatori.

"Gli aumenti di prezzo sembrano un tradimento. L'avidità vince sopra il gaming", ha dichiarato senza mezzi termini la co-fondatrice della piattaforma.

Prodotto in caricamento

Uno degli aspetti più interessanti dell'analisi di Fryer riguarda quello che lei definisce lo smarrimento dell'identità Xbox.

La strategia di Microsoft di portare le proprie esclusive su piattaforme concorrenti e di ridimensionare l'importanza dell'hardware dedicato avrebbe privato il brand di quegli elementi distintivi che ne avevano decretato il successo iniziale.

La mancanza di una console che funga da "ancora" dell'ecosistema, unita alla perdita di esclusive che definivano chiaramente l'identità della piattaforma, avrebbe creato una situazione in cui i giocatori non trovano più motivazioni valide per rimanere fedeli al brand.

Questo approccio, seppur comprensibile dal punto di vista commerciale nell'ottica di massimizzare la diffusione dei servizi, rischia di erodere le fondamenta stesse su cui si era costruita la reputazione di Xbox.

Il quadro che emerge dalle parole di Fryer è quello di un'azienda che ha smarrito la propria direzione strategica. Il riferimento a modalità di lavoro "a testa bassa" implementate dal 2008 e peggiorate nel tempo suggerisce problematiche strutturali che vanno ben oltre le singole decisioni commerciali.

La perdita di quella "vera collaborazione" con gli sviluppatori, che aveva caratterizzato i primi anni di Xbox, rappresenterebbe un ulteriore tassello di un mosaico che racconta di una piattaforma sempre più distante dalle proprie radici.

Secondo questa interpretazione, le scelte attuali sarebbero il risultato di una leadership che procede per tentativi, senza una visione chiara di dove vuole portare il brand nel lungo termine.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione

L'ultima fatica di Chris Darril e del team italiano Little Sewing Machine è una peculiare fiaba nera capace di scaldare il cuore di chi la vive.

Immagine di Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione

Supermassive Games raccoglie la pesante eredità di Tarsier Studios, portando la serie di Little Nightmares in una nuova direzione.

Immagine di Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

COD Black Ops 6 gratis, scatta la guerra con Battlefield

Activision lancia una prova gratuita di Call of Duty: Black Ops 6 proprio durante la settimana di lancio del rivale Battlefield 6.

Immagine di COD Black Ops 6 gratis, scatta la guerra con Battlefield
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Clair Obscur ringrazia i fan con un aggiornamento gratis

Sandfall Interactive annuncia un nuovo aggiornamento per Clair Obscur: Expedition 33 come ringraziamento ai fan del gioco di ruolo fantasy.

Immagine di Clair Obscur ringrazia i fan con un aggiornamento gratis
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

La nuova versione del corto Nintendo svela il mistero

Una nuova versione del misterioso video mostra i Pikmin nascosti e svela dettagli inediti sull'avventura colorata di Nintendo.

Immagine di La nuova versione del corto Nintendo svela il mistero
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Le migliori offerte del Prime Day di ottobre (Festa delle Offerte Prime)
  • #2
    Sony svela un nuovo DualSense, ma c'è una brutta notizia
  • #3
    Uno dei giochi più attesi su Game Pass ha una data di uscita
  • #4
    Uno storico sviluppatore è stato chiuso mesi fa, in silenzio
  • #5
    Battlefield 6: ecco tutti gli orari di sblocco del gioco
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.