Il calendario di ottobre ha giocato uno scherzo agli abbonati PlayStation Plus, costringendoli ad aspettare più del solito prima di mettere le mani sui nuovi titoli mensili. Tuttavia, l'attesa è finalmente terminata e i giocatori europei possono già scaricare una selezione che promette di soddisfare gusti molto diversi. Tra survival horror psicologico, simulazioni bizzarre e avventure indie raffinate, questo mese offre una varietà che non passa inosservata.
Alan Wake 2 rappresenta senza dubbio il pezzo forte di questo pacchetto mensile, disponibile esclusivamente per PlayStation 5. Il sequel tanto atteso dello scrittore tormentato ha saputo conquistare critica e pubblico con la sua atmosfera inquietante e la narrazione stratificata.
Per chi non ha mai avuto l'opportunità di immergersi nell'universo di Remedy Entertainment, si tratta di un'occasione d'oro per scoprire una delle produzioni horror più apprezzate degli ultimi anni.
La saga finlandese mescola elementi soprannaturali con una scrittura sofisticata, creando un'esperienza che ricorda le migliori produzioni televisive di genere. Il protagonista, uno scrittore alle prese con forze oscure, naviga tra realtà e incubo in una dimensione narrativa che sfida le convenzioni videoludiche tradizionali.
Goat Simulator 3 offre invece un approccio completamente opposto, puntando sull'assurdo e sul divertimento spensierato. Disponibile sia per PS5 che PS4, questo titolo trasforma la simulazione in una forma d'arte comica, dove l'obiettivo principale è seminare il caos nei panni di una capra dotata di poteri improbabili. La fisica volutamente imprecisa e le situazioni surreali creano momenti di puro divertimento che ricordano i migliori sketch comici italiani.
Cocoon completa il trittico con un'esperienza completamente diversa, rappresentando l'eccellenza del gaming indipendente. Questo puzzle adventure, anch'esso compatibile con entrambe le console PlayStation, dimostra come la creatività possa superare i budget milionari. La sua estetica raffinata e i meccanismi di gioco innovativi lo rendono un'esperienza quasi meditativa, perfetta per chi cerca qualcosa di diverso dal mainstream.
Il titolo indie si distingue per la sua capacità di comunicare attraverso elementi visivi puri, senza bisogno di dialoghi o testi esplicativi, una caratteristica che lo rende universalmente comprensibile e apprezzabile.
I numeri parlano chiaro: su oltre 3.300 voti raccolti, più della metà degli utenti si dichiara soddisfatta della selezione di ottobre. Come prevedibile, Alan Wake 2 catalizza la maggior parte dell'entusiasmo, confermando l'appetito dei giocatori per produzioni di qualità elevata. Gli abbonati americani dovranno attendere ancora qualche ora prima di poter accedere ai download, mentre il resto del mondo può già iniziare l'installazione.
La prossima rivelazione dei titoli di novembre è programmata per il 29 ottobre, quando Sony svelerà una nuova selezione di giochi. Nel frattempo, tutti coloro che riscatteranno questi titoli nel proprio account PSN manterranno l'accesso permanente, a condizione di conservare l'abbonamento attivo.