Ma speriamo tolgano, tra le funzioni social, anche i follower, già totalmente assenti su PS5 credo. Chiedo l'amicizia, gioco 10 minuti per farmi "boostare" e dopo mi rimane pure lo sconosciuto che, nel 70% dei casi, si rifiuta di rimuovermi anche a distanza di mesi/anni? :sard:
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Bellissimo pezzo, lacrimuccia.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Bellissimo pezzo, lacrimuccia.
Grazie.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
io gli ho preferito di gran lunga ps2 e ps3, troppi open world e nessun seguito di gta, max payne, prince of persia, BioShock, metal gear, turok, castlevania, portal, fear, condemend, vaniquish e sicuramente altri che non ricordo
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Che coincidenza! Proprio in questi giorni stavo riponendo definitavamente la mia fida PS4 Pro (presa al D1, degna sostituta della standard anch'essa presa al D1) nel suo imballaggio originale e si, è scesa quella lacrimuccia di cui PAVO parla nell'articolo. Quanta nostalgia.

PS: e grazie di riportarci indietro di almeno 10 e farci sentire tutti un pò più vecchi.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
È illogico parlare di abbandono visto che è stata la console Sony con il ciclo vitale più longevo.
La frase delle API che verranno rimosse non ha senso, non verrà rimosso niente a livello fisico magari le funzioni che implementavano verranno spente e o non verranno più utilizzate o supportate in futuro ma nessuno verrà a rimuovere nulla (anche perché le api dei giochi incluse nei dischi non possono essere tolte, quindi si parla solo di disabilitare determinate funzioni)
E poi le funzionalità social c’erano già sulla ps3 non ha rivoluzionato proprio nulla la ps4, anzi proprio la console precedente aveva cercato di fare qualcosa di innovativo a riguardo anche se non c’è riuscita
Come al solito questi “articoli” dimostrano che non avete contenuti e scrivete giusto per ma lo fate anche scrivendo cose sbagliate, è molto triste perché si suppone che una testata seria come lo era questa in passato non debba fare disinformazione
Questo commento è stato nascosto automaticamente.