Bandai apre ufficialmente i preordini per la nuova SH Figuarts di Ranma Saotome (versione femminile), tratta dal recente remake animato di Ranma ½, distribuito su Netflix. Questa action figure, realizzata da Tamashii Nations, rende omaggio all’iconico protagonista creato da Rumiko Takahashi, il cui manga debuttò nel 1987 sulle pagine di Weekly Shonen Sunday e venne adattato per la prima volta in anime nel 1989.
Ranma - SH Figuarts
La nuova SH Figuarts è ispirata al nuovo adattamento del 2024, prodotto dallo Studio MAPPA, attualmente in corso, e raffigura Ranma nella sua forma femminile, conosciuta come “la ragazza col codino”. Come noto ai fan, il personaggio assume queste sembianze in seguito alla caduta accidentale in una delle Sorgenti Maledette in Cina durante un viaggio di addestramento con il padre Genma. Da allora, ogni contatto con l’acqua fredda lo trasforma in ragazza, mentre solo l’acqua calda può restituirgli l’aspetto originale.
La figure, alta 13 cm, è realizzata in PVC e ABS e sfrutta le più recenti tecnologie sviluppate da Bandai per la linea SH Figuarts. Grazie a un sapiente utilizzo di plastiche flessibili in aree strategiche, come alcune parti degli abiti, questa versione di Ranma garantisce un’elevata posabilità e una fedeltà estetica che riproduce con precisione lo stile e il design dell’anime.
In dotazione troviamo un ricco assortimento di accessori, che comprende 4 espressioni facciali intercambiabili, 3 paia di mani extra e l’immancabile teiera colma d’acqua calda, simbolo delle trasformazioni del personaggio.
Un’uscita imperdibile per tutti i collezionisti e gli appassionati di Ranma ½, che potranno presto aggiungere alla propria collezione una versione aggiornata e fedele del personaggio simbolo della comicità e dell’azione tipiche dell’opera di Rumiko Takahashi.
Prezzo e data di uscita della nuova figure
La distribuzione per il mercato italiano sarà curata da Cosmic Group, partner ufficiale di Bandai. Il rilascio della figure è previsto a marzo 2026 in Giappone e, come di consueto, qualche mese dopo in Italia, ovvero a maggio 2026, con un prezzo indicativo di 70,00 euro.