SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Digimon Story: Time Stranger è una valida alternativa ai Pokémon | Recensione Digimon Story: Time Stra...
      PS5 , XSX , PC
      7.9
    • Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione Super Mario Galaxy + Sup...
      SWITCH2 , SWITCH
      9.0
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Uno storico sviluppatore è stato chiuso mesi fa, in silenzio

Dopo sei mesi di inattività e senza dipendenti, si chiude tragicamente una storia di 30 anni nello sviluppo di videogiochi.

Advertisement

Immagine di Uno storico sviluppatore è stato chiuso mesi fa, in silenzio
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Deputy Editor

Pubblicato il 08/10/2025 alle 08:46

La notizia in un minuto

  • Pendulo Studios, storica casa di sviluppo spagnola con oltre 30 anni di storia, ha chiuso definitivamente nel marzo 2025 senza annunci ufficiali, con i dipendenti rimasti che hanno smesso di ricevere stipendi
  • Lo studio era famoso per avventure grafiche di successo come la trilogia Runaway, Hollywood Monsters e Blacksad: Under the Skin
  • Il declino è iniziato con licenziamenti nel 2024 e si è aggravato dopo l'insuccesso dell'ultimo titolo Tintin Reporter - Cigars of the Pharaoh
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il mondo dei videogiochi ha perso silenziosamente uno dei suoi studi più storici e rappresentativi del panorama spagnolo.

Pendulo Studios, casa di sviluppo che per oltre tre decenni ha creato alcune delle avventure grafiche più amate e riconosciute a livello internazionale, ha chiuso i battenti in modo definitivo già da diversi mesi, ma la notizia è emersa solo di recente attraverso testimonianze di ex dipendenti. 

La fine di questa realtà creativa segna la conclusione di un'era per il gaming europeo e rappresenta l'ennesimo caso di una storica software house che scompare dal mercato.

Secondo quanto rivelato da un ex lavoratore dello studio alla testata Meristation, Pendulo Studios ha cessato ogni attività già nel marzo 2025, ma la dirigenza ha tentato di mantenere il riserbo sulla situazione.

La chiusura è avvenuta in circostanze particolarmente drammatiche: dopo l'ultimo ciclo di licenziamenti che aveva ridotto il team a un nucleo minimo di dipendenti, anche questi ultimi hanno visto interrompersi bruscamente i pagamenti degli stipendi.

Prodotto in caricamento

"È stato un disastro fino alla fine, non volevano annunciarlo, volevano nascondere tutto sotto il tappeto, ma è chiuso non ufficialmente, da marzo non penso ci sia più nessuno", ha dichiarato la fonte anonima.

I dipendenti rimasti hanno continuato a presentarsi al lavoro rispettando gli orari, ma dopo marzo non hanno più ricevuto alcun compenso.

Fondata oltre trent'anni fa, Pendulo Studios si era affermata come uno dei principali sviluppatori europei di avventure grafiche, un genere che negli ultimi decenni ha vissuto alterne fortune nel mercato videoludico.

Il portfolio dello studio spagnolo includeva titoli diventati cult tra gli appassionati del settore, dalla celebre trilogia di Runaway che aveva conquistato critica e pubblico, fino alle produzioni più recenti basate su proprietà intellettuali di grande richiamo.

Tra i lavori più significativi della software house figuravano Hollywood Monsters, un'avventura grafica acclamata dalla critica specializzata, e Blacksad: Under the Skin, trasposizione videoludica della popolare serie a fumetti belga.

 Negli ultimi anni, Pendulo aveva anche lavorato su progetti legati a franchising internazionali come Alfred Hitchcock Vertigo e il più recente Tintin Reporter - Cigars of the Pharaoh.

Nonostante la lunga tradizione di successi, gli anni finali di Pendulo Studios sono stati segnati da difficoltà crescenti sia dal punto di vista commerciale che qualitativo.

L'ultimo titolo pubblicato, dedicato alle avventure del celebre reporter creato da Hergé, non è riuscito a raggiungere né gli obiettivi di vendita né gli standard qualitativi sperati, contribuendo probabilmente alle difficoltà finanziarie che hanno portato alla chiusura.

Il 2024 aveva già visto una serie di licenziamenti significativi che avevano drasticamente ridotto l'organico dello studio, lasciando presagire le difficoltà che si sarebbero concretizzate nei mesi successivi.

La situazione si è poi aggravata rapidamente, portando alla cessazione definitiva delle attività in primavera.

Fonte dell'articolo: www.gamereactor.eu

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Le migliori offerte del Prime Day di ottobre (Festa delle Offerte Prime)

La Festa delle Offerte Prime è ufficialmente iniziata: scopri la selezione dei prodotti più vantaggiosi per ciascuna categoria su Amazon!

Immagine di Le migliori offerte del Prime Day di ottobre (Festa delle Offerte Prime)
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Sony svela un nuovo DualSense, ma c'è una brutta notizia

Il nuovo controller sarà disponibile negli Stati Uniti, Canada, Messico e Cile per offrire un'esperienza di gioco migliorata agli utenti di queste regioni.

Immagine di Sony svela un nuovo DualSense, ma c'è una brutta notizia
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Battlefield 6 si prepara a cambiare le regole del gioco

È in sviluppo una nuova modalità battle royale, insieme a "un piccolo elicottero molto amato dai fan" che farà il suo ritorno nel gioco.

Immagine di Battlefield 6 si prepara a cambiare le regole del gioco
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Uno dei giochi più attesi su Game Pass ha una data di uscita

La data di uscita di PowerWash Simulator 2 è stata rivelata per errore in un trailer pubblicato in anticipo. Scopri tutti i dettagli della notizia.

Immagine di Uno dei giochi più attesi su Game Pass ha una data di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silent Hill 2 potrebbe arrivare gratis su PS Plus

Il remake di Silent Hill 2 di Konami e Bloober Team potrebbe arrivare su PlayStation Plus Extra, ampliando l'accesso al celebre horror psicologico.

Immagine di Silent Hill 2 potrebbe arrivare gratis su PS Plus
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior SSD per PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior micro SD per Steam Deck: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior monitor Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior tastiera gaming: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior smartphone gaming: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.